Bando: 2023-2444-BANDO-VALE
|
|||
Notizie relative alla categoria: Corsi di Laurea
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. La Direttrice di Dipartimento
Il giorno mercoledì 22 novembre 2023 alle ore 10:30, presso Palazzo Liviano – Aula Sartori, Tessa MATTEINI (Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura) terrà una conferenza sul tema "Landscaping archaeological places: Explorations, strategies and tools". Sono invitati a partecipare studenti, specializzandi, dottorandi e tutte le persone interessate. La Direttrice del Dipartimento Causa indisponibilità dell'aula, le lezioni di oggi, giovedì 16 Novembre e domani venerdì 17 novembre in aula A dalle ore 14:30 alle ore 16:30 tacciono
Il seminario è parte delle iniziative di internazionalizzazione della didattica del Dipartimento dei Beni Culturali. La Direttrice del Dipartimento
The upcoming "Open Weeks" (FALL edition) event is a unique opportunity for future students from all over the world to e-meet the Professors coordinating the English-taught Master Degrees and get an insightful understanding of all the academic aspects: entry criteria, curriculum design, employment prospects, abroad opportunities, and research initiatives at the Department of Historical and Geographic Sciences and the Ancient World and much more. Hear firsthand from our current international students and Alumni about their academic journeys at UNIPD.The Global Engagement Office will be on hand to guide you through the admission procedure.
Registration is compulsory: https://web.unipd.it/ Tra centro e periferia. Identità e omologazione nella moneta delle province Martedì 28 novembre 2023 Aula Diano, Palazzo Liviano
Si comunica che la nuova data di scadenza per iscriversi a:
di Padova per l'a.a. 2023/2024 è il giorno 1 dicembre 2023 alle ore 10:00.
ore 9:00-10:30 ore 11:00-12:30 ore 12:30-14:00 ore 15:00-16:30 La coordinatrice di Commissione Didattica e i Presidenti di Corso invitano i docenti, i rappresentanti, i tutor e gli studenti interessati a partecipare. Scarica la locandina in formato PDF. La Direttrice del Dipartimento Gentili studentesse, gentili studenti,
con la presente vi informiamo dell'inizio delle attività di tutorato relative al corso di Archeometria- Metodi Analitici per i Beni Culturali (Prof.ssa Ivana Angelini). Si tratta di incontri a cadenza settimanale che saranno guidati da un tutor, al quale potrete rivolgere domande e dubbi riguardo gli argomenti del corso su cui avete maggiori difficoltà, spaziando dalle conoscenze di base di chimica e fisica fino agli argomenti più specifici del corso. Non verranno erogate delle vere e proprie lezioni frontali, ma l'attività si baserà sulle vostre domande e sull'interazione tra voi e il tutor in modalità "gruppo di studio".
>>> Il primo incontro si terrà lunedì 13 novembre dalle 16:30 alle 18:30 nell'Aula 5 Capitaniato a Palazzo del Capitanio.
Luogo e ora degli incontri verranno mantenuti invariati durante tutto il resto del semestre. In caso di necessità, tuttavia, potrete accordarvi con il tutor per effettuare dei cambiamenti sull'orario.
Vi invitiamo a cogliere questa opportunità sia per assimilare quei concetti che per qualsiasi motivo non sia stato possibile comprendere durante le lezioni o attraverso il materiale didattico fornito, sia per sperimentare una modalità di studio che, coinvolgendo la socialità e il confronto, può essere fonte di stimolo e motivazione.
Per qualsiasi informazione scrivere all'indirizzo email tutorjunior.lettere@unipd.it utilizzando la vostra email istituzionale, indicando vostro nome e cognome e specificando nell'oggetto "GdS Chimica".
Grazie per la vostra cortese attenzione.
Vi aspettiamo!
|
|||
.
© 2023 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|