|
Profilo Docente
Marsel Giuseppe Grosso
Professore associato
Telefono: 0498274640 - Email: marsel.grosso@unipd.it
(ARTE-01/B Storia dell'arte moderna)
Professore associato in Storia dell'Arte Moderna (L-ART/02) presso il DbC dal 2024. Dopo la Laurea in DAMS (2002) presso l’Università degli Studi della Calabria, nel 2008 ha conseguito il titolo di Dottore di ricerca in Storia dell’arte presso l’Università degli Studi di Udine, con una tesi dal titolo: Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell’Italia spagnola. Da Milano al viceregno.
Nel 2014 ha vinto una Borsa di studio presso l’Accademia Tadini di Lovere per lo svolgimento del progetto di ricerca: “Da Vasari a Cavalcaselle”. Lovere e la collezione Tadini nei taccuini di viaggio della Biblioteca Marciana. Tra il 2017 e il 2018 è stato borsista presso la Fondazione Giorgio Cini di Venezia, per lo svolgimento di un progetto di ricerca sul tema: Tintoretto nella Fototeca di Rodolfo Pallucchini, tra connoisseurship e storia dell’arte, inventariazione del fondo fotografico di Pallucchini dedicato a Tintoretto e avvio della catalogazione online.
È stato componete di diverse unità scientifiche, tra cui quella del Progetto di ricerca di Ateneo, Giovinezza e maturità di Paolo Veronese (2012-2014, DbC), e del Progetto strategico EVERE – European and Venetian Renaissance, per cui è stato assegnista di ricerca nel 2015 e tra il 2016 e il 2017. Ha curato diversi convegni e, insieme ad Helmut Friedel e Giovanni Iovene, la mostra Tiziano/Gerhard Richter. Il Cielo sulla Terra a Palazzo Te (Mantova, 7 ottobre 2018- 6 gennaio 2019).
Tra il 2015 e il 2020 è stato docente del Laboratorio di Storia dell’arte moderna avanzato dedicato alla Connoisseurship: strumenti, metodologia e casi di studio, presso il DbC.
Ha contribuito con la stesura di schede alla realizzazione dei cataloghi di alcune mostre italiane e internazionali, tra cui: L’ultimo Tiziano e la sensualità della pittura (Vienna-Venezia 2008); L’Eterno e il tempo tra Michelangelo e Caravaggio (Forlì 2018); Il giovane Tintoretto (Venezia 2018-2019); Aretino e l’arte del Rinascimento (Firenze 2019-2020).
Si è occupato principalmente di pittura veneta del Cinquecento e in particolare di Tiziano di cui ha ricostruito la fortuna critica nell’Italia meridionale, un episodio trascurato dagli studi attorno al quale ha restituito un contesto di scambi tra letterati e uomini di scienza attivi tra Cosenza, Napoli, Padova e Milano, non perdendo di vista la specificità della ricerca stilistica dell’artista e il problema della verifica sulle fonti coeve. La lettura intrecciata di documenti figurativi, voci letterarie e problemi cronologici che il tema impone, gli ha permesso di mettere in luce nuovi episodi che riguardano i rapporti del maestro con la committenza filoimperiale a Sud e a Nord dell’Italia spagnola.
Spostando l’analisi a privilegiare il versante letterario, al di là dei protagonisti dichiarati quali Pietro Aretino e la complessa vicenda dei suoi ritratti, nuova luce hanno ricevuto la produzione tarda del Vecellio a carattere allegorico per Filippo II e i profili di Giovan Mario Verdizzotti e di Nicolò Franco. Si è occupato, inoltre, del rapporto di Vasari con la cultura figurativa veneziana, di Battista Franco e di Tintoretto nel passaggio tra quarto e sesto decennio del Cinquecento, in cui si compie anche l’incontro del pittore con la letteratura contemporanea: Aretino, Pino, Calmo, Doni e Francesco Sansovino.
Il Giovedi' dalle 10:00 alle 12:00
presso Presso studio docente, Complesso Liviano, Piazza Capitaniato 7 - Dipartimento Beni Culturali - Sez. Arte
Fino a nuove disposizioni, dovute al trasloco degli uffici dei professori di palazzo Liviano, si prega gli studenti che desiderano un colloquio, di scrivermi una email. Grazie!
M. Grosso, Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell’Italia meridionale, tra letteratura e scienza, in «Venezia Cinquecento», 18, n. 35, 2008, pp. 5-42.
M. Grosso, Per la fama di Tiziano nella cultura artistica dell’Italia spagnola. Da Milano al viceregno, Udine 2010.
M. Grosso, «A cavallo del serpente». Intorno alle prime tele di Tintoretto ai Camerlenghi, in «Studi di memofonte», 10, 2013, pp. 89-140.
M. Grosso, “Ancora Francesco”: fonti salviatesche per l’Andromeda e Perseo di Tiziano, in Francesco Salviati «spirito veramente pellegrino ed eletto», atti del convegno internazionale (Liége 3-4 Juin 2014), a cura di A. Geremicca, Roma 2015, pp. 107-117.
M. Grosso, Fonti antiche e moderne per la pittura religiosa di Tiziano nel sesto decennio, in «Arte Veneta», 72, 2016, pp. 60-75.
M. Grosso, Feste e apparati effimeri per gli ingressi di Carlo V nelle Vite di Vasari. Da Genova a Mantova (1529-1530), in Maestranze, artisti e apparatori per la scena dei Gonzaga (1480-1630), atti del convegno internazionale (Mantova 26-28 febbraio 2015), a cura di S. Brunetti, Bari 2016, pp. 91-110, tavv. 1-7.
M. Grosso, Su alcuni aspetti della biografia vasariana di Battista Franco «pittore viniziano», in «Saggi e memorie di storia dell’arte», 40, 2017, pp. 29-45.
M. Grosso, «Come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna». Tintoretto per l’organo di Santa Maria del Giglio, in La giovinezza di Tintoretto, atti del convegno internazionale (Venezia, Fondazione Giorgio Cini, 28-29 maggio 2015), Venezia 2017, pp. 185-199.
M. Grosso, Robusti, Jacopo (Jacomo, Giacomo), detto Tintoretto, in DBI, 88, Roma 2017, pp. 3-11.
M. Grosso, «Col sacco a spalla»: l’Accademia Tadini nei taccuini di viaggio di Giovanni Battista Cavalcaselle, in Jacopo Bellini. La Madonna Tadini. Studi e ricerche intorno a un restauro, a cura di M. Albertario, A. Mazzotta, Milano 2018, pp. 45-57.
M. Grosso, Sul commercio di stampe tra Italia e Spagna: il caso Bertelli e il Serpente di bronzo da Michelangelo, in Rinascimento fra il Veneto e l’Europa. Questioni, metodi, percorsi, a cura di E. Gregori, Padova 2018, pp. 317-352.
M. Grosso, Un editore per Tiziano. Luca Bertelli e le stampe di devozione tra Italia e Spagna, in Venezia e gli Asburgo. Pittura, collezionismo e circuiti commerciali nel tardo Rinascimento europeo, a cura di B. Crivelli, S. Ferrari, M. Grosso, Padova 2018, pp. 138-154.
M. Grosso, Su Lampson e Tiziano, in Lodovico Guicciardini nell’Europa del Cinquecento. Letteratura, Arte e Geografia tra Italia e Paesi Bassi, atti del convegno internazionale (Roma 11-12 novembre 2015), in «Horti Hesperidum», 2018, 1, pp. 241-299.
M. Grosso, “Ne la tenerezza composta dal latte e dal sangue”: Tiziano e il tema dell’Annunciazione, in Tiziano/Gerhard Richter. Il cielo sulla terra, a cura di S. Baia Curioni, H. Friedel, G. Iovene, Mantova 2018, pp. 57-79.
M. Grosso, G. Guidarelli, Tintoretto e l’architettura, Venezia 2018.
Abbazia di San Giorgio Maggiore. Guida alla Basilica, a cura di M. Grosso, Abbazia di Praglia, Teolo (Padova) 2019, pp. 5-13, 28-30, 40-46, 50-57, 62-65, 78-99.
M. Grosso, Coletti e Pallucchini: uno scambio sul manierismo veneto e Tintoretto (1933-1940), in Rodolfo Pallucchini (1908-1989). Storie, archivi, prospettive critiche, atti del convegno (Udine, 12-13 marzo 2019), a cura di C. Lorenzini, Udine 2019, pp. 47-65.
M. Grosso,"Scultore in parole". Francesco Sansovino e la nascita della critica d'arte a Venezia, Roma 2022.
Linee di RicercaASSEGNI DI RICERCA
- Attualmente è titolare di un progetto di ricerca BIRD238193 (2023), dal titolo: "Sigismondo Cavalli (1530-1579): ambasciatore e committente nell’Europa del Cinquecento"
- Francesco Sansovino e le arti figurative, responsabile scientifico V. Romani, dal 12/3/ 2018 al 11/3/ 2020.
- Venetian Renaissance Painting and Europe, (Progetto Strategico EVERE-European and Venetian Renaissance, 2013-2017), PI I. Paccagnella, dal 1/11/ 2016 al 31/10/ 2017.
- Venetian Renaissance Painting and Europe, (Progetto Strategico EVERE-European and Venetian Renaissance, 2013-2017), PI I. Paccagnella, dal 1/1/ 2015 al 31/12/ 2015.
- Giorgio Vasari pittore e storiografo. I rapporti con la cultura artistica veneta del Rinascimento, responsabile scientifico V. Romani, dal 1/2/2012 al 31/1/2014.
PARTECIPAZIONE A GRUPPI DI RICERCA
- Relazioni artistiche tra l’Italia Settentrionale e Roma nel Cinquecento. Confronto, assimilazione, resistenza, PRD 2019.
- La questione della pittura veneziana a Roma a metà del Cinquecento, PRD 2018.
- La questione della pittura veneziana nella Roma di Paolo III Farnese, PRD 2017.
- Giovinezza e maturità di Paolo Veronese, PRAT 2015.
- Aspetti della pittura padana e veneta tra classicismo e maniera, EX 60% 2013.
- Pietro Bembo e le arti, tra Venezia e Roma, EX 60% 2012.
- Aspetti della pittura padana e veneta tra classicismo e maniera, EX 60% 2011.
- Pittura a Parma negli anni di Correggio e di Parmigianino, EX 60% 2009.
- CONNOISSEURSHIP E PRATICHE ATTRIBUTIVE, AA 2024 (SUQ0090692)
- I PAESAGGI NELLA PROSPETTIVA DELL'ARTE, AA 2024 (SUQ0089475)
- LABORATORIO DI STORIA DELL'ARTE MODERNA, AA 2024 (LEN1037816)
- CONNOISSEURSHIP E PRATICHE ATTRIBUTIVE, AA 2023 (SUQ0090692)
- I PAESAGGI NELLA PROSPETTIVA DELL'ARTE, AA 2023 (SUQ0089475)
- LABORATORIO DI STORIA DELL'ARTE MODERNA, AA 2023 (LEN1037816)
- CONNOISSEURSHIP E PRATICHE ATTRIBUTIVE, AA 2022 (SUQ0090692)
- I PAESAGGI NELLA PROSPETTIVA DELL'ARTE, AA 2022 (SUQ0089475)
- CONNOISSEURSHIP E PRATICHE ATTRIBUTIVE, AA 2021 (SUQ0090692)
- I PAESAGGI NELLA PROSPETTIVA DELL'ARTE, AA 2021 (SUQ0089475)
- CONNOISSEURSHIP E PRATICHE ATTRIBUTIVE, AA 2020 (SUQ0090692)
- LABORATORIO DI CONNOISSEURSHIP, AA 2019 (SUP9088578)
Moodle - Didattica online
E' attiva la nuova piattaforma per la didattica on line "Moodle" della Scuola di Scienze Umane accessibile dagli studenti tramite le credenziali di posta elettronica istituzionale dove si potranno trovare i materiali didattici (dispense dei corsi), liste di iscrizioni a varie attività, forum di discussione, messaggi ed avvisi relativi ad insegnamenti e corsi di laurea.
Tutto il materiale didattico dei corsi è reperibile nella nuova piattaforma all'interno del Corso di Laurea e dell'Insegnamento specifico (cliccare sulla voce "Insegnamenti attivati in Moodle" oppure, per insegnamenti di altri corsi di laurea, cliccare sulla voce "Insegnamenti di XXXXX negli spazi Moodle di altri CdL").
Home Page Moodle Dipartimento dei Beni Culturali
www.beniculturali.unipd.it/moodle
|