Ricercatore a tempo determinato di tipo B
Telefono: 0498274606 - Email: stefano.caneva@unipd.it
(L-ANT/02 STORIA GRECA)
Dopo una laurea magistrale in Filologia e Letterature Classiche (Università di Pavia), Stefano Caneva ha ottenuto nel 2011 un Dottorato in Storia Antica (Scuola Superiore di Studi Storici di San Marino). È stato ricercatore presso l’Université de Toulouse II Jean Jaurès (2009), la Rijksuniversiteit Groningen (2009), la Katholieke Universiteit Leuven (2010-2011), l’Université de Liège (2011-2014, 2017-2019), l’Academia Belgica a Roma (2014) e l’Università di Padova (Marie Curie Piscopia fellowship, 2015-2017). Ha insegnato Storia Greca e Storia della Religione Greca presso le università di Liegi (2017-2019), Bruxelles (2018-2019), Tolosa (2017) e Padova (a partire dal 2020). Come classicista e come attivista a sostegno dell’accesso aperto alle risorse per la ricerca e per il patrimonio culturale attraverso i media digitali (Wikimedia, Europeana, ecc.), ha presentato articoli e seminari e diretto progetti nazionali, internazionali e finanziati dalla Commissione Europea, collaborando con numerose istituzioni internazionali nei settori delle Scienze dell’Antichità, dell’Umanistica digitale e del Patrimonio culturale.
Le sue aree di ricerca includono vari aspetti dela storia culturale, religiosa e politica del mondo antico, con progetti che si concentrano in particolare sui contatti tra politica e religione (Practicalities of Hellenistic Ruler Cults, www.phrc.it; Fb @PHRC_Social) e sull’interazione fra differenti culture e tradizioni nel Mediterraneo ellenistico e imperiale. Altri interessi scientifici riguardano l’Umanistica digitale e il contributo di nuovi paradigmi teorici e metodologie per lo studio dell’Antichità.