Calendario Scadenze
INFORMAZIONI
Non va più consegnata la copia cartacea della tesi.
Le scadenze relative a presentazione domanda di laurea, termine per il sostenimento esame e consegna PDF per lauree triennali e magistrali, sono indicate nel "Calendario accademico e principali scadenze" (link download qui sotto).
RISERVATO AI DOCENTI
Accedi all'applicativo Gestione Discussioni Lauree triennali (autenticazione Google-SSO UniPD)
(Ulteriori informazioni: vai all'area riservata)
Discussioni di Laurea
SECONDO PERIODO 2024/2025 - Secondo appello dal 14/07/2025 al 21/07/2025
- CHIETERA GIULIA - matr. 2033585
I gesti della violenza sulle Amazzoni nell'iconografia romana
Relatore: BAGGIO MONICA - Co-Relatore: SALVADORI MONICA
Data: 08/07/2025 - ore: 15:00:00 (Palazzo Maldura, Terzo piano, Studio 21 )
- MENIN MATILDE - matr. 2019789
Contesto e microstratigrafia di un ripostiglio inedito di Mohenjo Daro (Pakistan, III millennio a. C.): scoperta e quadro comparativo
Relatore: VIDALE MASSIMO - Co-Relatore: SQUITIERI ANDREA
Data: 09/07/2025 - ore: 09:00:00 (Palazzo Maldura studio docente)
- BARNABA ALVISE - matr. 2022062
Il cinema a Treviso. Storia e luoghi del cinema nella Marca
Relatore: LAVARONE GIULIA - Co-Relatore: ROSSI EMILIANO
Data: 01/07/2025 - ore: 12:45:00 (Studio Lavarone, Palazzo Calfura (via Calfura 17), secondo piano)
- BERTOLI CARLO - matr. 2074164
Quando militanza politica e artistica si fondono: il caso di Roberto Matta
Relatore: BARTORELLI GUIDO - Co-Relatore: BIANCHI GIOVANNI
Data: 03/07/2025 - ore: 10:30:00 (Studio del docente, Palazzo Maldura)
- BERTONI CORA - matr. 2053608
Kusama tra identità, disabilità, arte e ricezione critica: una lettura attraverso la bibliografia sull'artista
Relatore: BARTORELLI GUIDO - Co-Relatore: BIANCHI GIOVANNI
Data: 03/07/2025 - ore: 10:50:00 (Studio del docente, Palazzo Maldura)
- BOSCHINI CHIARA - matr. 2038853
In prima pagina: la migrazione nei media.
Il fenomeno migratorio raccontato dalla stampa: uno studio sui frame del Corriere della Sera e di Libero.
Relatore: SCHMIDT DONATELLA
- D'ANGELO BEATRICE - matr. 2016286
"Il blu è la sua unica forma e suo unico colore": Yves Klein e il suo contributo artistico per "Mondo Cane" (1962)
Relatore: BARTORELLI GUIDO - Co-Relatore: BIANCHI GIOVANNI
Data: 03/07/2025 - ore: 10:10:00 (Studio del docente, Palazzo Maldur)
- D'INCÀ RAFFAELLA - matr. 2009818
L'estetica del fantastico in Matteo Garrone: tra fiaba, mito e moda
Relatore: LAVARONE GIULIA - Co-Relatore: ROSSI EMILIANO
Data: 01/07/2025 - ore: 12:30:00 (Studio Lavarone, Palazzo Calfura (via Calfura 17), secondo piano)
- DESOLE MARIA VITTORIA - matr. 2087291
Emma Bovary e la rappresentazione del sé: una rilettura goffmaniana del romanzo di Flaubert
Relatore: PICCIONI TIZIANA - Co-Relatore: RIVA CLAUDIO
Data: 07/07/2025 - ore: 09:30:00 (studio prof. Riva, Dipartimento FISSPA, via M. Cesarotti 10-12)
- DI TINCO PIETRO - matr. 2054905
La musica dei migranti: evoluzione del patrimonio orale lucano nella comunità di Paterson (NJ)
Relatore: TIRAMANI THEA - Co-Relatore: DESSI' PAOLA
Data: 08/07/2025 - ore: 11:00:00 (Studio della professoressa Paola Dessì)
- GIACALONE MARGHERITA - matr. 2071680
Carlo Emilio Gadda e Pietro Germi: dal romanzo al film
Come "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" è diventato "Un maledetto imbroglio"
Relatore: METLICA ALESSANDRO - Co-Relatore: Luigi Marfè
Data: 02/07/2025 - ore: 10:30:00 (Ufficio del docente (numero 121) nel complesso Beato Pellegrino)
- GRANDO SAMUELE - matr. 2022058
Realizzare un documentario oggi nell'era digitale: dalla banca dati alla post-produzione
Relatore: MELANCO MIRCO
- HAREL ASAF - matr. 2091084
Scrivere l’animazione: Il caso "Code Lyoko" e la rappresentazione dell’Intelligenza artificiale
Relatore: ROSSI EMILIANO - Co-Relatore: BELLANO MARCO
Data: 01/07/2025 - ore: 14:30:00 (Studio prof. Bellano (palazzo Calfura, accesso da via Calfura 17, secondo piano))
- MEDICI VALENTINA - matr. 2038393
L’estetica della fotografia in bianco e nero: tra minimalismo e dinamismo
Relatore: GIACOMELLI ALBERTO - Co-Relatore: GHILARDI MARCELLO
Data: 09/07/2025 - ore: 13:30:00 (Studio del docente, Piazza Capitaniato 3, secondo piano)
- MIGLIORANZI MATTIA - matr. 1177180
Realtà, fantasia e plasmazione del sé nell'animazione giapponese. Riflessioni estetiche tra Miyazaki e Nietzsche nei film "La città incantata" e "Il ragazzo e l'airone"
Relatore: GIACOMELLI ALBERTO - Co-Relatore: GHILARDI MARCELLO
Data: 09/07/2025 - ore: 13:45:00 (Studio del docente, Piazza Capitaniato 3, secondo pian)
- MODENESE ILARIA - matr. 2043028
Annie Leibovitz: il suo contributo nella fotografia di moda
Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO - Co-Relatore: FACCIOLI ALESSANDRO
Data: 02/07/2025 - ore: 11:30:00 (Via Calfura 17. Studio prof. Faccioli)
- PANI GIULIA - matr. 2038383
Rudolf Nureyev: Icona della danza e della fotografia nell'epoca della Guerra Fredda
Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO - Co-Relatore: FACCIOLI ALESSANDRO
Data: 02/07/2025 - ore: 11:15:00 (Via Calfura 17. Studio prof. Faccioli)
- PATUANELLI GIULIO - matr. 2086199
Marcello Mastroianni: decostruire il divo, da Fellini a Petri a Ferreri.
Relatore: ZENI PAOLA - Co-Relatore: POLATO FARAH
- RINALDI PIETRO - matr. 2053967
“ASPETTANDO LA BOMBA”: L' ATTESA DEL DISASTRO NUCLEARE TRA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA E PROPAGANDA
Relatore: POLATO FARAH - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
Data: 08/07/2025 - ore: 14:30:00 (Studio docente)
- SANDRI LUDOVICA - matr. 2056503
Generazioni Animate: un Viaggio Tecnico ed Estetico tra i Cartoni Animati dagli Anni ‘70 ad Oggi
Relatore: ROSSI EMILIANO - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
Data: 01/07/2025 - ore: 12:15:00 (Studio prof.ssa Lavarone (palazzo Calfura, accesso da via Calfura 17, secondo piano))
- SIMIONE CHIARA - matr. 2072940
Canti e musiche de Il signore degli anelli, dal testo agli adattamenti musicali
Relatore: DESSI' PAOLA - Co-Relatore: TIRAMANI THEA
Data: 08/07/2025 - ore: 10:30:00 (Studio prof.ssa Dessì )
- TORCHIA ILARIA - matr. 2056668
Tecnologia e Arte: Accessibilità di opere d'arte contemporanee per persone cieche.
Relatore: ORIO NICOLA - Co-Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA
Data: 08/07/2025 - ore: 11:40:00 (Studio Prof. Orio - Palazzo Maldura)
- VENTURINI GABRIELE - matr. 2075336
La classe operaia va in paradiso. Dal rifiuto all'apprezzamento critico.
Relatore: FACCIOLI ALESSANDRO - Co-Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO
Data: 02/07/2025 - ore: 11:00:00 (Via Calfura 17, secondo piano, ufficio Faccioli)
- ABBASCIA' SOFIA - matr. 2075034
Matematica e architettura nel Rinascimento: casi a confronto.
Relatore: SVALDUZ ELENA - Co-Relatore: MASSARO MARTINA
Data: 01/07/2025 - ore: 09:00:00 (studio Svalduz)
- CADELLI SOFIA - matr. 2052809
Film induced tourism: Scoprendo l'Emilia Romagna a 50 km all'ora
Relatore: MARCHIORO STEFANO
- COLLESEI ALESSIA - matr. 2048395
Sentieri di-versi: il turismo culturale nei Colli Euganei da Francesco Petrarca a Niccolo' Tommaseo
Relatore: ZUCCHI ENRICO - Co-Relatore: FERRONI GIOVANNI
Data: 09/07/2025 - ore: 13:00:00 (Studio docente - Polo Beato Pellegrino I piano sopra al chiostro studio 145)
- FASANO CHIARA - matr. 2068035
Il Ghetto Ebraico di Padova nella narrazione culturale contemporanea: storia e prospettive
Relatore: VALSERIATI ENRICO - Co-Relatore: SCHMIDT DONATELLA
Data: 02/07/2025 - ore: 11:00:00 (Ufficio prof. Valseriati)
- FERRARO CHIARA - matr. 2074163
Il turismo nelle aree protette: la gestione dell’Oasi Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia
Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA - Co-Relatore: BONDESAN ALDINO
Data: 09/07/2025 - ore: 12:30:00 (studio prof.ssa Castiglioni, palazzo Wollemborg)
- GESUATO ELEONORA - matr. 2072447
Tra ansia e turismo: il legame tra emozioni, salute mentale e esperienze di viaggio sostenibili
Relatore: CUTINI SIMONE - Co-Relatore: Paola Sess
Data: 02/07/2025 - ore: 15:00:00 (Ufficio Prof. Sessa (3° piano Psico 1)
- GRANATIERO MONICA - matr. 2042030
Fruizione culturale e tecnologie innovative di riconoscimento automatico di immagini: un’applicazione per il Palazzo della Ragione.
Relatore: ORIO NICOLA - Co-Relatore: FURLAN CLAUDIA
Data: 09/07/2025 - ore: 11:20:00 (Studio Prof. Orio - Palazzo Maldura)
- MICHELIN KAREN - matr. 2079150
Evoluzione dei flussi turistici in Italia, Colombia e Stati Uniti: confronto tra periodo di crisi pandemica e fase di ripresa
Relatore: FURLAN CLAUDIA - Co-Relatore: ORIO NICOLA
Data: 09/07/2025 - ore: 11:00:00 (Studio docente del Prof. Orio, Palazzo Maldur)
- PERRINO TOMMASO - matr. 2079985
La fruizione dell'arte nell'era digitale: progettazione di un'esperienza gamificata museale
Relatore: ORIO NICOLA - Co-Relatore: FURLAN CLAUDIA
Data: 09/07/2025 - ore: 11:40:00 (Studio Prof. Orio - Palazzo Maldura)
- ROMAN BARBARA - matr. 516384
LE ATTIVITÀ DIDATTICHE AL MUSEO DIOCESANO DI VICENZA
Relatore: ORIO NICOLA - Co-Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA
Data: 08/07/2025 - ore: 12:00:00 (Studio Prof. Orio - Palazzo Maldura)
- ROMIO JESSICA - matr. 2004722
Il cicloturismo: il caso del Parco Regionale dei Colli Euganei
Relatore: MARCHIORO STEFANO
- ROSSI MEL ALESSIO - matr. 2070622
Il medioevo tra Tagliamento e Livenza con particolare riferimento al centro di San Quirino
Relatore: CANZIAN DARIO - Co-Relatore: VERONESE FRANCESCO
Data: 04/07/2025 - ore: 11:00:00 (Dipartimento Scienze storiche, geografiche e dell'Antichità, via del Vescovado 30 - Padova. Studio del docente)
- SCALMANI ANNA - matr. 2070621
La voga veneta come simbolo e prodotto turistico: dalla necessità alla mercificazione
Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA - Co-Relatore: ORIO NICOLA
Data: 08/07/2025 - ore: 11:20:00 (studio prof. Orio, Palazzo Maldura)
- SCREMIN CAROLE - matr. 2072448
Una luce su Castelfranco Veneto : analisi storica della società, dello spazio urbano e dell’arte nel XVI e XVII secolo
Relatore: VALSERIATI ENRICO
- UCCELLI GAIA - matr. 2069659
La Lessinia e i Cimbri
Relatore: BONDESAN ALDINO - Co-Relatore: PETRICCIONE MARIA
Data: 09/07/2025 - ore: 15:00:00 (Studio Prof. A. Bondesan - Palazzo Wollemborg - ultimo piano)
- VARZARI DOINA - matr. 1227565
Turismo nel Northern Territory in Australia: Il Caso di Kakadu National Park
Relatore: MARCHIORO STEFANO
- ALECCI SARA - matr. 2074512
Vilhelm Hammershøi: visioni d'interni e poetica del vuoto
Relatore: BIANCHI GIOVANNI - Co-Relatore: BARTORELLI GUIDO
Data: 03/07/2025 - ore: 09:30:00 (studio del docente, Palazzo Maldura)
- BUSATO LUCA - matr. 2036436
Tra estetica e funzionalismo: il contributo di Quirino De Giorgio all’architettura padovana
Relatore: BIANCHI GIOVANNI - Co-Relatore: BARTORELLI GUIDO
Data: 03/07/2025 - ore: 09:50:00 (studio del docente, Palazzo Maldura)
- CUZZOLIN BEATRICE - matr. 2075694
La pala d'altare e la sua cornice: tre casi di studio nell'attività di Giovanni Bellini
Relatore: PATTANARO ALESSANDRA - Co-Relatore: FERRARI SARAH
Data: 03/07/2025 - ore: 00:00:09.3 (Palazzo Maldura, studio prof.ssa Pattanaro)
- SORZE ERIKA - matr. 2071111
Esposizioni a Padova (1926-1929): una riflessione
Relatore: NEZZO MARTA
Proclamazioni di Laurea
SECONDO PERIODO 2024/2025 - Secondo appello dal 14/07/2025 al 21/07/2025
17/07/2025 - ore 12.30
Sala dei GigantiCOMMISSIONE
Presidente: VALENZANO GIOVANNA
Vice Presidente: PATTANARO ALESSANDRA
Membro 1: NEZZO MARTA
Membro 2: VIDALE MASSIMO
Membro 3: BAGGIO MONICA
Membro Supplente 1: SAVY BARBARA MARIA
LAUREANDO MATRICOLA TESI CHIETERA GIULIA 2033585 I gesti della violenza sulle Amazzoni nell'iconografia romana MENIN MATILDE 2019789 Contesto e microstratigrafia di un ripostiglio inedito di Mohenjo Daro (Pakistan, III millennio a. C.): scoperta e quadro comparativo
17/07/2025 - ore 11.00
Sala dei GigantiCOMMISSIONE
Presidente: MELANCO MIRCO
Vice Presidente: BARTORELLI GUIDO
Membro 1: SCHMIDT DONATELLA
Membro 2: GIACOMELLI ALBERTO
Membro 3: POLATO FARAH
Membro Supplente 1: BELLANO MARCO
LAUREANDO MATRICOLA TESI BARNABA ALVISE 2022062 Il cinema a Treviso. Storia e luoghi del cinema nella Marca BERTOLI CARLO 2074164 Quando militanza politica e artistica si fondono: il caso di Roberto Matta BERTONI CORA 2053608 Kusama tra identità, disabilità, arte e ricezione critica: una lettura attraverso la bibliografia sull'artista BOSCHINI CHIARA 2038853 In prima pagina: la migrazione nei media.
Il fenomeno migratorio raccontato dalla stampa: uno studio sui frame del Corriere della Sera e di Libero.
D'ANGELO BEATRICE 2016286 "Il blu è la sua unica forma e suo unico colore": Yves Klein e il suo contributo artistico per "Mondo Cane" (1962) D'INCÀ RAFFAELLA 2009818 L'estetica del fantastico in Matteo Garrone: tra fiaba, mito e moda DESOLE MARIA VITTORIA 2087291 Emma Bovary e la rappresentazione del sé: una rilettura goffmaniana del romanzo di Flaubert GIACALONE MARGHERITA 2071680 Carlo Emilio Gadda e Pietro Germi: dal romanzo al film
Come "Quer pasticciaccio brutto de via Merulana" è diventato "Un maledetto imbroglio"GRANDO SAMUELE 2022058 Realizzare un documentario oggi nell'era digitale: dalla banca dati alla post-produzione HAREL ASAF 2091084 Scrivere l’animazione: Il caso "Code Lyoko" e la rappresentazione dell’Intelligenza artificiale MEDICI VALENTINA 2038393 L’estetica della fotografia in bianco e nero: tra minimalismo e dinamismo MIGLIORANZI MATTIA 1177180 Realtà, fantasia e plasmazione del sé nell'animazione giapponese. Riflessioni estetiche tra Miyazaki e Nietzsche nei film "La città incantata" e "Il ragazzo e l'airone" RINALDI PIETRO 2053967 “ASPETTANDO LA BOMBA”: L' ATTESA DEL DISASTRO NUCLEARE TRA NARRAZIONE CINEMATOGRAFICA E PROPAGANDA SANDRI LUDOVICA 2056503 Generazioni Animate: un Viaggio Tecnico ed Estetico tra i Cartoni Animati dagli Anni ‘70 ad Oggi SIMIONE CHIARA 2072940 Canti e musiche de Il signore degli anelli, dal testo agli adattamenti musicali TORCHIA ILARIA 2056668 Tecnologia e Arte: Accessibilità di opere d'arte contemporanee per persone cieche. VENTURINI GABRIELE 2075336 La classe operaia va in paradiso. Dal rifiuto all'apprezzamento critico.
17/07/2025 - ore 12.30
Sala dei GigantiCOMMISSIONE
Presidente: VALENZANO GIOVANNA
Vice Presidente: PATTANARO ALESSANDRA
Membro 1: NEZZO MARTA
Membro 2: VIDALE MASSIMO
Membro 3: BAGGIO MONICA
Membro Supplente 1: SAVY BARBARA MARIA
LAUREANDO MATRICOLA TESI DI TINCO PIETRO 2054905 La musica dei migranti: evoluzione del patrimonio orale lucano nella comunità di Paterson (NJ) MODENESE ILARIA 2043028 Annie Leibovitz: il suo contributo nella fotografia di moda PANI GIULIA 2038383 Rudolf Nureyev: Icona della danza e della fotografia nell'epoca della Guerra Fredda PATUANELLI GIULIO 2086199 Marcello Mastroianni: decostruire il divo, da Fellini a Petri a Ferreri.
17/07/2025 - ore 10.00
Sala dei GigantiCOMMISSIONE
Presidente: ORIO NICOLA
Vice Presidente: BONDESAN ALDINO
Membro 1: SVALDUZ ELENA
Membro 2: MARCHIORO STEFANO
Membro 3: ZUCCHI ENRICO
Membro Supplente 1: GLEBA MARGARITA
LAUREANDO MATRICOLA TESI ABBASCIA' SOFIA 2075034 Matematica e architettura nel Rinascimento: casi a confronto. CADELLI SOFIA 2052809 Film induced tourism: Scoprendo l'Emilia Romagna a 50 km all'ora COLLESEI ALESSIA 2048395 Sentieri di-versi: il turismo culturale nei Colli Euganei da Francesco Petrarca a Niccolo' Tommaseo FASANO CHIARA 2068035 Il Ghetto Ebraico di Padova nella narrazione culturale contemporanea: storia e prospettive FERRARO CHIARA 2074163 Il turismo nelle aree protette: la gestione dell’Oasi Fontane Bianche di Sernaglia della Battaglia GESUATO ELEONORA 2072447 Tra ansia e turismo: il legame tra emozioni, salute mentale e esperienze di viaggio sostenibili GRANATIERO MONICA 2042030 Fruizione culturale e tecnologie innovative di riconoscimento automatico di immagini: un’applicazione per il Palazzo della Ragione. MICHELIN KAREN 2079150 Evoluzione dei flussi turistici in Italia, Colombia e Stati Uniti: confronto tra periodo di crisi pandemica e fase di ripresa PERRINO TOMMASO 2079985 La fruizione dell'arte nell'era digitale: progettazione di un'esperienza gamificata museale ROMAN BARBARA 516384 LE ATTIVITÀ DIDATTICHE AL MUSEO DIOCESANO DI VICENZA ROMIO JESSICA 2004722 Il cicloturismo: il caso del Parco Regionale dei Colli Euganei ROSSI MEL ALESSIO 2070622 Il medioevo tra Tagliamento e Livenza con particolare riferimento al centro di San Quirino SCALMANI ANNA 2070621 La voga veneta come simbolo e prodotto turistico: dalla necessità alla mercificazione SCREMIN CAROLE 2072448 Una luce su Castelfranco Veneto : analisi storica della società, dello spazio urbano e dell’arte nel XVI e XVII secolo UCCELLI GAIA 2069659 La Lessinia e i Cimbri VARZARI DOINA 1227565 Turismo nel Northern Territory in Australia: Il Caso di Kakadu National Park
17/07/2025 - ore 12.30
Sala dei GigantiCOMMISSIONE
Presidente: VALENZANO GIOVANNA
Vice Presidente: PATTANARO ALESSANDRA
Membro 1: NEZZO MARTA
Membro 2: VIDALE MASSIMO
Membro 3: BAGGIO MONICA
Membro Supplente 1: SAVY BARBARA MARIA
LAUREANDO MATRICOLA TESI ALECCI SARA 2074512 Vilhelm Hammershøi: visioni d'interni e poetica del vuoto BUSATO LUCA 2036436 Tra estetica e funzionalismo: il contributo di Quirino De Giorgio all’architettura padovana CUZZOLIN BEATRICE 2075694 La pala d'altare e la sua cornice: tre casi di studio nell'attività di Giovanni Bellini SORZE ERIKA 2071111 Esposizioni a Padova (1926-1929): una riflessione