Convegni, seminari ed eventi

In questa pagina è possibile consultare gli ultimi dieci articoli del blog inseriti nella categoria "dBC-News" (notizie riguardanti convegni, seminari, eventi ed inaugurazioni di corsi di studio organizzati e gestiti dal Dipartimento ). E' possibile consultare l'interno archivio collegandosi alla pagina della categoria specifica tramite questo link.

Conferenza "Geoarchaeology for reconstructing the evolution of coastal 
and submerged landscapes" (Aula Africa - Palazzo Wollemborg, 3 aprile 2023)

Il giorno lunedì 3 aprile 2023 alle ore 8:45, a Palazzo Wollemborg – Aula Africa (Via del Santo 28), Stefano 
FURLANI (
Università degli…

continua a leggere...

Convegno "Nel segno del Tempo. L’archeologia attraverso alterazioni, resistenze e fratture": call for papers

La Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università degli Studi di Padova promuove il convegno "Nel segno del Tempo. L’archeologia…

continua a leggere...

Seminario "I segni del tempo e la loro misura negli oggetti del patrimonio culturale attraverso atomi e molecole" (4 aprile 2023 - Sala Sartori, Palazzo Liviano)

Il giorno martedì 4 aprile 2023 alle ore 10:00, presso Sala Sartori di Palazzo Liviano (PADOVA), Elisabetta 
BOARETTO (
D-REAMS Radiocarbon…

continua a leggere...

Seminario "Voglia di comunità. I destini del “tra-noi” nella serialità contemporanea" (3 aprile 2023, Aula di Slavo - Palazzo Beldomandi)

Il giorno lunedì 3 aprile 2023 alle ore 12:30 presso l’aula di Slavo/Palazzo Beldomandi
 (via Beldomandi, 1 - PADOVA) Massimiliano 
COVIELLO…

continua a leggere...

Incontro "SONO UN ARCHEOLOGO, ED ORA COSA FACCIO?" (29 marzo 2023, Aula N - Palazzo Liviano)

I Corsi di laurea in Archeologia e Scienze archeologiche, la Scuola di specializzazione in Beni archeologici e il Corso di dottorato di ricerca in…

continua a leggere...

Lezioni sul Restauro "Sotto la sguardo di Kannon. Il restauro di una scultura lignea giapponese del Museo d'Arte Orientale di Venezia" (28 marzo 2023, Sala Sartori - Liviano)

Scuola di Specializzazione 
in beni storico artistici 
Cinque lezioni sul RESTAURO Anno Accademico 2022/2023 Il giorno martedì 28 marzo…

continua a leggere...

Seminario "Fra la cultura italiana e la cultura greca: il bilinguismo di Solomòs" (30 marzo 2023, Aula L - Complesso Maldura)

Nell’ambito degli insegnamenti di "Lingua e Letteratura neogreca", giovedì 30 marzo 2023 alle ore 16:30, presso l’Aula L del Complesso Maldura -…

continua a leggere...

Orchestra del Concentus Musicus Patavinus: L. van Beethoven "Concerto n. 2 op. 19" - "Sinfonia n. 8 op. 93" (29 marzo 2023 - Sala dei Giganti, Padova)

Mercoledì 29 marzo, alle ore 20.45, nella cornice della Sala dei Giganti l'orchestra del Concentus Musicus Patavinus si esibirà in un concerto con…

continua a leggere...

Seminario, 22 marzo 2023 "Infrastrutture, gestione delle acque, insediamenti, paesaggi agrari e funerari nell’Ager Rusellanus nella longue durée: verso un’archeologia stratigrafica dei paesaggi" (Sala Sartori, Palazzo Liviano)

Il giorno mercoledì 22 marzo 2023 alle ore 10:30, presso Sala Sartori del Palazzo Liviano, Stefano Campana (Dipartimento di Scienze Storiche e dei…

continua a leggere...

Seminario "Corps, figures et troubles de la présence: anthropologie des cérémonies funéraires et des créations scéniques contemporaines" ( 22 marzo 2023, ore 11:00 - Sala delle Edicole, Palazzo del Capitanio)

Il giorno mercoledì 22 marzo 2023, alle ore 11:00,presso la Sala delle Edicole di Palazzo del Capitanio (PADOVA), Amos Fergombé 
(Université…

continua a leggere...