Lauree Triennali

Calendario Scadenze

INFORMAZIONI
Non va più consegnata la copia cartacea della tesi.
Le scadenze relative a presentazione domanda di laurea, termine per il sostenimento esame e consegna PDF per lauree triennali, sono indicate nel file formato PDF scaricabile dal link qui sotto.

RISERVATO AI DOCENTI
Accedi all'applicativo Gestione Discussioni Lauree triennali (autenticazione Google-SSO UniPD)
(Ulteriori informazioni: vai all'area riservata)

Discussioni di Laurea
TERZO PERIODO (A) 2024/2025 - Secondo appello dal 20/10/2025 al 24/10/2025

  1. BARZAN ELENA SOFIA - matr. 2046247
    Il sito dell'età del Bronzo di Orgiano, Via Pilastro (Vicenza). Analisi tipocronologica e culturale della ceramica
    Relatore: CUPITO' MICHELE - Co-Relatore: PALTINERI SILVIA
    Data: 07/10/2025 - ore: 11:00:00 (Complesso Maldura, Piazzetta G. Folena, 1, Padova - Ultimo piano, studio docente (0029))

  2. BOSCOLO ARIANNA - matr. 2080762
    Elementi architettonici nella ceramica attica figurata: uno studio sulle rappresentazioni di spazi e strutture
    Relatore: BONETTO JACOPO - Co-Relatore: BAGGIO MONICA
    Data: 20/10/2025 - ore: 16:00:00 (Palazzo Maldura terzo piano)

  3. CAZZADORI CELESTE - matr. 2068021
    La terrazza di Athena a Delphi: rilievo e studio del Tempio di Atena
    Relatore: BONETTO JACOPO - Co-Relatore: GHIOTTO ANDREA RAFFAELE
    Data: 20/10/2025 - ore: 16:30:00 (Palazzo Maldura terzo piano)

  4. IACOBAZZI MICHELA - matr. 2068025
    “Dal monumento alla rappresentazione: il sistema stradale romano di Nora”.
    Relatore: BONETTO JACOPO - Co-Relatore: GHIOTTO ANDREA RAFFAELE
    Data: 20/10/2025 - ore: 17:00:00 (Palazzo Maldura terzo piano)

  5. IOUNOTCHKINE MATTEO - matr. 2079978
    Pratiche di inumazione nella Padova romana
    Relatore: BUSANA MARIA STELLA - Co-Relatore: GHIOTTO ANDREA RAFFAELE
    Data: 14/10/2025 - ore: 12:30:00 (Palazzo Maldura - Studio 21 (Busana))

  6. PEGORARO MADDALENA - matr. 2084546
    Diffusione e impiego del calcare di Aurisina in età romana: i capitelli della X Regio - Venetia et Histria
    Relatore: PREVIATO CATERINA - Co-Relatore: GHIOTTO ANDREA RAFFAELE
    Data: 14/10/2025 - ore: 11:00:00 (Palazzo Maldura, studio Previat)

  7. WEISS FRANCESCO - matr. 2090630
    La villa romana del Mutteron dei Frati a Bibione: il materiale metallico da carpenteria
    Relatore: BUSANA MARIA STELLA - Co-Relatore: PREVIATO CATERINA
    Data: 14/10/2025 - ore: 12:00:00 (Palazzo Maldura - studio 21 (Busana))

  1. ADO AKADI JASMINE - matr. 1149571
    La narrazione audiovisiva nella serialità televisiva Togolese, tra tradizione e modernità
    Relatore: POLATO FARAH - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
    Data: 10/10/2025 - ore: 09:00:00 (Studio docente)

  2. BATCU LAURENTIU - matr. 2012353
    Da Telenuovo e oltre: come l'IA rimodellerà il piccolo schermo del futuro
    Relatore: ROSSI EMILIANO - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
    Data: 10/10/2025 - ore: 11:30:00 (Studio prof.ssa Lavarone (palazzo Calfura, accesso da via Calfura 17, secondo piano))

  3. BATTISTON ALEX - matr. 2069359
    Lo stato di salute della commedia italiana nelle produzioni degli anni 2000
    Relatore: POLATO FARAH - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
    Data: 10/10/2025 - ore: 09:15:00 (Studio docente)

  4. BELLINATO ANGELA - matr. 2086868
    Temi sociali nel musical cinematografico contemporaneo: West Side Story, The Greatest Showman ed Emilia Pérez
    Relatore: LAVARONE GIULIA - Co-Relatore: ROSSI EMILIANO
    Data: 10/10/2025 - ore: 10:15:00 (Studio Lavarone (Palazzo Calfura))

  5. COMELLI GIORGIA - matr. 2069873
    Cinema e identità regionale: il caso del Friuli Venezia Giulia
    Relatore: LAVARONE GIULIA - Co-Relatore: POLATO FARAH
    Data: 10/10/2025 - ore: 09:30:00 (Studi Lavarone-Polato, Palazzo Calfura, secondo piano)

  6. CONTE LAURA - matr. 2075339
    Mirella Bentivoglio curatrice alla Biennale di Venezia. La mostra Materializzazione del linguaggio e il reenactment del 2022
    Relatore: BARTORELLI GUIDO - Co-Relatore: BIANCHI GIOVANNI
    Data: 08/10/2025 - ore: 14:50:00 (Studio del docente, Palazzo Madura)

  7. CURTARELLO MARGHERITA - matr. 2051437
    Peter Brook: sognare il teatro
    Relatore: DEGLI ESPOSTI PAOLA - Co-Relatore: ARGENTINA MARCO
    Data: 13/10/2025 - ore: 15:30:00 (Studio docente n. 31, complesso Beato Pellegrino, palazzo delle aule, 1° piano nei pressi dell'aula 2)

  8. D'ASCENZIO LAILA ASSUNTA MONIKA - matr. 2084580
    L'eco di Napoli: musica, emigrazione e identità napoletana all'estero
    Relatore: TIRAMANI THEA

  9. DE CONTO EMMA - matr. 2083118
    Stereotipi e Modelli di Genere nelle fiction per ragazzi
    Relatore: ROSSI EMILIANO - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
    Data: 10/10/2025 - ore: 10:45:00 (Studio prof.ssa Lavarone (palazzo Calfura, accesso da via Calfura 17, secondo piano))

  10. DEDA CLARISSA - matr. 2077232
    Il volto dell’alterità: dal perturbante di Diane Arbus al gotico cinematografico di Robert Eggers
    Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO - Co-Relatore: FACCIOLI ALESSANDRO
    Data: 08/10/2025 - ore: 12:45:00 (Studio prof. Faccioli. Palazzo Calfura, via Calfura 17. Padova.)

  11. DOS SANTOS RODRIGUES NATALIA - matr. 1229371
    Il suono dell’anima: musicalità e mistica nel dramma liturgico Ordo Virtutum di Ildegarda di Bingen
    Relatore: DESSI' PAOLA - Co-Relatore: CASARIN CHIARA
    Data: 08/10/2025 - ore: 14:30:00 (Studio prof.ssa Dessì Palazzo Maldura)

  12. FABRIS ELISABETTA - matr. 2077234
    Gino Paoli, Il cielo in una stanza: analisi e percorsi di reinterpretazione
    Relatore: TOFFETTI MARINA - Co-Relatore: BARZAN PAOLA
    Data: 09/10/2025 - ore: 15:30:00 (Palazzo Maldura studio docente)

  13. FACCO GIULIA - matr. 2072941
    Il fuoricampo per rappresentare l'indicibile: un'analisi dei film sull'Olocausto di Resnais, Nemes e Glazer
    Relatore: LAVARONE GIULIA - Co-Relatore: ROSSI EMILIANO
    Data: 10/10/2025 - ore: 10:30:00 (Studio Lavarone (Palazzo Calfura))

  14. FOFFANO LETIZIA - matr. 2037602
    Andare oltre al silenzio della forma: un'indagine attraverso le testimonianze di tre scultrici contemporanee
    Relatore: SCHMIDT DONATELLA - Co-Relatore: BARTORELLI GUIDO
    Data: 08/10/2025 - ore: 15:30:00 (studio Bartorelli)

  15. GALIAZZO SARA - matr. 2069669
    Cinema e romanticizzazione della realtà
    Relatore: PICCIONI TIZIANA - Co-Relatore: RIVA CLAUDIO
    Data: 10/10/2025 - ore: 15:30:00 (Studio prof. Riva - sede FISSPA Cesarotti 10\12 - secondo piano)

  16. GIARETTA PIETRO - matr. 2069423
    Avengers Uniti: il Marvel Cinematic Universe tra multimedialità e franchise
    Relatore: ROSSI EMILIANO - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
    Data: 10/10/2025 - ore: 11:00:00 (Studio prof.ssa Lavarone (palazzo Calfura, accesso da via Calfura 17, secondo piano))

  17. GRANDO SAMUELE - matr. 2022058
    Realizzare un documentario oggi nell'era digitale: dalla banca dati alla post-produzione
    Relatore: MELANCO MIRCO - Co-Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO
    Data: 14/10/2025 - ore: 16:30:00 (Palazzo Calfura secondo piano stanza riunion)

  18. GRGURIC BEATRICE - matr. 2076188
    Media e crimine: il caso Yara Gambirasio tra informazione e spettacolarizzazione
    Relatore: ROSSI EMILIANO - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
    Data: 10/10/2025 - ore: 11:45:00 (Studio prof.ssa Lavarone (palazzo Calfura, accesso da via Calfura 17, secondo piano))

  19. LEDVINA MATTIA - matr. 1199119
    Empatia Artificiale: l’illusione emotiva dell’IA nel racconto cinematografico
    Relatore: MELANCO MIRCO - Co-Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO
    Data: 08/10/2025 - ore: 13:00:00 (studio docent)

  20. MARCOLINA ALICE - matr. 2086203
    Denuncia al potere: analisi di "Todo modo" di Elio Petri
    Relatore: FACCIOLI ALESSANDRO - Co-Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO
    Data: 08/10/2025 - ore: 12:15:00 (Ufficio Faccioli, via Calfura 17, secondo piano)

  21. MAZZARIOL ALICE - matr. 2007249
    VESTIRE IL MOVIMENTO, IL CORPO CUCE IL GESTO
    Il costume per la danza tra storia, espressione artistica e nuove pratiche sostenibili

    Relatore: ZANI MARTA - Co-Relatore: BARTORELLI GUIDO
    Data: 08/10/2025 - ore: 16:00:00 (studio Bartorelli Palazzo Maldura )

  22. NADALIN SARA - matr. 2074168
    Per un teatro cinetico-visivo: corpi e immagini nella luce di Josef Svoboda per Intolleranza 1960
    Relatore: GRAZIOLI CRISTINA - Co-Relatore: Budriesi Laura
    Data: 14/10/2025 - ore: 14:00:00 (studio docente, prof. _Grazioli, n. 32, complesso Beato Pellegrino)

  23. PIETROBON FRANCESCO - matr. 2082512
    "Due facce della stessa medaglia: Merlino, Artù e la Corte di Camelot fra leggenda e televisione"
    Relatore: ROSSI EMILIANO - Co-Relatore: LAVARONE GIULIA
    Data: 10/10/2025 - ore: 11:15:00 (Studio prof.ssa Lavarone (palazzo Calfura, accesso da via Calfura 17, secondo piano))

  24. POSTIGLIONE SILVIA - matr. 2070624
    L'apollineo e il dionisiaco nel cinema contemporaneo: un'analisi estetica di "Joker" e "The Black Swan" a partire da Nietzsche
    Relatore: GIACOMELLI ALBERTO - Co-Relatore: GHILARDI MARCELLO
    Data: 14/10/2025 - ore: 12:30:00 (Studio Docente, Piazza Capitaniato 3, secondo pian)

  25. RIGON AZZURRA - matr. 2068041
    LA PERFORMATIVITÀ DI GENERE E IL FENOMENO DEL CROSS-DRESSING NEL CINEMA
    Relatore: ZENI PAOLA - Co-Relatore: POLATO FARAH
    Data: 13/10/2025 - ore: 18:15:00 (Studio prof.ssa Polato (via Calfura 17, II piano))

  26. SARTORI DIEGO - matr. 2077551
    Bellezza e (dis)equilibrio. Riflessi nietzscheani in "The Substance" di Coralie Fargeat
    Relatore: GIACOMELLI ALBERTO - Co-Relatore: GHILARDI MARCELLO
    Data: 14/10/2025 - ore: 12:45:00 (Studio Docente, Piazza Capitaniato 3, secondo piano)

  27. VERLATO TOMMASO - matr. 2078388
    Mulholland Drive: tra narrazione onirica e crisi d'identità nella fabbrica dei sogni.
    Relatore: FACCIOLI ALESSANDRO - Co-Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO
    Data: 08/10/2025 - ore: 12:30:00 (Ufficio Faccioli, via Calfura 17, secondo pian)

  28. WILLAYI RICHARD - matr. 2079155
    Lo spettatore digitale. Convergenza mediale e nuove pratiche di fruizione
    Relatore: PICCIONI TIZIANA - Co-Relatore: RIVA CLAUDIO
    Data: 10/10/2025 - ore: 14:45:00 (Studio prof. Riva - sede FISSPA Cesarotti 10\12 - secondo pian)

  29. XHELILI CRISTIAN - matr. 2068048
    Da un solo padre a più madri: da "Lot in Sodom" a "Paris is Burning" l'evoluzione del "queer" nella storia del cinema documentario underground statunitense.
    Relatore: MELANCO MIRCO - Co-Relatore: ZOTTI MINICI CARLO ALBERTO
    Data: 08/10/2025 - ore: 13:15:00 (studio docent)

  1. ACHI OUMEIMA - matr. 2020071
    Progettazione e sviluppo di un’applicazione mobile per Palazzo Ducale a Venezia
    Relatore: ORIO NICOLA - Co-Relatore: VALSERIATI ENRICO
    Data: 13/10/2025 - ore: 17:00:00 (Studio Prof. Orio - Maldura)

  2. BARBIERO ELENA - matr. 2071669
    Il turismo montano e la mobilità sostenibile: il caso di San Candido.
    Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA - Co-Relatore: PIOVAN SILVIA
    Data: 13/10/2025 - ore: 15:00:00 (studio docente, via del Santo 26)

  3. BATTOCCHIO PAMELA - matr. 2104691
    La pittura di Andrea Pastò nel contesto della vita in villa nel Settecento
    Relatore: TOMEZZOLI ANDREA - Co-Relatore: BOMBARDINI CHIARA
    Data: 06/10/2025 - ore: 16:30:00 (studio docente)

  4. BISCALCHIN FRANCESCA - matr. 2086180
    I riflessi della pandemia sul turismo balneare: il caso del Lido di Jesolo
    Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA - Co-Relatore: PIOVAN SILVIA
    Data: 13/10/2025 - ore: 15:15:00 (studio docente, via del Santo)

  5. BRESCIANI VIOLA - matr. 2079980
    La Neuroestetica: come il cervello elabora l'esperienza artistica.
    Relatore: CUTINI SIMONE - Co-Relatore: Paola Sess
    Data: 08/10/2025 - ore: 16:00:00 (Aula DPSS 1, Dipartimento di Psicologia Via Venezia )

  6. BRUNETTI MARTINA - matr. 2072706
    La Performance Art femminile e il ruolo del corpo come atto di ribellione: Analisi critica della mostra "ESSERE DONNA, il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione" alla Galleria Fumagalli di Milano, [2025].
    Relatore: MOURE CECCHINI LAURA - Co-Relatore: STEVANIN FEDERICA
    Data: 09/10/2025 - ore: 15:30:00 (Studio docente (011, Palazzo Maldura, primo piano, a sinistra dell’androne))

  7. BRUNGIU SERENA - matr. 1227564
    OLBIA, L'EVOLUZIONE DI UNA CITTA': DA LUOGO DI PASSAGGIO A DESTINAZIONE TURISTICA
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 11:40:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrino)

  8. CADELLI SOFIA - matr. 2052809
    Film induced tourism: Scoprendo l'Emilia Romagna a 50 km all'ora
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 12:00:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrin)

  9. CUOCCIO GIULIA - matr. 2079151
    Moda, immagine e autorità prima e dopo la Rivoluzione Francese: l'immagine pubblica di Maria Antonietta
    Il laboratorio di public history "Alla boutique di Rose Bertin"

    Relatore: VALSERIATI ENRICO - Co-Relatore: TOMEZZOLI ANDREA
    Data: 06/10/2025 - ore: 15:30:00 (Ufficio prof. Valseriati, Dipartimento DiSSGeA, via Beato Pellegrino 36)

  10. DE PICCOLI IRENE - matr. 2073291
    Turismo, identità e promozione territoriale: il caso di Caorle
    Relatore: RIVA CLAUDIO - Co-Relatore: PICCIONI TIZIANA
    Data: 10/10/2025 - ore: 15:00:00 (Studio prof. Riva, secondo piano sede FISPPA di via Cesarotti 10/12)

  11. FARINELLO GREGORIO - matr. 2009809
    Passeggiate urbane tra fascismo e Resistenza: luoghi di memorie a Vicenza
    Relatore: FOCARDI GIOVANNI

  12. FRANCESCATO GIULIA GLORIA - matr. 2082506
    Emozione, attenzione e memoria: l’importanza della psicologia cognitiva nel ruolo delle guide turistiche
    Relatore: CUTINI SIMONE - Co-Relatore: Paola Sess
    Data: 08/10/2025 - ore: 16:00:00 (Aula DPSS 1, Dipartimento di Psicologia Via Venezia)

  13. FREGOLENT ILENIA - matr. 2086181
    Spazio pubblico e spazio privato a Padova: Giardino Querini, Prato della Valle e Parco Treves
    Relatore: TOMEZZOLI ANDREA - Co-Relatore: BOMBARDINI CHIARA
    Data: 06/10/2025 - ore: 17:00:00 (studio docente)

  14. GIURIATO LETIZIA - matr. 2079987
    ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA DESTINAZIONE TURISTICA: IL CASO DI CAVALLINO-TREPORTI
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 12:20:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrin)

  15. LEVORATO LISA - matr. 2085201
    City Card e Destination Management : il caso di I Amsterdam
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 12:40:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrin)

  16. MAGNASCO GLORIA - matr. 2085186
    Luoghi pubblici come scenari di violenza e trasgressione nella Venezia dell'età moderna
    Relatore: VALSERIATI ENRICO - Co-Relatore: SAVIO ANDREA
    Data: 14/10/2025 - ore: 11:00:00 (Studio prof. Valseriati, via Beato Pellegrino 36, secondo pian)

  17. NALESSO MARCO - matr. 2074161
    Un equilibrio difficile: cristiani e musulmani tra guerra, differenze, similitudini, scambi e convivenza
    Relatore: VALSERIATI ENRICO - Co-Relatore: CANZIAN DARIO
    Data: 14/10/2025 - ore: 14:00:00 (Studio prof. Valseriati, via Beato Pellegrino 36, secondo pian)

  18. OLIANA CHIARA - matr. 2068036
    Da palazzo comunale a teatro sociale: Sacile tra età moderna e contemporanea
    Relatore: SVALDUZ ELENA - Co-Relatore: TOMEZZOLI ANDREA
    Data: 14/10/2025 - ore: 15:00:00 (Studio Svalduz)

  19. PATRASCU LUANA MARIA - matr. 2003405
    Turismo in Romania: organizzazione e gestione strategica per il futuro del turismo nazionale
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 13:00:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrin)

  20. ROMIO JESSICA - matr. 2004722
    Il cicloturismo: il caso del Parco Regionale dei Colli Euganei
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 13:20:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrin)

  21. SCANDAGLIATO NICHOLLE - matr. 2087283
    Gli Hanok Village: tradizione, turismo e k-drama nella Corea del Sud
    Relatore: ROSSETTO TANIA - Co-Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA
    Data: 10/10/2025 - ore: 10:30:00 (STUDIO ROSSETTO, via del Santo 26)

  22. SOAVE VALENTINA - matr. 2017207
    Il cicloturismo del Lago di Garda
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 13:40:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrin)

  23. TESSARO LEONARDO - matr. 2080768
    Creazione di un Historical GIS per le selve associate alle ville venete nel Trevigiano occidentale
    Relatore: PIOVAN SILVIA - Co-Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA
    Data: 13/10/2025 - ore: 15:03:00 (Studio Prof. Castiglion)

  24. TODESCO SARA - matr. 2072175
    Oltre la spiaggia: trasformazioni urbane e impatti del turismo di massa a Jesolo
    Relatore: RIVA CLAUDIO - Co-Relatore: PICCIONI TIZIANA
    Data: 10/10/2025 - ore: 15:15:00 (Studio prof. Riva, secondo piano sede FISPPA di via Cesarotti 10/1)

  25. TURETTA MICHELA - matr. 2087284
    I capitelli votivi negli spazi pubblici di Padova: significati storici e persistenze contemporanee
    Relatore: VALSERIATI ENRICO - Co-Relatore: CREMONESI CHIARA
    Data: 09/10/2025 - ore: 14:00:00 (Studio prof. Valseriati, via Beato Pellegrino 36, secondo piano)

  26. VEDOVATO ALESSIA - matr. 2072174
    L’Impero in valigia: rileggere Napoleone attraverso un viaggio storico e turistico
    Relatore: VALSERIATI ENRICO - Co-Relatore: ORIO NICOLA
    Data: 06/10/2025 - ore: 17:00:00 (Ufficio prof. Valseriati, Dipartimento DiSSGeA, via Beato Pellegrino 3)

  27. ZANON LARA - matr. 2016439
    IL RUOLO DEL DIGITALE NEL TURISMO: PORTO, IN PORTOGALLO, COME DESTINAZIONE EMERGENTE
    Relatore: MARCHIORO STEFANO - Co-Relatore: ZUCCHI ENRICO
    Data: 10/10/2025 - ore: 14:00:00 (Studio prof. Zucchi - Complesso Beato Pellegrin)

  28. ZARDO ALESSIA - matr. 2077222
    Narrazioni e contronarrazioni della rigenerazione urbana nella Roma contemporanea
    Relatore: ROSSETTO TANIA - Co-Relatore: CASTIGLIONI BENEDETTA
    Data: 10/10/2025 - ore: 10:45:00 (STUDIO ROSSETTO, via del Santo 26)

  1. AGIURGIOAIE ELISABETTA - matr. 2071749
    Leandro Bassano e il ritratto femminile, un caso di studio all'Accademia Carrara
    Relatore: PATTANARO ALESSANDRA - Co-Relatore: SAVY BARBARA MARIA
    Data: 14/10/2025 - ore: 00:00:11.3 (Palazzo Maldura, studio della docente, secondo piano)

  2. BERTON NICOL - matr. 2071751
    Il polittico di Roncaiette, un'opera emblematica nel contesto figurativo padovano dei primi decenni del Quattrocento
    Relatore: GUARNIERI CRISTINA - Co-Relatore: MURAT ZULEIKA
    Data: 14/10/2025 - ore: 11:30:00 (Studio docente, Palazzo Maldura, 2° piano)

  3. BORTOLIN GIORGIA - matr. 2033121
    Gesti di violenza contro le Amazzoni nella ceramica attica. Uno studio iconografico.
    Relatore: BAGGIO MONICA - Co-Relatore: SALVADORI MONICA
    Data: 08/10/2025 - ore: 12:30:00 (Palazzo Maldura, 3 Piano, Studio 21)

  4. MUFFATTO ELEONORA DENISE - matr. 1235445
    Restauri in rivista
    Relatore: TONIOLO FEDERICA - Co-Relatore: PONCHIA CHIARA
    Data: 14/10/2025 - ore: 10:30:00 (Studio Toniolo/Ponchia. Palazzo Maldura secondo piano)

  5. PAGANINI LUCREZIA - matr. 2086305
    Tra Roma e Tivoli: le rovine antiche nelle rappresentazioni dei pittori fiamminghi tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo
    Relatore: PIETROGIOVANNA MARIA - Co-Relatore: FERRARI SARAH
    Data: 10/10/2025 - ore: 14:00:00 (Palazzo Maldura, studio docente)

  6. PIZZIGOLOTTO GAIA - matr. 1227608
    Il Maestro dei Mesi di Ferrara e l’Adorazione dei Magi di Venezia: un esempio protogotico nella scultura dell’Italia settentrionale.
    Relatore: GUARNIERI CRISTINA - Co-Relatore: VALENZANO GIOVANNA
    Data: 10/10/2025 - ore: 12:15:00 (Palazzo Maldura, studio docente, secondo piano, n. 43)

  7. VINCENTI EZIO - matr. 2103272
    Giuditta e Oloferne di Caravaggio: aspetti medici comparativi sul tema
    Relatore: PATTANARO ALESSANDRA - Co-Relatore: SAVY BARBARA MARIA
    Data: 14/10/2025 - ore: 00:00:11 (Palazzo Maldura, studio della docente)


Proclamazioni di Laurea
TERZO PERIODO (A) 2024/2025 - Secondo appello dal 20/10/2025 al 24/10/2025


Data e luogo in fase di definizione
Commissione in fase di definizione


Data e luogo in fase di definizione
Presidente: SAVY BARBARA MARIA
Vice Presidente: PATTANARO ALESSANDRA
Membro 1: CUPITO MICHELE
Membro 2: VIDALE MASSIMO
Membro 3: BAGGIO MONICA

LAUREANDO MATRICOLA TESI
BARZAN ELENA SOFIA 2046247 Il sito dell'età del Bronzo di Orgiano, Via Pilastro (Vicenza). Analisi tipocronologica e culturale della ceramica
BOSCOLO ARIANNA 2080762 Elementi architettonici nella ceramica attica figurata: uno studio sulle rappresentazioni di spazi e strutture
CAZZADORI CELESTE 2068021 La terrazza di Athena a Delphi: rilievo e studio del Tempio di Atena
IACOBAZZI MICHELA 2068025 “Dal monumento alla rappresentazione: il sistema stradale romano di Nora”.
IOUNOTCHKINE MATTEO 2079978 Pratiche di inumazione nella Padova romana
PEGORARO MADDALENA 2084546 Diffusione e impiego del calcare di Aurisina in età romana: i capitelli della X Regio - Venetia et Histria
WEISS FRANCESCO 2090630 La villa romana del Mutteron dei Frati a Bibione: il materiale metallico da carpenteria


Data e luogo in fase di definizione
Presidente: BARTORELLI GUIDO
Vice Presidente: POLATO FARAH
Membro 1: TOFFETTI MARINA
Membro 2: CASARIN CHIARA
Membro 3: GIACOMELLI ALBERTO

LAUREANDO MATRICOLA TESI
ADO AKADI JASMINE 1149571 La narrazione audiovisiva nella serialità televisiva Togolese, tra tradizione e modernità
BATTISTON ALEX 2069359 Lo stato di salute della commedia italiana nelle produzioni degli anni 2000
BELLINATO ANGELA 2086868 Temi sociali nel musical cinematografico contemporaneo: West Side Story, The Greatest Showman ed Emilia Pérez
COMELLI GIORGIA 2069873 Cinema e identità regionale: il caso del Friuli Venezia Giulia
CONTE LAURA 2075339 Mirella Bentivoglio curatrice alla Biennale di Venezia. La mostra Materializzazione del linguaggio e il reenactment del 2022
D'ASCENZIO LAILA ASSUNTA MONIKA 2084580 L'eco di Napoli: musica, emigrazione e identità napoletana all'estero
DEDA CLARISSA 2077232 Il volto dell’alterità: dal perturbante di Diane Arbus al gotico cinematografico di Robert Eggers
FABRIS ELISABETTA 2077234 Gino Paoli, Il cielo in una stanza: analisi e percorsi di reinterpretazione
FACCO GIULIA 2072941 Il fuoricampo per rappresentare l'indicibile: un'analisi dei film sull'Olocausto di Resnais, Nemes e Glazer
MARCOLINA ALICE 2086203 Denuncia al potere: analisi di "Todo modo" di Elio Petri
MAZZARIOL ALICE 2007249 VESTIRE IL MOVIMENTO, IL CORPO CUCE IL GESTO
Il costume per la danza tra storia, espressione artistica e nuove pratiche sostenibili
POSTIGLIONE SILVIA 2070624 L'apollineo e il dionisiaco nel cinema contemporaneo: un'analisi estetica di "Joker" e "The Black Swan" a partire da Nietzsche
SARTORI DIEGO 2077551 Bellezza e (dis)equilibrio. Riflessi nietzscheani in "The Substance" di Coralie Fargeat
VERLATO TOMMASO 2078388 Mulholland Drive: tra narrazione onirica e crisi d'identità nella fabbrica dei sogni.


Data e luogo in fase di definizione
Presidente: GRAZIOLI CRISTINA
Vice Presidente: DEGLI ESPOSTI PAOLA
Membro 1: PICCIONI TIZIANA
Membro 2: SCHMIDT DONATELLA
Membro 3: ZENI PAOLA

LAUREANDO MATRICOLA TESI
BATCU LAURENTIU 2012353 Da Telenuovo e oltre: come l'IA rimodellerà il piccolo schermo del futuro
CURTARELLO MARGHERITA 2051437 Peter Brook: sognare il teatro
DE CONTO EMMA 2083118 Stereotipi e Modelli di Genere nelle fiction per ragazzi
DOS SANTOS RODRIGUES NATALIA 1229371 Il suono dell’anima: musicalità e mistica nel dramma liturgico Ordo Virtutum di Ildegarda di Bingen
FOFFANO LETIZIA 2037602 Andare oltre al silenzio della forma: un'indagine attraverso le testimonianze di tre scultrici contemporanee
GALIAZZO SARA 2069669 Cinema e romanticizzazione della realtà
GIARETTA PIETRO 2069423 Avengers Uniti: il Marvel Cinematic Universe tra multimedialità e franchise
GRANDO SAMUELE 2022058 Realizzare un documentario oggi nell'era digitale: dalla banca dati alla post-produzione
GRGURIC BEATRICE 2076188 Media e crimine: il caso Yara Gambirasio tra informazione e spettacolarizzazione
LEDVINA MATTIA 1199119 Empatia Artificiale: l’illusione emotiva dell’IA nel racconto cinematografico
NADALIN SARA 2074168 Per un teatro cinetico-visivo: corpi e immagini nella luce di Josef Svoboda per Intolleranza 1960
PIETROBON FRANCESCO 2082512 "Due facce della stessa medaglia: Merlino, Artù e la Corte di Camelot fra leggenda e televisione"
RIGON AZZURRA 2068041 LA PERFORMATIVITÀ DI GENERE E IL FENOMENO DEL CROSS-DRESSING NEL CINEMA
WILLAYI RICHARD 2079155 Lo spettatore digitale. Convergenza mediale e nuove pratiche di fruizione
XHELILI CRISTIAN 2068048 Da un solo padre a più madri: da "Lot in Sodom" a "Paris is Burning" l'evoluzione del "queer" nella storia del cinema documentario underground statunitense.


Data e luogo in fase di definizione
Presidente: MOURE CECCHINI LAURA
Vice Presidente: RIVA CLAUDIO
Membro 1: CASTIGLIONI BENEDETTA
Membro 2: MARCHIORO STEFANO
Membro 3: TOMEZZOLI ANDREA

LAUREANDO MATRICOLA TESI
BARBIERO ELENA 2071669 Il turismo montano e la mobilità sostenibile: il caso di San Candido.
BATTOCCHIO PAMELA 2104691 La pittura di Andrea Pastò nel contesto della vita in villa nel Settecento
BISCALCHIN FRANCESCA 2086180 I riflessi della pandemia sul turismo balneare: il caso del Lido di Jesolo
BRUNETTI MARTINA 2072706 La Performance Art femminile e il ruolo del corpo come atto di ribellione: Analisi critica della mostra "ESSERE DONNA, il corpo come strumento di creazione e atto di ribellione" alla Galleria Fumagalli di Milano, [2025].
BRUNGIU SERENA 1227564 OLBIA, L'EVOLUZIONE DI UNA CITTA': DA LUOGO DI PASSAGGIO A DESTINAZIONE TURISTICA
CADELLI SOFIA 2052809 Film induced tourism: Scoprendo l'Emilia Romagna a 50 km all'ora
DE PICCOLI IRENE 2073291 Turismo, identità e promozione territoriale: il caso di Caorle
FARINELLO GREGORIO 2009809 Passeggiate urbane tra fascismo e Resistenza: luoghi di memorie a Vicenza
FREGOLENT ILENIA 2086181 Spazio pubblico e spazio privato a Padova: Giardino Querini, Prato della Valle e Parco Treves
GIURIATO LETIZIA 2079987 ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA DESTINAZIONE TURISTICA: IL CASO DI CAVALLINO-TREPORTI
LEVORATO LISA 2085201 City Card e Destination Management : il caso di I Amsterdam
SCANDAGLIATO NICHOLLE 2087283 Gli Hanok Village: tradizione, turismo e k-drama nella Corea del Sud
TODESCO SARA 2072175 Oltre la spiaggia: trasformazioni urbane e impatti del turismo di massa a Jesolo
ZARDO ALESSIA 2077222 Narrazioni e contronarrazioni della rigenerazione urbana nella Roma contemporanea


Data e luogo in fase di definizione
Presidente: ORIO NICOLA
Vice Presidente: SVALDUZ ELENA
Membro 1: VALSERIATI ENRICO
Membro 2: BOMBARDINI CHIARA
Membro 3: MASSARO MARTINA

LAUREANDO MATRICOLA TESI
ACHI OUMEIMA 2020071 Progettazione e sviluppo di un’applicazione mobile per Palazzo Ducale a Venezia
BRESCIANI VIOLA 2079980 La Neuroestetica: come il cervello elabora l'esperienza artistica.
CUOCCIO GIULIA 2079151 Moda, immagine e autorità prima e dopo la Rivoluzione Francese: l'immagine pubblica di Maria Antonietta
Il laboratorio di public history "Alla boutique di Rose Bertin"
FRANCESCATO GIULIA GLORIA 2082506 Emozione, attenzione e memoria: l’importanza della psicologia cognitiva nel ruolo delle guide turistiche
MAGNASCO GLORIA 2085186 Luoghi pubblici come scenari di violenza e trasgressione nella Venezia dell'età moderna
NALESSO MARCO 2074161 Un equilibrio difficile: cristiani e musulmani tra guerra, differenze, similitudini, scambi e convivenza
OLIANA CHIARA 2068036 Da palazzo comunale a teatro sociale: Sacile tra età moderna e contemporanea
PATRASCU LUANA MARIA 2003405 Turismo in Romania: organizzazione e gestione strategica per il futuro del turismo nazionale
ROMIO JESSICA 2004722 Il cicloturismo: il caso del Parco Regionale dei Colli Euganei
SOAVE VALENTINA 2017207 Il cicloturismo del Lago di Garda
TESSARO LEONARDO 2080768 Creazione di un Historical GIS per le selve associate alle ville venete nel Trevigiano occidentale
TURETTA MICHELA 2087284 I capitelli votivi negli spazi pubblici di Padova: significati storici e persistenze contemporanee
VEDOVATO ALESSIA 2072174 L’Impero in valigia: rileggere Napoleone attraverso un viaggio storico e turistico
ZANON LARA 2016439 IL RUOLO DEL DIGITALE NEL TURISMO: PORTO, IN PORTOGALLO, COME DESTINAZIONE EMERGENTE


Data e luogo in fase di definizione
Presidente: SAVY BARBARA MARIA
Vice Presidente: PATTANARO ALESSANDRA
Membro 1: CUPITO MICHELE
Membro 2: VIDALE MASSIMO
Membro 3: BAGGIO MONICA

LAUREANDO MATRICOLA TESI
AGIURGIOAIE ELISABETTA 2071749 Leandro Bassano e il ritratto femminile, un caso di studio all'Accademia Carrara
BERTON NICOL 2071751 Il polittico di Roncaiette, un'opera emblematica nel contesto figurativo padovano dei primi decenni del Quattrocento
BORTOLIN GIORGIA 2033121 Gesti di violenza contro le Amazzoni nella ceramica attica. Uno studio iconografico.
MUFFATTO ELEONORA DENISE 1235445 Restauri in rivista
PAGANINI LUCREZIA 2086305 Tra Roma e Tivoli: le rovine antiche nelle rappresentazioni dei pittori fiamminghi tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo
PIZZIGOLOTTO GAIA 1227608 Il Maestro dei Mesi di Ferrara e l’Adorazione dei Magi di Venezia: un esempio protogotico nella scultura dell’Italia settentrionale.
VINCENTI EZIO 2103272 Giuditta e Oloferne di Caravaggio: aspetti medici comparativi sul tema