allegato F al verbale n. 4 (punteggi - giudizi prova orale - vincitore) della procedura selettiva 2017RUA01 - Allegato 9 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento dei Beni culturali:

archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - dBC, per il settore concorsuale 10/B1 – Storia dell’arte (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/03 – Storia dell’arte contemporanea) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con Decreto Rettorale n. 395 del 13 febbraio 2017

Scarica il documento in formato pdf

Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di un collaboratore per la stipula di un contratto di lavoro autonomo occasionale per supporto alle attività di ricerca di cui al prot. n. 1593 del 09/11/2017

aventi come finalità i rilievi digitali relativi al progetto TEXPA (Textile Experimental Archaeology)

Bando_Busana_TEXPA_1593_2017

"Museologia" "Storia e critica d'arte" prof.ssa G. Tomasella

Le lezioni della prof.ssa Giuliana Tomasella di mercoledì 15 novembre saranno sospese per partecipazione della docente ad un Convegno

Riunione ERASMUS

La riunione informativa del bando Erasmus è stata fissata martedì  28 NOVEMBRE ore 10.30 - 12.15,
AULA MAGNA Storia, via del Vescovado 30.

On-line il sito "pigorini.beniculturali.unipd.it" relativo al Progetto "Integrazione tra cultura umanistica e cultura scientifica nella seconda metà dell’Ottocento"

Da lunedì 6 novembre 2017 è on line il sito http://pigorini.beniculturali.unipd.it ospitato presso i server del Dipartimento dei Beni Culturali (http://www.beniculturali.unipd.it) dell'Università di Padova.

Il sito è il punto di arrivo del progetto "Integrazione tra cultura umanistica e cultura scientifica nella seconda metà dell’Ottocento. La nascita della Paletnologia in Italia attraverso i documenti del suo fondatore: Luigi Pigorini", progetto finanziato dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) e realizzato in partnership con la Fondazione “G. Angelini” – Centro Studi sulla Montagna di Belluno e che aveva, come obiettivo primario, la digitalizzazione di tutte le circa 10.600 carte dell’epistolario del “Fondo Pigorini” e la parallela creazione di un archivio consultabile on line, con la duplice finalità da un lato di preservare l’integrità e garantire la conservazione di questo straordinario monumento di storia dell’archeologia – e più in generale di storia della scienza –, dall’altro di conferirgli il massimo della visibilità possibile e, soprattutto, consentirne una più immediata fruizione da parte dell’intera comunità scientifica nazionale e internazionale.

ESITO PROCEDURA COMPARATIVA PROT. N. 1498/2017

Scarica esito in formato pdf

ESITO PROCEDURA COMPARATIVA PROT. N. 1499/2017

Scarica documento in formato pdf

Presentazione del sito internet dedicato alla chiesa degli Eremitani di Padova (21 novembre 2017, Sala Barbarigo del Museo diocesano di Padova)

Martedì 21 novembre 2017 alle ore 18.00, presso la Sala Barbarigo del Museo diocesano di Padova, verrà presentato al pubblico il sito internet dedicato alla chiesa degli Eremitani di Padova, dove sono confluiti e confluiranno in futuro gli esiti delle ricerche sull’importante edificio mendicante. Il sito è stato realizzato da un team di ricercatori dell’Università degli Studi di Padova con competenze complementari nel campo della ricerca storico-artistica, storica-architettonica e della comunicazione del sapere attraverso tecnologie avanzate, e consente la visualizzazione delle fasi trasformative della chiesa, ricostruite con rigore filologico.

Gli Eremitani si configurano infatti come caso studio esemplare, poiché riassumono le dinamiche storiche tipiche di molti edifici medievali, il cui contesto è quasi sempre perduto, con strutture architettoniche giunte a noi profondamente mutate per i cambiamenti portati in epoche successive. L'articolazione e la destinazione degli spazi interni risultano infatti alterati, a causa del mutare del gusto, della funzione degli ambienti, nonché di invasivi interventi di restauro, susseguitisi negli otto secoli di storia dell'edificio. L’obiettivo è stato quello di proporre una presentazione ragionata e criticamente fondata delle diverse fasi di trasformazione dell’edificio sperimentando le possibilità offerte dai mezzi, sempre più sofisticati, di ricostruzione virtuale.

Il sito è consultabile al seguente indirizzo http://eremitani.beniculturali.unipd.it/

Componenti il team di ricerca: Cristina Guarnieri, Elena Svalduz, Nicola Orio, Carlo Pulisci (Dipartimento dei beni culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica); Andrea Giordano, Stefano Zaggia, Paolo Borin, Federico Panarotto (Dipartimento di ingegneria civile, edile e ambientale).

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI A.A. 2017/2018 DA ASSEGNARE MEDIANTE AFFIDAMENTO GRATUITO O RETRIBUITO O, IN SUBORDINE, MEDIANTE CONTRATTO GRATUITO O RETRIBUITO PER LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN BENI STORICO-ARTISTICI

scarica il bando in formato pdf

fac-simile modulo domanda affidamento_contratto

Convegno Internazionale, 14-15 novembre 2017 "Profanazioni" (Sala delle Edicole, Corte dell'Arco Vallaresso)

Nei giorni martedì 14 e mercoledì 15 novembre 2017, presso la Sala delle Edicole (Corte dell'Arco Vallaresso - Padova), si terrà il convegno internazionale sul tema "Profanazioni".
Il convegno propone un’indagine intrecciata e a più voci sul tema “Profanazioni” prendendo spunto dalle riflessioni contenute nell’omonimo libro del filosofo Giorgio Agamben e attraversando in modo trasversale e diacronico l’archeologia, il cinema, il teatro, la letteratura, l’arte. Il concetto di profanazione intesa come uscita dalla sfera del sacro di elementi che vengono così restituiti al libero uso degli uomini (attraverso differenti modalità di alterazione, eversione, violazione) risulta stimolante e fecondo di molteplici sviluppi.
A partire da tale accezione, si cercherà di suggerire percorsi e approcci disciplinari diversi: dalla paura della profanazione nei contesti nel mondo antico, alla censura cinematografica, dalle riscritture del mito che rompono gli schemi tradizionali e infrangono la “sacralità” dei testi originali, alle “eresie” nel campo del teatro, della scrittura letteraria e della tradizione golemica, dalle effrazioni e de-sacralizzazioni della riflessione artistica novecentesca, alle forme alternative/profanatorie di sussistenza sperimentate sul corpo vivo della città contemporanea.

Organizzazione:
Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica - Università di Padova
Scuola di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali - Università di Padova

Direzione scientifica:
Caterina Barone, Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova
Alessandro Faccioli, Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova
Giuliana Tomasella, Dipartimento dei Beni Culturali - Università di Padova

Contatti:
caterina.barone@unipd.it - francesco.puccio@unipd.it

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina e il programma dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. J. Bonetto