Notizie relative alla categoria: CdL Archeologia

Tecniche di scavo e ricognizione / Archeologia del territorio

Le lezioni di "Tecniche di scavo e ricognizione" e "Archeologia del territorio" del prof. Armando de Guio inizieranno lunedì 9 marzo 2015.

Laboratorio di Archeologia dell’edilizia

Il laboratorio si articola in un ciclo di incontri sul tema dell’archeologia dell’edilizia. Sono previste alcune lezioni propedeutiche allo studio degli aspetti tecnici dell’architettura antica, in cui verranno presentati i diversi approcci e le più recenti metodologie comunemente applicate allo studio degli edifici del mondo classico; di seguito saranno avviate una serie di attività pratiche complementari (escursioni e visite a monumenti, attività di rilievo, classificazione e registrazione di sistemi costruttivi, etc.). Ai partecipanti sarà richiesto inoltre di applicare le nozioni acquisite a dei casi studio.

Responsabile dell’attività: dott.ssa Caterina Previato
Periodo: 7 aprile - 19 maggio 2015
Il primo incontro è fissato per martedì 7 aprile 2015 alle ore 14:30. Successivamente, gli incontri proseguiranno con cadenza settimanale per un totale di 20 ore. Il corso terminerà entro il 19 maggio 2015. La frequenza è obbligatoria.
Luogo: Laboratorio di Archeologia, via delle Ceramiche 28, Ponte di Brenta (Padova)
Disponibilità: 15 posti
Requisiti: Il laboratorio è rivolto a studenti iscritti al corso di Laurea triennale in Archeologia e al corso di Laurea magistrale in Scienze Archeologiche. Ai partecipanti è richiesta un’attiva partecipazione alle attività previste dal laboratorio.
La partecipazione ai seminari dovrà essere costante e continuativa, e darà diritto all’acquisizione di 3 CFU.
Informazioni: caterina.previato@unipd.it

Iscrizioni
Si prega di inviare entro e non oltre il 20 marzo 2015 un breve curriculum al seguente indirizzo: caterina.previato@unipd.it. Nel curriculum è necessario indicare: anno di iscrizione, numero di esami sostenuti e voti, materia di laurea (se definita).

Topografia Antica / Topografia dell'Italia Antica

Gli esami di Topografia Antica e Topografia dell'Italia Antica previsti per il giorno 26 febbraio 2015 per improrogabili impegni del prof. Guido Rosada sono posticipati a venerdì 27 febbraio 2015 ore 11.00 aula 2

Cosa fanno i Laureati? (Workshop del 10.12.2014)

Il Dipartimento di Scienze Statistiche, Università degli Studi di Padova, ha il piacere di informarvi che i risultati del Workshop: "Cosa fanno i laureati? dati e indicatori possibili sull’inserimento lavorativo e professionale" (10 dicembre 2014 ore 10.00 - 13.30, Palazzo Bo - Archivio Antico) sono visibili ai seguenti link:
http://www.stat.unipd.it/content/workshop-cosa-fanno-i-laureati

Materiale divulgativo
http://www.stat.unipd.it/studiare/materiale-divulgativo
Canale youtube del Dipartimento
http://www.youtube.com/watch?v=6_t47x_R_ZM#t=158
Info
segrorg@stat.unipd.it
http://www.stat.unipd.it/

Appello dell'esame di Archeologia greca (prof. J. Bonetto). Modifica orario

Si comunica che, a causa di impegni istituzionali del docente (prof. J. Bonetto), l'appello dell'esame di Archeologia greca del giorno 26 gennaio 2015 è spostato dalle ore 9 alle ore 11.30.

Insegnamenti in lingua veicolare a.a. 2014/15: sono aperte le iscrizioni ai corsi di supporto all'apprendimento della lingua inglese

Il Dipartimento dei Beni Culturali offre gratuitamente corsi di inglese avanzato agli studenti delle lauree magistrali che frequentano gli insegnamenti offerti dai propri corsi in lingua veicolare.

Epossibile iscriversi fino al 10 febbraio 2015 ai seguenti link:

Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'arte

Corso di Laurea Magistrale in Scienze archeologiche

Per informazioni rivolgersi alla sig.ra Rosa Sentito, segreteria didattica dBC, tel. 0498274672- mail: rosa.sentito@ unipd.it

Esame Letteratura Latina (6 e 24 febbraio 2015)

Si comunica agli studenti interessati che gli esami di Letteratura Latina si svolgeranno il 6 febbraio e 24 febbraio in aula N. La commissione d'esame è composta dalla prof.ssa M. Veronese e dal prof. G. Baldo. Il programma è quello concordato con il prof. Schievenin; l'esame potrà essere diviso in due parti.

Laboratorio di studio dei materiali archeologici: studenti selezionati - Casa delle Bestie ferite, Aquileia (Prof. M. Salvadori)

Storia dell'arte classica, Cultura e produzione artistica del mondo classico (prof. M. Salvadori)

Studenti selezionati:

- S. Ballancin
- L. Cosaro
- M. Genna
- V. Luckhardt
- E. Manzin
- B. Marchet
- F. Masiero
- M. Pacioni
- F. Patuzzi
- J. Zugno

Le attività inizieranno lunedì 12 gennaio 2015 alle ore 9.30, presso l’aula didattica dei Laboratori di Archeologia siti in via delle Ceramiche 28, a Ponte di Brenta (PD).

Per informazioni:
Valentina Mantovani valentina.mantovani@unipd.it

Laboratorio Scavi di Nora - studenti selezionati

Si allega la lista degli studenti selezionati e i dettagli logistici per l'avvio del Laboratorio sui reperti degli Scavi di Nora - stagione 2015.

Per ogni informazione rivolgersi al prof. Jacopo Bonetto (jacopo.bonetto@unipd.it) o alla dott. ssa Valentina Mantovani (valentina.mantovani@unipd.it)

Laboratorio - Scavi di Nora 2015

Ricevimento prof. J. Bonetto

Si comunica che il ricevimento del prof. J. Bonetto previsto per il giorno di lunedì' 12 gennaio è spostato al giorno 14 gennaio ore 11.00 per impegni del docente presso il Ministero per i Beni Culturali a Roma.