Notizie relative alla categoria: Scuole di Specializzazione

Seminario, 25 febbraio 2014 "Raffaello tra tecnica e stile" (Sala delle Edicole - Arco Vallaresso, Piazza Capitaniato)

Scuola di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei beni culturali
Scuola di Specializzazione in Beni storico-artistici

Il giorno martedì 25 febbraio 2014 presso la Sala delle Edicole (Arco Vallaresso, Piazza Capitaniato) si terrà una giornata di studio sul tema "Raffaello tra tecnica e stile" con il seguente programma:

ore 9:45
PAOLO VIOLINI
(Maestro restauratore presso i Musei Vaticani)
Il restauro delle Stanze vaticane

ore 15:00
ALESSANDRO BALLARIN
(Università degli Studi di Padova)
Raffaello 1511-1514
“[...] molto ancora resta da scoprire a proposito dell’attitudine di Raffaello verso la natura” (Fischel)

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Seminario, 24 febbraio 2014 "Ultime ricerche eseguite nella chiesa altomedievale di Santa Maria foris portas (Castelseprio)" (Sala Consiglio, Palazzo del Liviano)

Scuola di Dottorato in storia, critica e conservazione dei beni culturali
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Il giorno lunedi' 24 febbraio 2014, presso la Sala Consiglio del Palazzo Liviano, alle ore 15:00 si terrà un seminario di studi sul tema "Ultime ricerche eseguite nella chiesa altomedievale di Santa Maria foris portas (Castelseprio)", interverranno:

- Giovanna Valenzano e Gian Pietro Brogiolo (Università degli Studi di Padova)
- Maria Andaloro (Università degli Studi di Viterbo)
- Vincenzo Gheroldi (SBAP Brescia, Cremona e Mantova)

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Badges Scuola di Specializzazione

Sono arrivati i badges della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici del I anno; sono ritirabili in segreteria didattica

Orario della Sc. di Spec. in Beni Storico-Artistici: febbraio 2014

Si allega l'orario della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistico per il mese di febbraio 2014: scarica il documento PDF.

Legislazione dei Beni Culturali (prof. Maddalena Mazzoleni)

La lezione prevista per  giovedì 6 febbraio 2014 per improrogabili impegni della docente viene posticipata a lunedì 10 febbraio 2014 pomeriggio in aula 2

Riunione di apertura dell'anno accademico 2013/2014 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Per il giorno mercoledì 23 gennaio 2014 è convocata una riunione plenaria di inaugurazione dell'anno accademico 2013/2014 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università degli Studi di Padova: nell'occasione saranno presentati gli orari, i programmi dei corsi ed il nuovo regolamento della Scuola.

Sono invitati a partecipare tutti gli allievi di tutti gli anni di corso.

Orario della Sc. di Spec. in Beni Storico-Artistici: gennaio 2014

Si allega l'orario della Scuola di Specializzazione in Beni Storico-Artistico per il mese di gennaio 2014: scarica il documento PDF.

AGGIORNATO | Esami di ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici (A.A. 2013/14): valutazione titoli e prova scritta

Si pubblicano gli esiti della valutazione dei titoli e della valutazione della prova scritta per l'ammissione alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici A.A. 2013/2014.

Scarica gli esiti della valutazione dei titoli (formato PDF).
Scarica gli esiti della valutazione della prova scritta e ammissione alla prova orale (formato PDF - aggiornato).

Laboratori di Archeologia - chiusura natalizia

Per le festività natalizie i Laboratori di Archeologia rimarranno chiusi da venerdì 20 dicembre a venerdì 3 gennaio compresi. Riapriranno martedì 7 gennaio 2014.

Conferenze, 2 dicembre 2013 "Modelli italici ed edilizia residenziale" (Aula Diano, Palazzo del Liviano)

Cattedra di “Storia dell’architettura greca e romana"
Scuola di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei beni culturali
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Corso di Laurea magistrale in Scienze archeologiche

Il giorno lunedì 2 dicembre 2013 alle ore 14:30 presso l’Aula Diano (Palazzo Liviano, Padova) si terranno due conferenze sul tema "Modelli italici ed edilizia residenziale" con il seguente programma:

Alberto ROMERO MOLERO (Universidad Autónoma di Madrid)
Architettura residenziale romana in Baetica: l’esempio di Carteia e la diffusione dei modelli italici

Serena GUIDONE (Università di Padova - Scuola di Dottorato)
Edilizia residenziale nell'Italia meridionale: definizione, diffusione e circolazione dei modelli tipologici

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano