Notizie relative alla categoria: CdL Archeologia

Civiltà dell’Italia Preromana (Prof. Mariolina Gamba)

La lezione di oggi (martedì 26 marzo 2013) dalle ore 16,30 alle 18,00 è sospesa per indisposizione della docente.

Esercitazioni di Numismatica greca e romana (Michele Asolati - Andrea Stella)

Il ciclo di esercitazioni prevede quattro incontri di tre ore ciascuno, il 4, 7, 11 e 12 giugno, presso il Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta. Nel corso di questi incontri saranno date nozioni pratiche sull’identificazione e sulla classificazione delle monete greche e romane, sui criteri di consultazione dei principali cataloghi e repertori numismatici e sulla gestione informatica di schede numismatiche.

Le esercitazioni sono aperte agli studenti dei corsi di Numismatica dell’Università di Padova per un massimo di venti aderenti. Le richieste di partecipazione, corredate da un breve curriculum, vanno inoltrate per email all’indirizzo eserc.numismaticapd@libero.it entro il 18 maggio 2013.
L’avvenuta accettazione dell’adesione sarà comunicata per email.
Ai partecipanti sarà rilasciato 1 CFU.

Scarica la locandina delle esercitazioni.

Stage "Mostra Egitto - Veneto"

Gli studenti dei corsi di laurea in Archeologia e Progettazione e Gestione del Turismo culturale iscritti allo stage presso la "Mostra Egitto - Veneto" sono convocati mercoledì 27 marzo alle ore 14.30 presso l'atrio di Palazzo Liviano.

Civiltà dell’Italia Preromana - Prof. Mariolina Gamba

L’inizio delle lezioni previsto per il giorno 18 marzo 2013  è posticipato per improrogabili impegni fuori sede della docente  a lunedì 25 marzo 2013.

Scavi di Aquileia - domus di Tito Macro (fondi ex Cossar)

Nel periodo compreso tra il 20 maggio e il 19 luglio 2013 si terrà la quinta campagna di scavi presso la domus di Tito Macro nei fondi ex Cossar di Aquileia, diretti dai proff. J. Bonetto e A.R. Ghiotto. Per informazioni sulle modalità di partecipazione si prega di prendere visione della locandina allegata. Si invitano studenti, specializzandi e dottorandi a consegnare compilate in segreteria didattica le domande di partecipazione corredate di curriculum.

Avviso scavi Aquileia Cossar 2013 (scarica la locandina)

Domanda Cossar 2013

Rilievo topografico e fotogrammetrico per l’archeologia - Prof. Massimo Fabris

Il corso di "Rilievo topografico e fotogrammetrico per l’archeologia" tenuto dal prof. Massimo Fabris si articolerà nel modo seguente:

Inizio corso
Giovedì 4 aprile 2013, ore 9:00 presso Laboratorio di Rilevamento e Geomatica di via Marzolo, 9 – 35131 Padova. Il corso si svolge tutti i giovedì e venerdì dalle 9 alle 13 presso le strutture di via Marzolo.

Fine corso
Venerdì 24 maggio 2013.

Escursione didattica: Egeo settentrionale, Pergamo, Troia, Assos

 Gli insegnamenti di Archeologia greca e di Storia dell'architettura greca e romana (prof. Jacopo Bonetto) organizzano per il periodo compreso tra il 5 e l'11 maggio 2013 un'escursione didattica nell'Egeo settentrionale e nelle regioni della Turchia nord-occidentale per la visita dei siti di Mitilene, Pergamo, Assos e Troia. Sono ammessi alla partecipazione tutti i dottorandi e gli specializzandi in Archeologia; inoltre sono ammessi gli studenti di tutti i corsi di Laurea triennale e magistrale in Archeologia, Lettere, Storia, Turismo e Storia dell'Arte. Sarà data precedenza nella partecipazione agli studenti di Archeologia.

Le richieste di adesione vanno presentate entro il 20 marzo al dott. Attilio Fortunato presso la Segreteria generale del Dipartimento (attilio.fortunato@unipd.it - 049-8274699).

Richieste di informazioni e di chiarimenti possono essere inoltrate alla dott. ssa Martina Colla (colla.martina@libero.it) e al prof. Jacopo Bonetto (jacopo.bonetto@unipd.it - 049-8274591).

Si allega avviso esplicativo delle modalità di iscrizione e partecipazione.

Avviso escursione in formato pdf

Laboratorio di Scultura Medievale (dott. Luca Mor)

Il laboratorio consiste in un ciclo di incontri finalizzati all'approccio e alla lettura di un'opera d'arte medievale, in particolare la produzione plastica dell'eta' alto medievale fino allo scorcio del Trecento. Le lezioni prevedono un totale di 20 ore, corrispondenti a 3 CFU.

Ulteriori informazioni nel documento allegato:

Laboratorio Scultura Medievale AA2012-2013.

Paleontologia Umana (prof. A. Canci)

Le lezioni di Paleontologia Umana con il prof Alessandro Canci di mercoledì 6 marzo (aula S dalle ore 17,30 alle ore 19,30) giovedì 7  e venerdì 8 (aula STO1 dalle ore 14.30 alle ore 16.30) sono sospese per malattia del docente.

Numismatica Antica (prof. G. Gorini)

L'esame di Numismatica Antica previsto per giovedì 28 febbraio 2013 ore 09.00 in Aula 1 (Liviano) per improrogabili impegni accademici del prof. Giovanni Gorini viene rinviato a lunedì 4 marzo 2013 alle ore 09.00 in studio del docente