Ricercatore a tempo determinato di tipo A
Telefono: 0498274630 - Email: a.stella@unipd.it
(L-ANT/04 NUMISMATICA)
Andrea Stella si è formato presso l’Università degli Studi di Padova dove, dal gennaio 2020, ricopre il ruolo di RTDA in Numismatica. Nel 2017 presso l’Università degli Studi di Udine ha conseguito il titolo di dottore di ricerca; nello stesso ateneo, e in quello di Trieste, ha svolto attività di ricerca in veste di assegnista.
Dal 2009 è coinvolto nello studio e nell’edizione dei ritrovamenti monetali provenienti dal sito di Aquileia, collaborando con gli atenei di Padova e Verona e con il Museo Archeologico Nazionale. Presso quest’ultima istituzione ha curato la schedatura e l'edizione di oltre 10.000 esemplari e svolge consulenza scientifica per il riallestimento della sezione numismatica.
Nell’ambito del progetto Ritrovamenti monetali di età romana nel Veneto ha condotto la classificazione e l’edizione dell’intero corpus numismatico del Museo Nazionale Atestino di Este (PD). Tra il 2009 e il 2017 ha collaborato con l’Università degli Studi di Padova per lo studio e l’edizione dei rinvenimenti monetali dagli scavi presso il cd. Tempio Romano di Nora (CA).
Dal 2017 collabora al progetto Coin Hoards of The Roman Empire dell’Ashmolean Museum e Oxford Roman Economy Project per la raccolta dei dati relativi ai ripostigli monetali rinvenuti in Italia e Libia.
Dal febbraio 2020 fa parte del comitato editoriale della rivista "Dialoghi di Numismatica", e dal febbraio 2022 della collana di studi "Archeologia e storia" edita da EUT.
I suoi principali interessi riguardano la produzione e la circolazione monetale antica nel nord est italico e nella provincia di Sardinia et Corsica e il rapporto tra moneta e contesto archeologico.