Notizie relative alla categoria: CdL Archeologia

Conferenza 12 dicembre 2013, "Archeologia a Verona: il progetto Maffeiano e le sue storie di pietra" (Museo di Scienze archeologiche e d'Arte - Liviano)

L'incontro, che si terrà il 12 dicembre2013 alle ore 10.30 presso il Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte di Palazzo Liviano, vuol dar voce ad alcuni studenti che lo scorso anno hanno partecipato ad un progetto di valorizzazione di un museo dedicato alla storia antica, il Museo Maffeiano, sito proprio accanto all'Arena e voluto dal Marchese Scipione Maffei (1675-1750).
Il museo, la cui importanza per lo studio del passato è nota a studiosi e appassionati, necessitava invece di nuovi spunti per la sua valorizzazione e per la promozione presso il grande pubblico. Grazie alla presenza degli
studenti e a una serie di iniziative da loro promosse si è permesso di far riscoprire questo piccolo tesoro veronese, con risultati straordinari che verranno presentati dalla stessa voce dei protagonisti.

Il progetto, promosso dai Musei Civici di Verona e dagli Amici dei Musei, ha visto la collaborazione delle Università degli Studi di Padova e di Verona e dell'Accademia di Belle Arti Cignaroli di Verona.

La conferenza dà accesso a 0,25 crediti per il corso di Progettazione e Gestione del Turismo Archeologico. Vale anche come ora formativa per quanti partipano al progetto sugli Scavi Scaligeri di Verona.

Sociologia (prof. Valentina Rettore)

La lezione di mercoledì 27 novembre 2013 di Sociologia (prof. Valentina Rettore) ore 10.30 - 11.15 è sospesa, le lezioni riprenderanno  regolarmente giovedì 28 novembre

Seminari, 28 novembre 2013 "Egyptian Wall Paintings: History, Materials & Techniques - Characterization of Wall Painting & Mosaics at Villa Silin, Libya" (Aula A, Liviano)

Il giorno giovedì 28 novembre 2013, presso l’Aula A (Palazzo Liviano), dalle ore 9 alle ore 10:30 la prof.ssa Safaa ADB EL SALAM (Faculty of Fine Arts, University of Alexandria, Department of Painting Conservation) terrà due seminari sui seguenti temi
:

- Egyptian Wall Paintings: History, Materials & Techniques
- Characterization of Wall Painting & Mosaics at Villa Silin, Libya

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Visite di Brescia e Verona Romane (prof. M.S. Busana)

I crediti della visita a Brescia e Verona con la prof. Maria Stella Busana (Archeologia Romana) sono ritirabili in segreteria didattica

Settimana del miglioramento della didattica (25-29 novembre 2013): incontri con gli studenti promossi dai corsi di laurea del Dipartimento

Incontri con gli studenti promossi dai corsi di laurea del Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica: tutti sono invitati a partecipare per corso di laurea aggregato.

Corso di Laurea triennale in Archeologia e Corso di Laurea magistrale in Scienze Archeologiche

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea aggregato in Archeologia e in Scienze Archeologiche ha previsto che vi sia un momento di incontro destinato a tutti gli studenti interessati.
Tale incontro, a cui parteciperanno i rappresentanti degli studenti e una rappresentanza dei docenti dei due corsi di laurea, si terrà in data 28 novembre in Aula N - Liviano dalle ore 12.30 alle ore 14.15.

Corso di Laurea triennale in Storia e tutela dei Beni artistici e musicali e Corso di Laurea magistrale in Storia dell’Arte

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea in Storia e tutela dei Beni artistici e musicali e in Storia dell'arte ha previsto che vi sia un momento di incontro destinato a tutti gli studenti interessati.
L'incontro si terrà il giorno 29 novembre dalle ore 10:30 alle ore 12:15 in Aula A - Liviano e sarà coordinato dalla prof.ssa G. Tomasella e dalla prof.ssa M. Nezzo.

Corso di Laurea triennale in Progettazione e Gestione del Turismo culturale (PGT)

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea in PGT ha previsto che vi siano tre momenti di incontro destinati agli studenti dei tre anni di corso.
Tali incontri, cui parteciperanno i rappresentanti degli studenti, si terranno per il I anno durante la lezione di Archelogia Greco Romana (Prof. Zanovello) giovedì 28 Novembre ore 8.45 Aula N - Liviano; per il II anno durante la lezione di Statistica per il Turismo (Prof. Gallon, giovedì 28 Novembre ore 16.30 Aula LuF2 Paolotti e per quelli del III anno durante la lezione di Museologia (prof. Tomasella) lunedì 25 Novembre ore 8.45 Aula N- Liviano.

Corso di Laurea triennale in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (DAMS) e Corso di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e della Produzione multimediale (SSP)

Nell'ambito delle iniziative per la Settimana per il Miglioramento della Didattica 25 Novembre - 29 Novembre 2013 il Consiglio di Corso di Laurea in DAMS e SSP ha previsto che vi siano due incontri destinati agli studenti dei dei corsi.
Gli incontri saranno per il Corso DAMS il giorno 25 novembre alle ore 16:30 presso l'Aula H - Palazzo Maldura durante la lezione di Storia e critica del cinema del prof. A. Faccioli e per il Corsi di Laurea Magistrale SSP il giorno 25 novembre alle ore 14:30 presso l'Aula Laboratorio III piano Via Beldomandi 1 durante la lezione di Cinema e psicanalisi della prof.ssa R. Salvatore.

Arte classica, principi,strumenti metodi (prof. F. Ghedini)

A causa di impegni istituzionali le  lezioni di  giovedì 14 novembre e mercoledì 20 novembre 2013 della prof. F. Ghedini sono sospese.

Registrazione C.F.U. CdL Archeologia e Scienze archeologiche - 1° appello (dicembre 2013)

Avviso per i laureandi del Corso di Laurea in Archeologia e in Scienze archeologiche: per la registrazione dei C.F.U. di attività pratica, in vista della consegna del libretto, si è pregati di contattare via-email il prof. Michele Cupitò all’indirizzo: michele.cupito@unipd.it.

Laboratorio di studio di ceramografia greca (prof. ssa Monica Salvadori - dott.ssa Monica Baggio)

ATTIVITA’ SEMINARIALI 2013-2014
In collegamento con i temi affrontati durante le lezioni del corso di Storia dell’arte classica, si organizza un’attività a carattere didattico/seminariale a numero chiuso. Le presentazioni sono tenute dagli organizzatori del laboratorio e dagli stessi studenti che vi partecipano e sono aperte anche ad altri studenti del riennio/biennio che desiderino approfondire lo studio delle tematiche. Quest’anno verrà affrontato in particolare il tema dell’iconografia di uno dei più importanti eroi omerici: Aiace.

QUANDO E DOVE: 14, 28 novembre; 4,5 dicembre alle ore 16:00 presso l’aula Stefanini.
DESTINATARI: la partecipazione ai seminari didattici è aperta agli studenti del corso di Storia dell’arte classica. È richiesta la prenotazione e l’obbligo di frequenza. Per iscriversi inviare una mail all’indirizzo: monica.baggio@unipd.it.
La partecipazione dà diritto all’acquisizione di crediti formativi universitari (CFU 1.50).

Scarica la locandina dell'evento.

Escursioni a Brescia e a Verona (13 e 20 novembre 2013) - Archeologia romana (prof. Maria Stella Busana)

ESCURSIONE A BRESCIA (13 novembre 2013)
Partenza: 11.39 (treno regionale) con arrivo a Brescia alle 13.25
Ritorno: 18.25 (treno regionale) con arrivo a Padova alle 20.20

Per chi parte da Padova, l’appuntamento è alle 11.30 nell’atrio della stazione ferroviaria, presso la Libreria Mondadori. Dotarsi di pranzo al sacco.
Per chi parte da altre località, l’appuntamento è alle 13.25 fuori della stazione ferroviaria di Brescia.
CFU: 0,50

Programma

  • Foro
  • Basilica (presso la sede della Soprintendenza Archeologica della Lombardia)
  • Capitolium
  • Teatro
  • Museo di Santa Giulia (museo, domus romane, chiesa longobarda) - costo 3 euro

ESCURSIONE A VERONA (20 novembre 2013)
Partenza: 8.25 (treno regionale) con arrivo a Verona alle 9.45
Ritorno: 15.34 (treno regionale) con arrivo a Padova alle 16.58

Per chi parte da Padova, l’appuntamento è alle 8.15 nell’atrio della stazione ferroviaria, presso la Libreria Mondadori.
Per chi parte da altre località, l’appuntamento è alle 9.45 fuori della stazione ferroviaria di Verona. Per chi vuole, dotarsi di pranzo al sacco.
CFU: 0,50

Programma

  • Via Postumia
  • Arco dei Gavi
  • Porta Borsari
  • Augustaeum (sotto ristorante “Dodici Apostoli”)
  • Capitolium (sotto ristorante “Maffei”)
  • Foro
  • Teatro
  • Porta dei Leoni
  • Domus di Piazza Nogara
  • Mura di S. Cosimo
  • Arena

Compilazione on line del piano delle scelte didattiche

Lauree Triennali
(Gli iscritti ai corsi di laurea triennale immatricolati prima dell’anno accademico 2010/2011 compilano il piano SOLO in forma cartacea).

Gli studenti iscritti nell'A.A. 2010-2011 devono presentare il piano di studio già compilato in UNIWEB  stampato e firmato entro il 15 novembre 2013. Eventuali modifiche da apportare dovranno essere indicate  a penna.

La compilazione on-line riguarda esclusivamente gli studenti immatricolati negli anni accademici 2011/2012, 2012/2013  e 2013-2014 dei corsi di laurea triennale in:

  • ARCHEOLOGIA
  • DISCIPLINE DELL'ARTE, DELLA MUSICA E DELLO SPETTACOLO
  • PROGETTAZIONE E GESTIONE DEL TURISMO CULTURALE
  • STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI

A partire dal 4  novembre 2013

Lauree Magistrali
(Gli iscritti ai corsi di laurea triennale immatricolati prima dell’anno accademico 2011/2012 compilano il piano SOLO in forma cartacea).

Gli studenti iscritti nell'A.A. 2011-2012 devono presentare il piano di studio già compilato in UNIWEB  stampato e firmato entro il 15 novembre 2013. Eventuali modifiche da apportare dovranno essere indicate  a penna.

La compilazione on-line riguarda esclusivamente gli studenti immatricolati negli anni accademici  2012/2013 e 2013-2014 dei corsi di laurea magistrale in:

  • SCIENZE ARCHEOLOGICHE
  • SCIENZE DELLO SPETTACOLO E PRODUZIONE MULTIMEDIALE
  • STORIA DELL’ARTE

A partire dal 4  novembre 2013

Entrando nella pagina personale Uniweb (percorso: didattica > piano di studi) gli studenti dei corsi di laurea sopra indicati immatricolati negli anni accademici specificati potranno compilare le Regole di Scelta relative al proprio anno di corso, iniziando a definire il piano di studi.

I periodi di apertura dei piani sono differenziati:
- per gli studenti dei corsi triennali immatricolati nel 2011 e dei corsi magistrali immatricolati nel 2012 la compilazione sarà possibile fino a domenica 24 novembre 2013, questi studenti dovranno stampare e consegnare il piano di studi entro il 29 novembre 2013 alle segreterie didattiche indicate al termine della compilazione del piano;
- per studenti dei corsi triennali immatricolati nel 2012 e 2013 e dei corsi magistrali immatricolati nel 2013 la compilazione sarà possibile fino a sabato 8 dicembre 2013.

ATTENZIONE:

Gli studenti che intendono laurearsi nel periodo (25/11/2013- 6/12/2013) dovranno consegnare il piano entro il 15 novembre 2013 per consentire l'aggiornamento della carriera in tempi utili.

LA COMPILAZIONE ONLINE E’ IMPORTANTE perché ridurrà al minimo gli inconvenienti nell’iscrizione agli esami.

Le Regole in base alle quali procedere nella compilazione seguono quanto stabilito dal Regolamento didattico (all. 2) del corso di laurea, disponibile all'interno del sito http://www.beniculturali.unipd.it

Le scelte effettuate potranno essere modificate fino alla presentazione del piano di studi definitivo all’ultimo anno di corso, piano che sarà sottoposto ad approvazione da parte della struttura didattica competente.

Tutte le attività in piano contribuiranno al calcolo della media utile al conseguimento del titolo.
Al termine della compilazione si raccomanda di cliccare subito "CONFERMA PIANO" altrimenti le scelte effettuate andranno perse e si dovrà rifare tutto il percorso dall'inizio.