Avviso di procedura comparativa n. 2025-09 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite ricerca archivistica, storico artistica e iconografica sull’area urbana di Piazza Capitaniato di Padova in epoca medievale - referente prof.ssa Elena Svalduz PROCEDURA CONCLUSA

Avviso di procedura comparativa n. 2025-09 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite ricerca archivistica, storico artistica e iconografica sull’area urbana di Piazza Capitaniato di Padova in epoca medievale - referente prof.ssa Elena Svalduz

BANDO

facsimile domanda candidati interni ed esterni

ESITO

Avviso di procedura comparativa n. 2025-10 per l’individuazione di n. 6 (sei) soggetti a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo di natura coordinata e continuativa, per la preparazione e direzione dei gruppi in cui si articola il Concentus Musicus Patavinus - anno accademico 2025-2026 - referente prof.ssa Paola Dessì PROCEDURA CONCLUSA

Avviso di procedura comparativa n. 2025-10 per l’individuazione di n. 6 (sei) soggetti a cui affidare un incarico, con stipula di contratto di lavoro autonomo di natura coordinata e continuativa, per la preparazione e direzione dei gruppi in cui si articola il Concentus Musicus Patavinus - anno accademico 2025-2026 - referente prof.ssa Paola Dessì

BANDO

facsimile domanda candidati interni ed esterni

ESITO

Avviso di procedura comparativa n. 2025-08 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite studio delle rappresentazioni di animali nel Delta padano tra VI e V secolo a.C. in rapporto alle evidenze archeozoologiche - referente prof.ssa Silvia Paltineri PROCEDURA CONCLUSA

Avviso di procedura comparativa n. 2025-08 per l’individuazione di n. 1 (uno) soggetto a cui affidare un incarico, mediante la stipula di contratto di lavoro autonomo, in supporto alla ricerca tramite studio delle rappresentazioni di animali nel Delta padano tra VI e V secolo a.C. in rapporto alle evidenze archeozoologiche - referente prof.ssa Silvia Paltineri

BANDO

facsimile domanda candidati interni ed esterni

ESITO

 

Scavo archeologico nell’insediamento preromano di San Basilio di Ariano nel Polesine (RO) - 1-26 settembre 2025 (prof.ssa Silvia Paltineri)

Elenco studenti selezionati

Turno I: 1-12 settembre

1. Giulia Iadicicco
2. Matteo Fusari
3. Teresa Cozzi
4. Moro Giacomo
5. Nicole Ortone
6. Nicole Di Lillo
7. Gaia Porro
8. Federico Ceccariglia
9. Alessandro Gerardini

Riserve
- Benedetta Bordin
- Andrea Davj
- Anna Lava


Turno II: 15-26 settembre

1. Giulia Iadicicco
2. Matteo Fusari
3. Teresa Cozzi
4. Olga Ortolani
5. Camilla Destro
6. Sebastiano Maistrello
7. Martina Stona
8. Aurora Pellin
9. Luca Pelanda

Riserve
- David Arzenton
- Nina Carrara
- Rebecca Cortese
- Elena Beltrame
- Beatrice Valdemarin


Gli studenti selezionati sono tenuti a partecipare ai due laboratori fissati nei giorni 1 e 3 luglio a Ponte di Brenta, dalle ore 9 alle ore 16:30.
I laboratori sono altresì aperti anche agli studenti inclusi come riserve e potranno essere riconosciuti con 1 CFU.

Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Villa marittima – Bibione: studio dei materiali medievali-moderni dalla villa romana del Mutteron dei frati ” - responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Stella Busana - PROCEDURA CONCLUSA

Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Villa marittima – Bibione: studio dei materiali medievali-moderni dalla villa romana del Mutteron dei frati ” - responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Stella Busana

BANDO

CHIUSURA ESTIVA DIPARTIMENTO DEI BENI CULTURALI - ESTATE 2025

Si comunica la chiusura e la sospensione dei servizi del Dipartimento dei Beni Culturali all'utenza esterna dal 9 al 19 agosto 2025. L'apertura dipartimentale riprenderà dal 20 agosto.


Camille Pissarro, Estate, 1872, olio su tela, cm 55 x 130, Collezione privata.

AVVISO DI VACANZA INSEGNAMENTI - A.A. 2025/26 - PROCEDURA CONCLUSA

BANDO:2025-1894-BANDO-VALE

ESITO: 2025-1894-ESITO-VALE-signed

Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Sviluppo di metodi multi-criteriali per la valutazione di strategie di retrofit energetico e strutturale di edifici esistenti " - responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Rosa Valluzzi - PROCEDURA CONCLUSA

Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Sviluppo di metodi multi-criteriali per la valutazione di strategie di retrofit energetico e strutturale di edifici esistenti " - responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Rosa Valluzzi

BANDO

ESITO

FACSIMILE-DOMANDA-BORSA-DI-RICERCA

FACSIMILE-DOMANDA-BORSA-DI-RICERCA

 

 DR di costituzione della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2025PO181_4ter – Allegato 2 per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare ARTE-01/C - STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA) ai sensi dell’art. 18, comma 4ter della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

DR di costituzione della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2025PO181_4ter – Allegato 2 per la chiamata di n. 1 Professore di prima fascia, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica – DBC per il gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE (Profilo: settore scientifico disciplinare ARTE-01/C - STORIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA) ai sensi dell’art. 18, comma 4ter della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

DR nomina_commissione

XLI Ciclo del Corso di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei Beni Culturali: Esiti prove orali

Di seguito il link per scaricare in formato PDF l'esito delle prove orali: per visualizzare i file è necessario inserire la password ricevuta nella mail di conferma di presentazione della domanda.

Valutazione prova orale (formato PDF - PROTETTO)