Presentazione

Master Turismo 4.0 Design dell’offerta turistica

Livello: I livello
Titoli di accesso: Laurea vecchio ordinamento, Diploma universitario, Laurea triennale, Laurea specialistica/magistrale
CFU: 60 CFU
Direttore: Paola Zanovello
Durata: annuale
Periodo: novembre 2021 / settembre 2022
Modalità didattica: frontale
Lingua: italiano / inglese
Sede del Master: Università di Padova - Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’arte, del Cinema e della Musica – DBC, Piazza Capitaniato 7, 35139 Padova 
Posti disponibili: min 12 / max: 25
Contributo di iscrizione: Euro 3.122,50 (prima rata: 1.882,50 euro / seconda rata: 1.240,00 euro)
Modalità di selezione: valutazione titoli (curriculum vitae, tesi di laurea, pubblicazioni, altri titoli)
Requisiti preferenziali: laurea attinente agli ambiti scientifico-disciplinari del master, voto di laurea, conoscenze linguistiche e informatiche, esperienze professionali di settore.
Punteggio di ponderazione: 18/60.

Per informazioni: 049 8274615; simonetta.pirredda@unipd.it

ATTENZIONE

Scadenza compilazione via web delle domande di partecipazione e preiscrizione
: 
8 ottobre 2021 ore 12.30 collegandosi al link https://pica.cineca.it/unipd/
Pubblicazione graduatoria: dal 19 ottobre 2021
Scadenza iscrizioni: entro il 28 ottobre 2021
Scadenza subentri: entro il 10 novembre 2021

Per le istruzioni in merito alla compilazione della domanda di preiscrizione si prega di far riferimento alle istruzioni pubblicate al seguente link: https://www.unipd.it/sites/unipd.it/files/2021/domanda_Pica_istruzioni_2021-2022.pdf

All’interno della domanda di preiscrizione, compilata on line e che prevede il versamento del contributo di Euro 31,00, devono essere allegati:
1. Curriculum
2. Copia di un documento di identità personale in corso di validità (copia di passaporto in corso di validità, se cittadini extracomunitari)
3. Eventuali titoli (attestati di corsi svolti, pubblicazioni ecc.)

Il Master verrà attivato se sarà raggiunto il n. minimo di 12 iscritti.
Nel caso il Master non dovesse raggiungere il numero di iscritti sufficiente per la sua attivazione la quota di iscrizione verrà integralmente restituita ai candidati

Il Master in Turismo 4.0 Design dell’offerta turistica si pone come obiettivo la formazione di esperti e consulenti nel campo del management e della comunicazione di prodotti turistici integrati. Il percorso è fortemente orientato al mondo del lavoro, grazie alla partecipazione in qualità di docenti e testimonial di professionisti provenienti dal mondo dell’impresa e alla collaborazione, per la realizzazione degli elaborati finali, con enti e aziende che ospitano gli allievi in stage.

Il Master può essere frequentato anche da chi lavora già, poiché le lezioni si svolgono il giovedì pomeriggio e il venerdì e lo stage in presenza può essere sostituito da un project work, concordato con il Comitato Ordinatore del Master e la struttura ospitante.

Il piano di studi è caratterizzato da una marcata interdisciplinarietà, in grado di rispondere, utilizzando una metodologia interattiva ed esperienziale, alla molteplicità di conoscenze e competenze richieste oggi a quanti vogliono operare nel settore del Turismo.
Nel campo della pianificazione e gestione vogliamo insegnare ai nostri allievi ad affrontare e gestire problematiche complesse legate alla governance delle risorse turistiche del territorio, alla valorizzazione e promozione del patrimonio culturale e ambientale, alla costruzione dell’offerta turistica e alla progettazione di strategie di marketing turistico. Inoltre, vogliamo formare persone capaci di analizzare e valutare la competitività e la qualità dei servizi turistici e delle attività di core business delle imprese turistiche, in un’ottica di sostenibilità ambientale, economica e sociale.
Nel campo della comunicazione i partecipanti al nostro Master acquisiranno competenze attualmente molto richieste dal mercato del lavoro, approfondendo temi legati alle opportunità offerte dalle ICT e da Internet, ma anche ai nuovi scenari della comunicazione, in particolare il tema della narrazione per il business, e dello storytelling nelle sue diverse applicazioni.

Il Master forma figure professionali quali: consulenti nel campo del design e del management delle destinazioni turistiche, travel designer, promotori di sviluppo turistico sostenibile, esperti nel campo della comunicazione e promozione delle destinazioni e dei prodotti turistici. I corsisti sviluppano inoltre le proprie capacità individuali e acquisiscono gli strumenti utili all’avvio di attività imprenditoriali nel settore turistico e delle attività complementari.

Informazioni
simonetta.pirredda@unipd.it
Pagina di riferimento sul sito UniPD
https://uel.unipd.it/master-e-corsi/tur4-0-turismo-4-0-design-dellofferta-turistica/

Facebook
Clicca per accedere alla pagina Facebook del Master con notizie sulle attività del corso...