|
Notizie relative alla categoria: LM Storia dell’Arte
Nell’ambito della "Settimana per il Miglioramento Continuo della Didattica" indetta dall'Ateneo di Padova, il giorno 15 novembre 2023 è stata prevista una sequenza di incontri, corrispondenti a ciascuno dei diversi corsi di laurea triennale e magistrale attivi nel Dipartimento dei Beni Culturali, per analizzare, confrontare e interpretare i risultati della rilevazione sugli insegnamenti e per riflettere in merito a eccellenze e criticità presenti nell’attività didattica e nell’offerta formativa di ciascun corso.
Gli incontri si terranno presso la Sala Sartori in Palazzo Liviano, secondo il seguente programma:
ore 9:00-10:30
Corso di Laurea triennale in PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE
Corso di Laurea magistrale in TURISMO, CULTURA, SOSTENIBILITÀ
ore 11:00-12:30
Corso di Laurea triennale in ARCHEOLOGIA
Corso di Laurea magistrale in SCIENZE ARCHEOLOGICHE
ore 12:30-14:00
Corso di Laurea triennale in STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI
Corso di Laurea magistrale in STORIA DELL'ARTE
ore 15:00-16:30
Corso di Laurea triennale in DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
Corso di Laurea magistrale in SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE
La coordinatrice di Commissione Didattica e i Presidenti di Corso invitano i docenti, i rappresentanti, i tutor e gli studenti interessati a partecipare.
Scarica la locandina in formato PDF.
La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO
Sono disponibili le pagine di orientamento alla scelta per ogni Corso di Studio offerto dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova.
Nelle seguenti pagine si possono trovare video di presentazione, dettagli dei percorsi formativi, riferimenti per l'immatricolazione e vari servizi a supporto.
Corsi di Laurea Triennale
- Archeologia
- Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
- Progettazione e Gestione del Turismo Culturale
- Storia e Tutela dei Beni Artistici e Musicali
Corsi di Laurea Magistrale
- Scienze Archeologiche
- Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale
- Storia dell'Arte
- Turismo, Cultura, Sostenibilità
Per ulteriori info: mariaemiliana.ricciardi@unipd.it, tel. 049 827.4624
Il giorno martedì 23 maggio 2023, presso la Sala delle Edicole (Arco Vallaresso – Padova) e in duale, si terrà la presentazione dei Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento dei Beni Culturali con il seguente programma:
- h 08.45 – h 10.30: Storia dell'arte
- h 10.30 – h 12.30: Scienze archeologiche
- h 14.30 – h 16.30: Scienze dello spettacolo e Produzione multimediale
- h 16:30 – h 18:00: Turismo, cultura, sostenibilità
Durante l’intera giornata saranno disponibili:
- Tutor Junior
- Biblioteca di Scienze dell'Antichità Arte Musica Liviano
- Career Service
Inoltre vi sarà la possibilità di effettuare:
Mini-visite guidate alla Sala dei Giganti
Due turni: ore 10 e ore 12.30
Appuntamento nell’atrio di Palazzo Liviano, Piazza Capitaniato 7 – Padova
Visite al Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte
Orario di apertura dedicato: h14:00 – 18:00
Palazzo Liviano (3° piano), Piazza Capitaniato 7 – Padova
Ingresso libero
Per ulteriori info: https://www.scienzeumane.unipd.it/open-week-lauree-magistrali-2023
Contatti: mariaemiliana.ricciardi@unipd.it; T. 049 827.4624
Il Dipartimento dei Beni Culturali presenta i propri Corsi di Laurea triennali alle future matricole nell’ambito dell’iniziativa di Ateneo “Scegli con noi – Giornate di orientamento”.
Gli incontri si terranno nelle giornate del 13 e 14 febbraio 2023, in orario 9:00-18:00, presso la Fiera di Padova, con ingresso da Via Carlo Goldoni, cancello C.
L'evento permetterà di incontrare docenti, staff universitario e tutor che forniranno tutte le informazioni utili per la scelta del percorso universitario, e di conoscere il contesto della formazione universitaria e i servizi offerti dal nostro Ateneo.
In particolare segnaliamo:
- Infopoint del Dipartimento dei Beni Culturali, nell’area dedicata alla Scuola di Scienze umane,
sociali e del patrimonio culturale (Padiglione 11)
- Seminari tematici di approfondimento della Scuola di Scienze umane, sociali e del patrimonio
culturale (Padiglione 14, Aula 14 F)
- “Le professioni dei Beni Culturali”Incontro con ex Alumni provenienti dai Corsi di Laurea del Dipartimento, che si terrà il 13 febbraio dalle 12 alle 13 (Padiglione 14, Aula 14 F)
Per partecipare è necessario registrarsi e prenotare gli eventi di interesse cliccando qui.
In occasione delle festività natalizie si comunica la chiusura totale:
- di Palazzo Liviano nel periodo 24 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023;
- di Palazzo Calfura nel periodo 24 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023;
- dei Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta nel periodo 23 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023;
Dal 9 gennaio le attività riprenderanno con i consueti orari.
A causa di un grave danno agli impianti di riscaldamento, Palazzo Liviano non sarà agibile fino a sabato 17 dicembre 2022, pertanto tutte le lezioni di giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022 vengono sospese per cause di forza maggiore.
In vista della Settimana per il miglioramento della didattica sono previsti questi incontri:
14 novembre, Sala Sartori ore 16-18
Triennale di DAMS e Magistrale di Scienze dello spettacolo e produzione multimediale: Consiglio di Corso di Laurea in forma allargata agli studenti e agli stakeholder (dopo il Consiglio di Cdl delle 15)
15 novembre, Aula N, ore 16,30-18,30
Triennale di Archeologia e Magistrale in Scienze Archeologiche: incontro aperto
15 novembre, Sala sartori, ore 16,30-18,30
Triennale di PGT e Magistrale di TCS: incontro aperto
16 novembre, Sala Sartori, ore 15-17
Triennale di Storia e tutela dei beni artistici e musicali e Magistrale in Storia dell’arte: incontro aperto
LAUREE TRIENNALI
ARC - ARCHEOLOGIA
DAMS - DISCIPLINE DELLE ARTI, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
PGT - PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE
STBAM - STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI
LAUREE MAGITRALI
SCA - SCIENZE ARCHEOLOGICHE
SSP - SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE
SAR - STORIA DELL'ARTE
TCS - TURISMO CULTURA SOSTENIBILITÀ
Sono disponibili le pagine di ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DEL CORSO DI LAUREA per i corsi offerti dal Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica dell'Università di Padova.
In queste pagine si possono trovare i video di presentazione, tutte le informazioni sui corsi di laurea, i riferimenti per l'immatricolazione e per i vari servizi a supporto.
Corsi di Laurea Triennale
- Archeologia
- Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
- Progettazione e Gestione del Turismo Culturale
- Storia e Tutela dei Beni Artistici e Musicali
Corsi di Laurea Magistrale
- Scienze Archeologiche
- Scienze dello Spettacolo e Produzione Multimediale
- Storia dell'Arte
- Turismo, Cultura, Sostenibilità

Scuola di Specializzazione
in beni storico artistici
Cinque lezioni sul RESTAURO
Anno Accademico 2021/2022
Il giorno lunedì 6 giugno 2022, presso il Palazzo Liviano in sala Franco Sartori alle ore 16:15, si terrà la lezione sul tema "Caravaggio tra diagnostica e connoisseurship" tenuta da CRISTINA TERZAGHI (Università di Roma Tre) e CLAUDIO FALCUCCI (diagnostica, conservazione e restauro dei beni culturali): introduce MARI PIETROGIOVANNA.
Scarica la locandina del ciclo di lezioni.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
La Direttrice della Scuola di Specializzazione
Alessandra PATTANARO
Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO
Tra il 9 e il 13 maggio 2022 si svolgeranno gli incontri di orientamento per le aspiranti matricole ai Corsi di Laurea Magistrale del Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica - dBC.
Durante gli incontri verranno presentati gli obiettivi formativi, i piani di studio e gli sbocchi occupazionali dei Corsi di Laurea Magistrale.
Gli incontri si svolgeranno in modalità telematica sulla piattaforma Zoom Meeting: i link saranno attivi 10 minuti prima dell'inizio dell'evento.
|
Martedì 10 Maggio 2022 h11:00-13:00
SCIENZE ARCHEOLOGICHE
Scopri di più
|
Zoom Meeting ID 880 6313 4058
Passcode 884597
|
|
Martedì 10 Maggio 2022 h13:30-15:30
TURISMO, CULTURA, SOSTENIBILITÀ
Scopri di più
|
Zoom Meeting ID 894 0841 8660
Passcode 696622
|
|
Giovedì 12 Maggio 2022 h11:00-13:00
SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE
Scopri di più
|
Zoom Meeting ID 879 3454 1639
Passcode 491147
|
|
Giovedì 12 Maggio 2022 h17:30-19:00
STORIA DELL'ARTE
Scopri di più
|
Zoom Meeting ID 871 5846 0573
Passcode 736367
|
|