Bando: 2023-2444-BANDO-VALE
|
|||||||||||||||||||||||
Notizie relative alla categoria: CdL Progettazione e Gestione del Turismo culturale Causa indisponibilità dell'aula, le lezioni di oggi, giovedì 16 Novembre e domani venerdì 17 novembre in aula A dalle ore 14:30 alle ore 16:30 tacciono
ore 9:00-10:30 ore 11:00-12:30 ore 12:30-14:00 ore 15:00-16:30 La coordinatrice di Commissione Didattica e i Presidenti di Corso invitano i docenti, i rappresentanti, i tutor e gli studenti interessati a partecipare. Scarica la locandina in formato PDF. La Direttrice del Dipartimento Proseguono i laboratori delle biblioteche del Polo Umanistico.
Martedì 14 novembre torna l'ABC della ricerca, laboratorio che ha come scopo l'apprendimento di strategie di ricerca bibliografica e lo sviluppo di competenze finalizzate a riconoscere, valutare ed utilizzare le fonti informative.
Giovedì 16 novembre sarà la volta de La ricerca bibliografica con GalileoDiscovery, lo strumento per recuperare libri, riviste o altro materiale in formato cartaceo o elettronico per la propria tesi.
Infine, gli incontri dedicati a Zotero, il software gratuito per la gestione della bibliografia. Tra le diverse date, segnaliamo quella dedicata all'area umanistica, mercoledì 22 novembre.
Questo mese, è prevista anche un'edizione in inglese (lunedì 27 novembre).
Tutti i laboratori si terranno via Zoom. Per partecipare, è necessaria l'iscrizione al link http://bibliotecadigitale.cab.
--
Comunicazione e Terza Missione
Biblioteche del Polo Umanistico
Si ricorda agli studenti del 3° anno di Progettazione e Gestione del Turismo Culturale che le lezioni dell'insegnamento di Museologia (Prof.ssa Manfren) inizieranno martedì 3 ottobre, essendo lunedì 2 ottobre dedicato all'accoglienza delle matricole.
Le lezioni di Museologia si terranno ogni lunedì e martedì, in orario 14.30-16.30, Aula 2, Complesso Beato Pellegrino, come segnalato in https://
Si invitano dunque gli studenti a iscriversi quanto prima alla pagina Moodle dell'insegnamento al fine di poter essere aggiornati sulle eventuali comunicazione della docente.
Sono disponibili le pagine di orientamento alla scelta per ogni Corso di Studio offerto dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova. Nelle seguenti pagine si possono trovare video di presentazione, dettagli dei percorsi formativi, riferimenti per l'immatricolazione e vari servizi a supporto. Corsi di Laurea Triennale Corsi di Laurea Magistrale Per ulteriori info: mariaemiliana.ricciardi@unipd.it, tel. 049 827.4624 A.A. 2022-2023, II semestre - LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI - Referente: prof. Giovanni Bianchi.
Calendario delle lezioni (totale 20 ore).
Le lezioni si tengono presso:
L'esercitazione si svolge in presenza, in tre turni (18 aprile e 2 maggio) presso la Sala per riprese foto-video, Palazzo Calfura, via Calfura 17, Padova (Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica). Prove di verifica e valutazione: due prove scritte intermedie (quesiti a risposta multipla) e preparazione di una breve relazione conclusiva. Ci si può iscrivere dal 20 febbraio al 4 marzo 2023, scrivendo a michele.barollo@unipd.it: specificare cognome e nome, numero di matricola, corso di laurea, anno di corso (I, II, III, fc) e dire se si prevede di laurearsi negli appelli di tra giugno e ottobre 2023. Gli studenti del terzo anno hanno la precedenza: dal 5 marzo sarà data conferma in replica dell'avvenuta iscrizione. Scarica la descrizione dell'attività di laboratorio (formato Acrobat-pdf).
Gli incontri si terranno nelle giornate del 13 e 14 febbraio 2023, in orario 9:00-18:00, presso la Fiera di Padova, con ingresso da Via Carlo Goldoni, cancello C. In particolare segnaliamo:
Per partecipare è necessario registrarsi e prenotare gli eventi di interesse cliccando qui. In occasione delle festività natalizie si comunica la chiusura totale: - di Palazzo Liviano nel periodo 24 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023; Dal 9 gennaio le attività riprenderanno con i consueti orari. A causa di un grave danno agli impianti di riscaldamento, Palazzo Liviano non sarà agibile fino a sabato 17 dicembre 2022, pertanto tutte le lezioni di giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022 vengono sospese per cause di forza maggiore. |
|||||||||||||||||||||||
.
© 2023 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|