L'esame del prof. Alessandro Canci previsto per lunedì 25 febbraio 2013, per impegni didattici, viene fissato per il giorno 28 febbraio alle ore 09.00
|
|||
L'esame del prof. Alessandro Canci previsto per lunedì 25 febbraio 2013, per impegni didattici, viene fissato per il giorno 28 febbraio alle ore 09.00 Alla presente si allegano gli schemi degli orari della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistci relativi ai mesi di febbraio, marzo, aprile e maggio 2013. Scarica l'orario del mese di febbraio 2013 in formato PDF.
Lunedì 18 febbraio 2013 (presso la Sala Ex-Stefanini del Palazzo Liviano) ore 11:30 Martedì 19 febbraio 2013 (presso la Sala Ex-Stefanini del Palazzo Liviano) ore 11:30 Sono invitati a partecipare gli specializzandi, i dottorandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Si comunica a tutti gli interessati che il ricevimento di lunedì 11 febbraio del prof. J. Bonetto (ore 10-12) è sospeso per impegni di ricerca del docente. Il ricevimento riprenderà regolarmente lunedì 18 febbraio.
Bando per l'assegnazione di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca finalizzate al "Censimento e alla catalogazione informatizzata di 900 mosaici antichi relativi al territorio del Comune di Roma attraverso lo spoglio bibliografico e la ricognizione sul territorio (ciascuna attestazione con il relativo contesto edilizio di pertinenza sarà oggetto di schedatura informatizzata all'interno di un database e, ove possibile, oggetto di analisi autoptica attraverso sopralluoghi)" sotto la direzione scientifica della prof.ssa F. Ghedini. Bando per l'assegnazione di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca finalizzate al "Censimento e alla catalogazione informatizzata di 900 mosaici antichi relativi alle collezioni museali di Roma e al territorio del suburbio di Roma attraverso lo spoglio bibliografico e la ricognizione sul territorio (ciascuna attestazione con il relativo contesto edilizio di pertinenza sarà oggetto di schedatura informatizzata all'interno di un database e, ove possibile, oggetto di analisi autoptica attraverso sopralluoghi)" sotto la direzione scientifica della prof.ssa F. Ghedini. Bando per l'assegnazione di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca finalizzate al "Censimento e alla catalogazione informatizzata di 250 mosaici di Pompei attraverso lo spoglio bibliografico e la ricognizione sul territorio (ciascuna attestazione con il relativo contesto edilizio di pertinenza sarà oggetto di schedatura informatizzata all'interno di un database e, ove possibile, oggetto di analisi autoptica attraverso sopralluoghi)" sotto la direzione scientifica della prof.ssa F. Ghedini. Bando per l'assegnazione di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca finalizzate al "Censimento e alla catalogazione informatizzata di 150 mosaici antichi della regione Liguria attraverso lo spoglio bibliografico e la ricognizione sul territorio (ciascuna attestazione con il relativo contesto edilizio di pertinenza sarà oggetto di schedatura informatizzata all'interno di un database e, ove possibile, oggetto di analisi autoptica attraverso sopralluoghi)" sotto la direzione scientifica della prof.ssa F. Ghedini. Bando per l'assegnazione di una borsa di studio per lo svolgimento di attività di ricerca relative allo "Studio delle architetture residenziali medievali di Padova e del suo territorio" sotto la direzione scientifica della dott.ssa A. Chavarria. Gli studenti residenti in un luogo ben lontano da Padova che devono sostenere esami nei giorni 25 o 26 febbraio p.v. possono concordare con il docente una data immediatamente successiva affinchè non siano penalizzati nell'esercizio di voto. Al momento dell'esame è obbligatorio presentare la tessera elettorale vidimata. |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|