Pubblicazione del volume "Atti delle giornate di studio su 'Citazioni, modelli e tipologie nella produzione dell’opera d’arte' (29-30 maggio 2008)"

Si comunica che è stato pubblicato il secondo volume della collana “Atti” della Scuola di dottorato in Storia e critica dei beni artistici, musicali e dello spettacolo, che presenta i contributi delle giornate di studio su Citazioni, modelli e tipologie nella produzione dell’opera d’arte svoltesi a Padova presso l'Aula Magna della Facoltà di Lettere e Filosofia il 29 e 30 maggio 2008.
Il tema del complesso rapporto dell’artista con i suoi modelli è stato il fulcro attorno al quale si è sviluppata la riflessione interdisciplinare dei trentadue relatori partecipanti, con contributi che hanno spaziato dalla storia dell’arte a quella del cinema, dalla storia della musica a quella del teatro e della fotografia, lasciando emergere un panorama ricco e multiforme. Il legame tra il lessico individuale dell'artista e i linguaggi già strutturati che ne sostanziano la formazione e ne sollecitano costantemente la creatività è stato analizzato attraverso tre diversi aspetti del suo rapporto con gli esempi del passato o della contemporaneità: la tipologia, il modello e la citazione. L’ampia gamma di argomenti offerta dai relatori intervenuti testimonia efficacemente il ruolo svolto dall’iniziativa all’interno del percorso formativo della Scuola e ha rappresentato per i dottorandi l’opportunità di affinare ulteriormente le proprie capacità di ricerca. Il volume è disponibile alla consultazione presso la Biblioteca di arti visive e della musica al primo piano del Liviano.

Scarica la copertina del volume.

INDICE

LUCA FABBRI, La cripta di Santa Maria Assunta a Torcello: il richiamo a Bisanzio all’interno della politica di legittimazione orseoliana
VALENTINA CANTONE, Bisanzio minore? I partiti ornamentali di due codici marciani nella cultura costantinopolitana di età mediobizantina: il Marciano Greco I, 18 e il Marciano Greco II, 113
ELISABETTA CORTELLA, Modelli ravennati in territorio veneto: “Celeste palatium ac viridantia paradisi prata”, un’ipotesi iconografica per la decorazione parietale del sacello di san Prosdocimo in santa Giustina in Padova
FABIO LUCA BOSSETTO, Fonti per le iniziali del Maestro del Gaibana: tradizione locale, modelli bizantini, ‘crociati’ e d’oltralpe
MARTA BOSCOLO, Il Giudizio universale della cattedrale di Ferrara: trasformazione di un modello francese nel XIII secolo in Val Padana
LUCA MOR, Il Crocifisso di Lana, i Profeti di Wenns e su alcuni gruppi lignei pusteresi fuori contesto (secoli XII-XIII)
CHIARA MARIN, La citazione come palestra critica: Luigi Ferrari e il moderno Laocoonte
MARCO BIZZARINI, Scene all’ebraica nelle commedie madrigalesche di Orazio Vecchi e Adriano Banchieri
MARZIA MAINO, Il teatro Olimpico di Vicenza: modello per la riforma del luogo teatrale
GIULIETTA BAZOLI, L’intertestualità nelle Fiabe teatrali di Carlo Gozzi: echi e suggestioni ne Il mostro turchino
DEBORA TOSATO, L’uso dei modelli nell’industria artistica dei fratelli Cignaroli
ROBERTO PANCHERI, La ballerina Heberlein in pelliccia: citazioni e modelli nella pittura erotica dei Lampi
ELENA GRANUZZO, L’eclettismo nell’architettura teatrale tra Sette e Ottocento
VITALE FANO, Il modello lisztiano negli Studi da concerto op. 10 di Giovanni Sgambati
STEFANO FRANZO, Forme “squisitamente stilistiche” e moderne. Per l’attività di Giulio Rosso mosaicista e decoratore tra l’Italia centrale e le Tre Venezie
PIETRO DOSSENA, Giant Steps e altri vortici: vagabondaggi attorno a John Coltrane
ELENA ADRIANI, L’estetica si fa spettacolo: le conferenze di François Delsarte
ELENA RONCAGLIA, Fotografia e arte nel XIX secolo: suggestioni e contaminazioni
MARTINA BURAN, Maria Egiziaca di Ottorino Respighi, tra echi gregoriani e sinfonismo primo-novecentesco
ERIKA FASAN, Un Macchiaiolo al cinema: suggestioni pittoriche nell’opera di Mauro Bolognini
GIULIA LAVARONE, Citazioni pittoriche nel cinema di Agnès Varda
DENIS BROTTO, Il tempo racchiuso in uno spazio. Il Cronòtopo nel modello del cinema digitale
LAURA ZATTRA, Prestiti, campionamenti e furti sonori nella musica elettroacustica
FRANCESCA GUERRASIO, L’interpretazione della voce, la voce come interpretazione. Tipologia di donne in preda a nevrosi e depressioni
SARA FILIPPIN, La fotografia come medium nella lettura ed interpretazione dell’opera d’arte. Carlo Naya e la Cappella degli Scrovegni di Padova
NIKI VASSILICÙ, La rappresentazione dell’Entrata di Gesù a Gerusalemme nella chiesa di Sant’Atanasio nell’Epiro: evoluzione dell’iconografia della scena dall’età paleologa al Cinquecento
DIEGO TOIGO, Intonazioni della Passione in area italiana nel sec. XVI. Il ‘modello romano’
DILVA PRINCIVALLI, I salmi di Francesco Santacroce: tradizione e innovazione
MADDALENA BELLAVITIS, Tra Fiandre e Italia, alcuni passaggi per un’iconografia dell’Ecce Homo
PIER LUIGI GAIATTO†, “Della Tradizione” musicale. Giovanni Tebaldini ‘riscrive’ Giovanni Gabrieli
NOVELLA MACOLA, Tra lode e sfida: la citazione di statue classiche e moderne nella ritrattistica italiana del Cinquecento
CLAUDIA CARAMANNA, La Pesca miracolosa di Jacopo Bassano e il suo modello raffaellesco