Il Dipartimento dei Beni Culturali alla Mostra del Cinema di Venezia

Il Dipartimento dei Beni Culturali sarà presente agli eventi collaterali della 78. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia promossi dalla Regione del Veneto presso lo spazio della Regione del Veneto, Hotel Excelsior – Lido di Venezia.

Nel rispetto delle norme di sicurezza legate all'emergenza epidemiologica da Covid-19 e in osservanza alla necessità di contenimento del rischio di contagio e di distanziamento sociale l'ospitalità della sala è a numero controllato, pari a 30 persone compresi i relatori.
L’ingresso all’Hotel avviene esclusivamente dal lato ‘strada’ (L.mare G. Marconi nelle immediate adiacenze dei totem che segnalano lo spazio della Regione del Veneto) presso la cosiddetta porta ‘delle Sfingi’. Per accedere all’hotel si dovranno esibire green pass, tampone molecolare o rapido negativo nelle 48 ore precedenti o certificato di avvenuta guarigione dal Covid nei sei mesi precedenti. Si ricorda l’obbligo della mascherina.
Informazioni specifiche per le modalità di accesso sono reperibili nel sito di Biennale al link https://www.labiennale.org/it/news/il-programma-delle-proiezioni-alla-78-mostra. (Le prescritte condizioni di accesso riguardano gli ospiti di età superiore ai 12 anni).

Le studentesse e gli studenti dei corsi di laurea interessati possono fare richiesta di partecipazione agli organizzatori dei singoli eventi, ricordandosi di fornire all'atto della richiesta le informazioni necessarie per il tracciamento (nome, cognome, numero di telefono, email consultata).


Lunedì 6 settembre ore 15:00
Giocare, condividere, raccontare il territorio con il videogioco.

Presentazione del videogioco MostaScene incentrato sul quartiere 5 di Padova, zona Armistizio-Savonarola e dintorni. Il prototipo è stato ideato durante una residenza artistica per giovani autrici e autori e ampliato con Game Developers Session all'interno del Festival Fèmo, dell'espressione multimediale a cura di progetto Giovani/Comune di Padova, nel quadro del progetto URBAN HISTORIES RELOADED. Creatività videoludica per azioni di cittadinanza promosso da IMPCT srl con il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università degli Studi di Padova e Ivipro Italian-Videogame Program con il sostegno di Siae-Mibac bando Residenze artistiche - Per chi crea 2018.

Intervengono: Silvia Ferretto – Impact srl
Farah Polato – Dip. Beni Culturali, Università degli Studi di Padova, progetto CINELANDS
Stefano Caselli – Ivipro-Italian Videogame Program
Mauro Salvador – Docente di Design Thinking per i Videogiochi, Università degli Studi di Padova

Saranno presenti in sala
- le/gli videogame artist, designer, programmer della residenza artistica e della game developers session che hanno ideato e sviluppato il videogioco MostaScene
- rappresentante Comune di Padova, Sportello Sviluppo, Cultura digitale e Innovazione PG TOSELLI 3.0 che ha affiancato il progetto

Referente per l’evento: Farah Polato farah.polato@unipd.it


Martedì 7 settembre ore 10:00
Presentazione del documentario "Lost in Lovid. L'amore al tempo del coronavirus"

(2021, 22 min.) realizzato nell'ambito del Laboratorio per la realizzazione di documentari del DAMS dell'Università degli Studi di Padova a.a. 2020/2021 (referente scientifico Mirco Melanco).

Amore, morte, Covid, tecnologia, distanza, DaD, pandemia: una realtà labirintica in cui ritrovarsi è facile, ma perdersi ancora di più. Nove studenti hanno coniato un linguaggio univoco per parlare di un tema ampio quale l'amore al tempo del Covid, attingendo ad una grande banca dati prodotta con una eterogeneità di mezzi come cellulari, webcam, handycam. Seguendo l'approccio del direct cinema si sono focalizzati su una coralità espressivo-narrativa offrendo molteplici sguardi, idee, punti di vista ed esperienze su cosa significhi amare durante una pandemia.
Soggetto e Produzione: Mirco Melanco
Produzione esecutiva e supervisione: Romina Zanon
Regia: Edoardo Barci, Beatrice Bozzato, Anastasia Carraro, Stefano Chiarello, Gaia Dell’Anna, Mattia Ledvina, Izabela Mazzola, Carola Munari, Guido Ziggiotti.

Introducono: Mirco Melanco (docente di Cinema del Reale e Storia della Sceneggiatura presso il DAMS dell’Università degli Studi di Padova)
Romina Zanon (dottoranda di ricerca in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali presso l'Università degli Studi di Padova).

Intervengono: Edoardo Barci, Beatrice Bozzato, Anastasia Carraro, Stefano Chiarello, Gaia Dell’Anna, Mattia Ledvina, Izabela Mazzola, Carola Munari, Guido Ziggiotti (studenti del DAMS dell’Università degli Studi di Padova).

Referente per l’evento: Romina Zanon, romina.zanon@phd.unipd.it, 3288033050


Giovedì 9 settembre ore 14.30
L’occhio che ascolta. Itinerari di storia e analisi tra musica e immagini in movimento

Una nuova pubblicazione dedicata alla musica nel cinema e per il cinema
di Marco Bellano e Marco Fedalto

«L’ideale sarebbe vedere la musica e ascoltare le immagini», dichiarò Walt Disney nel 1940 presentando il suo Fantasia.
Ispirati da questa affermazione, lo studioso di musica per film Marco Bellano e il compositore Marco Fedalto hanno realizzato un saggio storico-analitico che parte dal Precinema per arrivare al Cinema Sonoro, passando attraverso il Cinema Muto. Un viaggio tra suoni e immagini, nel quale le analisi dedicate ai passaggi chiave delle partiture cinematografiche vengono introdotte da quadri storici dettagliati.
L’occhio che ascolta accompagna il lettore “dentro” la musica cinematografica, presentando anche numerose e approfondite analisi musicali pensate principalmente per diventare strumenti d’apprendimento. Pur rivolgendosi a un pubblico vasto, il libro vuole infatti offrire un ausilio didattico a tutti quei corsi, presenti in Accademie e in Conservatori di musica, che affrontino la musica per l’audiovisivo da un punto di vista teorico e pratico.
Il nuovo volume, edito da Diastema Editrice, verrà presentato al Lido di Venezia giovedì 09 settembre alle ore 14.30 negli spazi della Regione Veneto all'interno dell’Hotel Excelsior in collaborazione con Veneto Film Commission, CINIT, ACMF, CIDIM e EFPI in occasione della 78a Mostra d’Arte Cinematografica.
Alla presentazione interverranno Marco Bellano, Marco Fedalto, Jacopo Chessa (direttore Art. Veneto Film Commission), Mara Zia (presidente Diastema), Massimo Privitera (direttore Colonne Sonore), Massimo Caminiti (presidente CINIT), Pivio (presidente ACMF) e verrà lanciato un breve contributo video di Frank Strobel (co-fondatore di European Film Philarmonic Institute).

Referente per l’evento: Marco Bellano, marco.bellano@unipd.it

MARCO BELLANO
È docente di History of Animation all’Università degli Studi di Padova. Tra le sue pubblicazioni: Allegro non troppo. Bruno Bozzetto’s Animated Music (Bloomsbury, 2021) e 24 fotogrammi per una storia dell’animazione (Dino Audino, 2021). È nel comitato scientifico di riviste quali Cabiria - Studi di cinema e il Mutual Images Journal. Nel 2014 ha ricevuto dalla SAS-Society for Animation Studies il Premio Norman McLaren-Evelyn Lambart per il miglior articolo accademico. Si è diplomato in pianoforte e direzione d’orchestra al Conservatorio di Vicenza.

MARCO FEDALTO
Compositore e pianista, perfezionatosi in Italia, Austria e USA. Vincitore di premi internazionali, presta regolare servizio presso Gruppo Alcuni Animation Studios, IMPUTLEVEL Cinema & TV e Conservatorio B. Marcello di Venezia. La sua musica è stata eseguita da numerose orchestre tra cui Orchestra Haydn, Orchestra Sinfonica di Sanremo, Giovani Musicisti Veneti, Orchestra Senzaspine.
È membro di ACMF (pres. onorario Ennio Morricone) e Premio Vincenzoni (presidenti Giorgio Diritti e Giuliano Taviani). Autore dell’Inno alla Città di Treviso ha ricevuto una Nomination per i “Reel Music Awards”. Svolge regolare attività di compositore per gli audiovisivi, seriali e non.


Venerdì 10 settembre ore 17:15
Presentazione del progetto cineturistico Euganea Film Tour

Il progetto Euganea Film Tour, a cura di Euganea Movie Movement con il patrocinio della Veneto Film Commission e del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, ha visto la creazione di quattro percorsi cineturistici (disponibili all’interno della web app euganeafilmtour.it) che si sviluppano tra le bellezze naturali e artistiche del Parco Regionale dei Colli Euganei.
Il lavoro di mappatura e di raccolta dei dati riguardanti il cinema è stato svolto in collaborazione con Giulia Lavarone e Farah Polato, docenti presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università degli Studi di Padova (progetti di ricerca Cinelands), e la ricercatrice Laura Cesaro, impegnate nell'approfondimento e nello studio della relazione tra cinema e turismo.

Intervengono: Marco Trevisan - Euganea Movie Movement
Giulia Lavarone - Veneto Film Commission; Dip. Beni Culturali, Università degli Studi di Padova, progetto CINELANDS,
Farah Polato - Dip. Beni Culturali, Università degli Studi di Padova, progetto CINELANDS
Laura Cesaro - progetto CINELANDS

Referente per l’evento: Marco Trevisan marco@euganeafilmfestival.it