Notizie relative alla categoria: CdL Archeologia

Diario lauree triennali - mercoledì 18 settembre 2013

Sono stati pubblicati i diari delle lauree triennali per i Corsi di Laurea afferenti al Dipartimenti per la giornata di mercoledi' 18 settembre 2013. Sono visibili nella seguente pagina del sito:

1° APPELLO: 16 – 20 SETTEMBRE 2013
Giorno unico: 18 settembre 2013
Elenco dei Laureandi – 1° Appello (16 – 20 settembre 2013)
Diario delle Discussioni – 1° Appello (16 – 20 settembre 2013)

http://www.beniculturali.unipd.it/www/studiare/laurearsi/lauree-triennali/

Idoneità "TAL"

Si comunica che la registrazione dell'idoneità dei TAL è vincolata all'iscrizione online alle liste Uniweb.

"Summerschool: detecting and interpreting landscape transformations" 23-27 settembre 2013

Dal 23 al 27 settembre 2013 viene organizzata dal Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica all'interno del Progetto IrAAhl una Summerschool internazionale sul tema "DETECTING AND INTERPRETING LANDSCAPE TRANSFORMATIONS".

PROGRAMMA
Monday, 23th September 14:00-19:00
Theorical Landscapes
- G.P. Brogiolo (University of Padua): Detecting and interpreting landscape transformations: some introductive reflections
- A. Reynolds (University Colege, London): New Directions in Medieval Landscape Archaeology: An Anglo-Saxon Perspective'
- J.M. Martín Civantos (University of Granada): Biocultural Memory and Archaeology. Linking Etnoecology and the History of Material Culture through Landscapes

Tuesday, 24th September 14:00-19:00
New techniques in remote sensing: Lidar and Radar
- S. Crutchley (English Heritage) : Can’t see the wood for the trees? Using airbrne Lidar in interpreting archaeological Landscapes?
- D. Powlesland (University of Cambridge): Landscape to Lostscape: 35 years of multi-sensor and multi-period research into the archaeological landscape of the Vale of Pickering

Wednesday, 25th September 14:00-19:00
Bioarchaeological studies
- G. Fiorentino (University of Salento): The reconstruction of Landscape by in-site and off-site archaeo-paleo botanical analyses
Archaeology of the incultum
- S. Burri (Aix Marseille University): For an archaeology of incultum : methodological aspects and field application in Provence (France)

Thursday, 26th September 14:00-19:00
Reading the soilscape and the anthropic impact in its evolution
- R. Langohr (Ghent University): Basics in archaeopedology
- C. Nicosia (Université Libre de Bruxelles): Soil micromorphology and human impact on the landscape
- Y. Devos (Université Libre de Bruxelles): Phosphate in soils, hidden traces of human activity

Friday, 27th September 8:30
Predictive modelling and Interpreting land capability analysis
- C. Citter (University of Siena): Evaluating the environmental sustainability of human settlements
Radar immaging and Geobia
- A. De Guio (University of Padua): Radar imaging and Geobia approaches in Remotely Sensed landscape Archaeology

Tutte le informazioni e le modalità di iscrizione sono reperibili presso il sito dedicato: Summerschool: detecting and interpreting landscape transformations.

Etruscologia (prof. Giuseppe Sassatelli)

L'esame di Etruscologia del prof. G. Sassatelli fissato per il giorno 5 settembre 2013, per improrogabili impegni accademici, viene posticipato al giorno 6 settembre 2013 alle ore 09:30.

Petrologia e Petrografia (prof. C. Mazzoli)

L'appello del 19 settembre è stato spostato al 25 settembre per improrogabili impegni di ricerca del docente, che si scusa con gli studenti.

Test di Latino: data e luogo di svolgimento

Il test di latino per gli studenti iscritti prima del 2012-13 che non abbiano ancora colmato il debito si svolgerà venerdì 6 settembre alle ore 15.00 in aula Calfura 2 - palazzo Maldura.

Prova per il superamento del debito formativo in latino – A.A. 2012-3 (ESITI 3 luglio 2013)

Scarica il documento PDF della prova per il superamento del debito formativo in latino – A.A. 2012-3 (ESITI 3 luglio 2013).
Gli studenti che desiderano prendere visione dell'elaborato possono contattare per email la prof. Nadia Vidale (nadiavidale@gmail.com)

Laboratori di Archeologia: chiusura estiva

Avvisiamo che i Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta per l'estate saranno chiusi dal 1 al 23 agosto.

Riapriranno regolarmente il giorno 26 agosto 2013.

Pubblicazione calendario esami di profitto, sessione autunnale 19 agosto - 21 settembre 2013

E' stato pubblicato il calendario degli esami di profitto per la sessione autunnale 19 agosto - 21 settembre 2013 ed è consultabile alla pagina http://www.beniculturali.unipd.it/www/studiare/calendario-lezioni-e-esami/.
Il calendario potrebbe subire alcune variazioni dovute al dislocamento nelle aule e si invitano pertanto gli studenti a consultare con frequenza la pagina specifica.

Eventuali variazioni su data o orario saranno evidenziate in rosso.

Il calendario è suddiviso nei seguenti accorpamenti:

  • CdL Tr. ARCHEOLOGIA, PGT – CdL Mag. SCIENZE ARCHEOLOGICHE (Ord. 2011 – Ord. 2012)
  • CdL Tr. DAMS (Ord. 2008 e Ord. 2011) – CdL Mag. SSP
  • CdL Tr. STORIA E TUTELA DEI BENI CULTURALI, STORIA E TUTELA DEI BENI ARTISTICI E MUSICALI – CdL Mag. STORIA DELL’ARTE

Campagna di scavi a Virunum 2013

Si fornisce l’elenco degli studenti, specializzandi e dottorandi selezionati per la campagna di scavo e di ricerche che si terrà presso il sito di Virunum (Klaghnfurt, Austria) tra il 4 e il 13 agosto diretta dal prof. J. Bonetto, dal prof. H. Dolenz dal prof. K. Stroebl (Università di Klagenfurt).

Tutti gli operatori selezionati sono tenuti a partecipare alla riunione organizzativa che verrà convocata entro pochi giorni per via telematica.

  1. F. Giacomello
  2. A. Fiamozzi
  3. A. Aida Pecora
  4. A. Cattaneo
  5. C. Gasparini
  6. E. Bridi