Gli atti della procedura sono disponibili al seguente link:
|
|||
Gli atti della procedura sono disponibili al seguente link: È indetto, per l’A.A. 2021/2022, il concorso per titoli ed esami per l’ammissione al primo anno delle Scuole di Specializzazione in Beni Archeologici e in Beni Storico-Artistici: la durata dei corsi è di 2 anni accademici e prevede l’acquisizione complessiva di 120 CFU. La Scuola in Beni Archeologici si propone di formare specialiste/i con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio archeologico, in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità in strutture pubbliche e/o private. La Scuola in Beni Storico-Artistici si propone di formare specialiste/i con uno specifico profilo professionale nel settore della tutela, gestione e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, in grado di operare con funzioni di elevata responsabilità in strutture pubbliche e/o private che abbiano funzioni e finalità organizzative, culturali, editoriali e di ricerca nel settore del patrimonio storico-artistico. Avviso di procedura comparativa n. 2021-21 per l’individuazione di n. 2 soggetti ai quali affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, per supporto alla ricerca tramite attività di schedatura e aggiornamento bibliografico delle antichità bizantine nelle province di Padova, Rovigo e Venezia - Responsabile scientifico: prof.ssa Valentina Cantone Verbale n. 1 della Commissione giudicatrice della procedura selettiva 2021RUAPON – REACT EU – Finanziamento PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 - Allegato n. 3 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica per il settore concorsuale 08/E2 – Restauro e Storia dell’Architettura (profilo: settore scientifico disciplinare ICAR/19 – Restauro) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. 3631 del 14 ottobre 2021 - progetto “SU.RE-EU: SUstainable REstoration of Environment and Urban centers”
Verbale n. 1 della procedura selettiva 2021RUAPON – REACT EU – Finanziamento PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 - Allegato n. 5 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC per il settore concorsuale 10/A1 - ARCHEOLOGIA (profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/07 - ARCHEOLOGIA CLASSICA) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. 3631 del 14 ottobre 2021 - progetto “BUILDing sustainABILITY in the Ancient World. Sviluppo urbano, sfruttamento del territorio e conservazione dell’ecosistema (BUILDABILITY)”
Direzione scientifica: Marina Toffetti PROGRAMMA
Il seminario si rivolge agli studenti della Scuola di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali e dei corsi di Laurea Triennale in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo, di Laurea Triennale in Conservazione dei Beni Artistici e Musicali e di Laurea Magistrale in Scienze dello Spettacolo e della Produzione Multimediale. Sono invitati tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento
Verbale 1 della commissione giudicatrice Procedura selettiva 2021RUAPON – REACT EU – Finanziamento PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 - Allegato n. 4 per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC, per il settore concorsuale 10/C1 - TEATRO, MUSICA, CINEMA, TELEVISIONE E MEDIA AUDIOVISIVI (profilo: L-ART/07 - MUSICOLOGIA E STORIA DELLA MUSICA) ai sensi dell’art. 24 comma 3 lettera A della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 bandita con Decreto Rettorale n. 3631 del 14 ottobre 2021 - progetto “CoDES. Da Colombo a Darwin: Ecosistemi Sonori e codici musicali nei racconti di viaggio” Decreto rettorale relativo alla costituzione delle commissioni giudicatrici della procedura selettiva 2021RUAPON – REACT EU – Finanziamento PON “Ricerca e Innovazione” 2014-2020 per l’assunzione di n. 68 ricercatori a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240. Avviso di procedura comparativa n. 2021-20 per l’individuazione di n. 4 soggetti ai quali affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, per la realizzazione di attività seminariali con esercitazioni pratiche per studenti di scuole primarie e secondarie di primo grado su temi legati alle collezioni presenti nel Museo di scienze archeologiche e d’arte presso il dipartimento dei beni culturali nell’ambito del progetto ViviPadova a.s. 2021/2022 - referente: Dott.ssa Alessandra Menegazzi FACSIMILE DOMANDA CANDIDATI INTERNI ED ESTERNI IN FORMATO PDF |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|