|
Notizie relative alla categoria: Extra
Nei giorni scorsi si sono svolte le elezioni per il nuovo Direttore del Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova: la prof. ssa Giovanna Valenzano è stata eletta Direttrice per il quadriennio 2023-2027.
Il Dipartimento Le esprime tutta la gratitudine per l’impegno assunto e Le augura buon lavoro per gli anni a venire, che saranno densi di nuovi progetti, ricchi di soddisfazioni e segnati da grandi impegni didattici e di ricerca.

In occasione delle festività natalizie si comunica la chiusura totale:
- di Palazzo Liviano nel periodo 24 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023;
- di Palazzo Calfura nel periodo 24 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023;
- dei Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta nel periodo 23 dicembre 2022 - 8 gennaio 2023;
Dal 9 gennaio le attività riprenderanno con i consueti orari.
A causa di un grave danno agli impianti di riscaldamento, Palazzo Liviano non sarà agibile fino a sabato 17 dicembre 2022, pertanto tutte le lezioni di giovedì 15 e venerdì 16 dicembre 2022 vengono sospese per cause di forza maggiore.
Il 15 dicembre alle ore 20.30 il Concentus Musicus Patavinus terrà il suo concerto di Natale presso la Sala dei Giganti di Palazzo Liviano, Padova, con entrata presso la Corte dell'Arco Valaresso, 7.
Durante l'evento, i gruppi componenti il Concentus proporranno musiche di Pandolfo, J. Williams, tradizionali spagnole e inglesi.
Potete prenotarVi cliccando il seguente link: Prenotazioni Concerto di Natale.
Scarica il Programma e la Locandina dell'evento.
Il Direttore del Dipartimento
Jacopo BONETTO
Nelle giornate di lunedi 28 e martedi 29 marzo 2022 si svolgeranno delle operazione di manutenzione dell'impianto elettrico del Palazzo Liviano: in questo intervallo di tempo diversi servizi informatici saranno interrotti o funzioneranno in modo parziale.
Si comunica che dal 23 dicembre 2021 all'8 gennaio 2022 Palazzo Liviano sarà chiuso per le festività natalizie: dal 10 gennaio le attività riprenderanno con i consueti orari e i servizi riprenderanno regolarmente.
Dal 1 settembre pv decorre l'obbligo di possesso ed esibizione del Green Pass, come indicato anche nella pagina https://www.unipd.it/news/ritorno-presenza-green-pass-obbligatorio-anche-atenei: per gli esami che si svolgeranno in presenza, fino al 31 agosto compreso, non vige obbligo del Green Pass, nè di mostrare esito negativo in seguito all'effettuazione di test antigenico rapido o molecolare al virus SARS-CoV-2.
https://www.unipd.it/coronavirus
Il decreto legge 6 agosto 2021, n. 111 recante “Misure urgenti per l’esercizio in sicurezza delle attività scolastiche, universitarie, sociali e in materia di trasporti”, stabilisce che nell’anno accademico 2021-2022 le attività didattiche e curriculari delle università sono svolte prioritariamente in presenza e che, a decorrere dal 1 settembre 2021, il personale (docenti, tecnici, amministrativi e altro personale comunque denominato) e gli studenti universitari devono possedere e sono tenuti ad esibire la certificazione verde COVID-19. Per il personale che non possiede o non esibisce tale certificazione è prevista la sanzione della sospensione dal servizio con privazione della retribuzione. La certificazione verde degli studenti è verificata a campione con modalità stabilite dalle università.
In occasione della Festività natalizie 2020, il Palazzo Liviano resterà chiuso il periodo 23 dicembre 2020 - 6 gennaio 2021.
Si comunica che i servizi del Dipartimento per l'utenza esterna saranno chiusi dal 3 al 7 agosto 2020: dal 17 agosto le attività riprenderanno regolarmente.
Il Palazzo Liviano sarà chiuso dall'8 al 16 agosto 2020.
Per le lauree triennali a partire da giugno 2020 è necessario consultare le linee guida per up-load in Uniweb del documento definitivo per la prova finale al seguente link LINEE GUIDA PER UPLOAD IN UNIWEB DEL DOCUMENTO DEFINITIVO PER LA PROVA FINALE (tesi, tesina, elaborato, relazione etc).
|