La lezione prevista per giovedì 6 febbraio 2014 per improrogabili impegni della docente viene posticipata a lunedì 10 febbraio 2014 pomeriggio in aula 2
|
|||
La lezione prevista per giovedì 6 febbraio 2014 per improrogabili impegni della docente viene posticipata a lunedì 10 febbraio 2014 pomeriggio in aula 2 L'esame di "Iconografia Musicale" con la prof. Valentini è posticipato a lunedì 3 febbraio 2014 alle ore 09.30 in aula Patriarcato per indisposizione della docente Il laboratorio è rivolto agli studenti del corso di Laurea magistrale in Storia dell’arte e si articola in una serie di lezioni ed esercitazioni finalizzate all’approfondimento delle principali tipologie di fonti a stampa e manoscritte utili alla ricerca storico-artistica e all’acquisizione di metodologie della ricerca archivistica e della citazione bibliografica, in vista soprattutto dello svolgimento dell’elaborato finale in Storia dell’arte. - lunedì 31 marzo, ore 12:30-14:30 Responsabile del corso:
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento
ore 10:00 - 12:00 ore 15:00 - 17:00 Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Per il giorno mercoledì 23 gennaio 2014 è convocata una riunione plenaria di inaugurazione dell'anno accademico 2013/2014 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università degli Studi di Padova: nell'occasione saranno presentati gli orari, i programmi dei corsi ed il nuovo regolamento della Scuola. Sono invitati a partecipare tutti gli allievi di tutti gli anni di corso.
Il giorno martedì 21 gennaio 2014 alle ore 9:30 presso l’Aula Diano del Palazzo Liviano si terrà in anteprima la proiezione del documentario " SMYRNA: the Destruction of a cosmopolitan City 1900-1922" di Maria ILIU’. Sarà presente la regista: sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali Martedì 21 gennaio 2014 alle ore 14:30 presso l'aula Diano – Palazzo Liviano (Piazza Capitaniato 7) si terrà un incontro di studi sulle prospettive postcoloniali attive in aree di ricerca che interrogano modi, forme e tradizioni nella trasmissione dei saperi dal titolo "ACQUISIZIONI INSTABILI". Introduce: Farah POLATO (Padova) Intervengono: Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|