Commissione Programmazione
Programma il reclutamento del personale docente, tenendo conto della pianificazione strategica di Ateneo, delle esigenze della didattica e dello sviluppo organico di tutte le aree del Dipartimento.
È composta dal Direttore, dal Vicedirettore, da rappresentanti delle diverse aree presenti in Dipartimento, dal Segretario di Dipartimento e da un componente PTA con funzione di verbalizzazione.
Direttrice, Vicedirettrice, Michele Asolati, Jacopo Bonetto, Alessandra Coppola, Rita Deiana, Paola Dessì, Alessandra Pattanaro, Rosamaria Salvatore, Marta Nezzo
Supporto amministrativo: Mirko Reffo
Commissione Ricerca Scientifica
Programma e monitora l’ambito della ricerca, tenendo conto della pianificazione strategica di Ateneo, delle risorse a disposizione del Dipartimento e dello sviluppo organico ed eccellente di tutte le aree del Dipartimento.
È composta da rappresentanti delle diverse aree presenti in Dipartimento, tra i quali viene scelto un coordinatore, e da un componente PTA del Settore Ricerca e Terza Missione.
Giuliana Tomasella (Coordinatrice), Michele Asolati, Stefano Caneva, Michele Cupitò, Paola Dessì, Maria Teresa Dolso, Margarita Gleba, Zuleika Murat, Farah Polato, Giuseppe Salemi,Andrea Tomezzoli.
Supporto Amministrativo: Caterina Congiu
Supporto amministrativo per IRIS Ricerca: Caterina Congiu
Commissione Terza Missione
Programma e monitora l’ambito della Terza Missione, tenendo conto della pianificazione strategica di Ateneo, delle risorse a disposizione del Dipartimento e del contesto socioeconomico.
È composta da rappresentanti delle diverse aree presenti in Dipartimento, tra i quali viene scelto un coordinatore, e da componenti PTA del Settore Ricerca e Terza Missione e dei tecnici.
Coordinatrice: Elena Svalduz
Ivana Angelini, Camilla Cavicchi, Andrea Ghiotto, Marco Giampieretti, Marsel Grosso, Mirco Melanco, Chiara Ponchia, Caterina Previato, Federica Stevanin, Massimo Vidale
Supporto per attività di terza missione: Maria Emiliana Ricciardi, Arturo Zara
Supporto amministrativo per IRIS Terza Missione: Maria Emiliana Ricciardi
Commissione Didattica
Di concerto con le necessità e le proposte comunicate dai Corsi di laurea, predispone i lavori preparatori in merito all’assegnazione delle risorse per la didattica (contratti di didattica frontale e integrativa, carichi docenti, attività per il miglioramento della didattica) e coordina le attività di promozione dei Corsi di Laurea, orientamento e supporto agli studenti.
È composta dai Presidenti dei Corsi di Laurea oltre che dal delegato della Direttrice con compiti di coordinamento, e da un componente PTA del Settore Didattica e Post-Lauream.
Coordinatore: Guido Bartorelli
Paola Dessì, Alessandro Faccioli, Nicola Orio, Silvia Paltineri, Barbara Savy
Commissione Spazi e Sicurezza
Monitora e definisce le attività atte a garantire la gestione degli spazi e la sicurezza delle persone nei luoghi di lavoro, in accordo con i regolamenti ufficiali. È composta dal delegato alla sicurezza del Direttore, dal RGT e dai rappresentanti delle varie sedi e laboratori che compongono il Dipartimento.
Delegata: Rita Deiana
Maria Rosa Valluzzi, Ludovica Galeazzo, Michele Secco, Marco Giampieretti
Supporto: Michele Barollo, Stefania Mazzocchin, Arturo Zara
Commissioni Molestie e discriminazioni
La commissione raccoglie segnalazioni su casi di discriminazione, molestie e violenze di genere, fornisce supporto attraverso un punto di ascolto e indirizza verso gli organi di tutela e garanzia presenti in Ateneo. È composta da docenti e componente PTA.
Componenti: Rosamaria Salvatore, Marco Giampieretti, Dott.ssa Monica Zattarin, Dott. Pietro Benvegnù
Commissione per la videoteca di Palazzo Calfura
Coordina le operazioni di acquisizione, gestione e catalogazione dei materiali audiovisivi custoditi presso la videoteca.
È composta da docenti e da componenti PTA del Settore Laboratori “Foto, audio e video”.
Coordinatore: Carlo Alberto Zotti Minici
Componenti: Mirco Melanco, Farah Polato, Giulia Lavarone
Supporto personale tecnico: Arturo Zara e Vanni Cremasco
Commissione Scientifica del Museo di Scienze Archeologiche
Previsto dal Regolamento Musei UNIPD per supportare il Direttore Scientifico del Museo nella programmazione e attività museali. Si ricorda che per museo si intende un’istituzione permanente senza scopo di lucro e al servizio della società, che effettua ricerche, colleziona, conserva, interpreta ed espone il patrimonio materiale e immateriale. Aperti al pubblico, accessibili e inclusivi, i musei promuovono la diversità e la sostenibilità. Operano e comunicano eticamente e professionalmente e con la partecipazione delle comunità, offrendo esperienze diversificate per l’educazione, il piacere, la riflessione e la condivisione di conoscenze.
Componenti: Ivana Angelini, Maragarita Gleba, Marsel Grosso, Giuliana Tomasella
Gruppi di lavoro
Il Dipartimento ha istituito anche i seguenti gruppi di lavoro:
Potenziamento Progetti competitivi
Monitora i bandi competitivi e supporta scientificamente nella stesura dei progetti
Componenti: Ludovica Galeazzo, Margherita Gleba, Zuleika Murat, Camilla Cavicchi
Gruppo di lavoro Open Access
Monitora e supporta le esigenze di pubblicazione Open access, in collaborazione con gli uffici centrali.
Coordinatrice: Monica Salvadori
Componenti: Ivana Angelini, Federica Toniolo
Gruppo di Lavoro VQR Dipartimentale
Supporta i docenti nel processo di selezione dei prodotti e effettua la selezione finale dei prodotti da conferire.
Componenti: Federica Toniolo (Referente), Jacopo Bonetto, Alessandra Coppola, Alessandra Pattanaro, Monica Salvadori, Rosamaria Salvatore, Giuliana Tomasella, Giovanna Valenzano, Rita Deiana, Stella Busana
Supporto amministrativo: Caterina Congiu
Progetto di Sviluppo 2023-2027
Supporta durante la stesura del progetto con particolare attenzione ai punti di miglioramento individuati nel PTSR 2023-2027, e verifica l’andamento delle spese e dei risultati raggiunti fino al termine del progetto. Si occupa inoltre di rivalutare gli obiettivi e proporre eventuali rimodulazioni. È presieduto dal Direttore e nominato dal Consiglio di Dipartimento e coinvolge un docente in rappresentanza di ciascuna area del Dipartimento.
Componenti: Jacopo Bonetto, Vittoria Romani, Giuliana Tomasella, Rita Deiana, Andrea Faccioli, Margarita Gleba, Francesco Scalora, Camilla Cavicchi.
Deleghe
- Vicedirettrice: Maria Stella Busana
- Responsabile Internalizzazione ed Erasmus: Alexandra Chavarria Arnau
- Referente ARQUS (Alleanza): Giuliana Tomasella
- Delegato alla Didattica
- Mediatore del Corso di Dottorato: Giulia Lavarone
- Delegato al Ranking: Margarita Gleba (con il supporto di Caterina Congiu)
- Referente per Tutorato e orientamento: Michele Asolati
- Referente per l'Inclusione e la disabilità: Guido Bartorelli
- Referente per la Commissione Biblioteche del Polo Umanistico - Settore Cinema e Spettacolo: Carlo Alberto Zotti Minici
- Referente per la Commissione Biblioteca di Scienze dell'Antichità Arte Musica Liviano: Andrea Raffaele Ghiotto, Stefano Giovanni Caneva, Valentina Cantone, Paola Dessì
- Referente per il Laboratorio di Archeologia: Michele Cupitò
- Referente per il Laboratorio Audio-video: Mirco Melanco
- Referente per Human Resources Strategy for Researchers (HRS4R): Zuleika Murat
- Referente per la Sostenibilità: Michele Secco
- Referenti dBC e CIBA per la Convenzione quadro che disciplina le linee generali della collaborazione tra Università e CNR: Rita Deiana e Anna Schiavon