Notizie relative alla categoria: CdL Archeologia

Seminario "Servizi e Strumenti online di ricerca per l’Archeologia" (marzo 2013 - Aula Informatica Laif 3, Palazzo del Capitanio)

A cura di Laura Contato

Obiettivi
- Offrire una panoramica sui principali servizi della Biblioteca (Consultazione, Prestito locale e interbibliotecario, Document delivery, Banche dati, Catalogo dei periodici elettronici, Accesso da casa alla Biblioteca digitale d’ateneo (Proxy), Riproduzioni, Wireless)
- Imparare ad usare tutte le potenzialità del nostro Opac
- Far acquisire maggiore consapevolezza sugli strumenti on line per la ricerca bibliografica, generici e specifici nell'ambito dell'archeologia (particolare attenzione verrà rivolta ai periodici cartacei ed elettronici e alla banche dati specifiche del settore).

Date e durata del seminario
mercoledì 13 marzo dalle 11:30 alle 13:30
mercoledì 20 marzo dalle 11:30 alle 13:30
mercoledì 27 marzo dalle 11:30 alle 14

Informazioni
Luogo: Aula informatica Laif 3
Numero posti disponibili: 30
Crediti: 0.75
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 4 marzo scrivendo a:
laura.contato@unipd.it

Paleontologia Umana (A. Canci)

L'esame del prof. Alessandro Canci previsto per lunedì 25 febbraio 2013, per impegni didattici, viene fissato per il giorno 28 febbraio alle ore 09.00

Sospensione ricevimento prof. J. Bonetto

Si comunica a tutti gli interessati che il ricevimento di lunedì 11 febbraio del prof. J. Bonetto (ore 10-12) è sospeso per impegni di ricerca del docente. Il ricevimento riprenderà regolarmente lunedì 18 febbraio.

Elezioni politiche nazionali e appelli d'esame del 25 e 26 febbraio 2013

Gli studenti residenti in un luogo ben lontano da Padova che devono sostenere esami nei giorni 25 o 26 febbraio p.v. possono concordare con il docente una data immediatamente successiva affinchè non siano penalizzati nell'esercizio di voto.

Al momento dell'esame è obbligatorio presentare la tessera elettorale vidimata.

Numismatica Greca e Romana/Numismatica Medievale e Moderna (prof. M. Asolati)

Gli esami del prof. M. Asolati previsti per martedì 5 febbraio per improrogabili impegni del docente si terranno giovedì 7 febbraio 2013 alle ore 09.00 in Aula 2.

Scavo di Montegrotto Terme - via Neroniana: laboratorio materiali

Avranno inizio dal mese di marzo le attività di inventariazione, schedatura e disegno dei reperti mobili provenienti dalle campagne di scavo di Montegrotto Terme - via Neroniana.
Ogni mercolecli e giovedi dalie ore 9 alie ore 17.30 e venerdi dalle ore 9 alle ore 14 avrà luogo un ciclo di incontri per la classificazione, l'inventariazione e il disegno dei materiali archeologici provenienti dal sito di Montegrotto Terme-via Neroniana.
Si tratterà di inventariare, schedare, disegnare ed inserire nel database ADaM tutti i reperti mobili provenienti dalle varie campagne di scavo. Le attività avranno inizio a marzo fino alla chiusura estiva dei laboratori di Ponte di Brenta.

Per iscrizioni ed informazioni contattare ENTRO IL 15 FEBBRAIO la dottoressa Tiziana Privitera (tiziana.privitera1@gmail.com).
Per maggiori informazioni sul progetto AQUAE PATAVINAE e sul sito archeologico di via Neroniana consultare il sito web www.aquaepatavinae.it.

Clicca qui per scaricare la locandina con le informazioni di dettaglio.

Appelli di registrazione CFU di attività pratica

Si allega il documento PDF per le modalità relative all'appello di registrazione CFU di attività pratica che si svolgerà il 10 gennaio 2013 alle ore 9:30 presso lo studio Docente n. 7 nella Biblioteca "Tito Livio".
Scarica il documento PDF.

Bando per concorso di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici a.a. 2013

In data odierna è stato emanato il Bando di concorso per l'ammissione ai corsi della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici per l'anno accademico 2013. Tutti gli interessati sono invitati a prenderne visione.

Bando_Beni_archeologici_2012_2013

URBANISTICA E INSEDIAMENTI MEDIEVALI (Prof. A. Chavarria)


Le lezioni della prof. A. Chavarria nelle giornate di mercoledì 7, giovedì 8, e venerdì 9 novembre 2012 sono sospese.

Workshop per Aquileia - Scavo dei fondi Cossar

Per tutti gli interessati si allega la locandina con il programma dei seminari previsti per lo studio dei reperti provenienti dallo scavo dei fondi Cossar di Aquileia.

Programma seminario