Notizie relative alla categoria: LM Scienze archeologiche

Scavi di Nora - Campagna di ricerche 2013

Tra il 1 settembre e il 12 ottobre 2013 si terrà la ventiquattresima campagna di scavi e ricerche presso il sito di Nora, diretta dall'Università di Padova in collaborazione con gli Atenei di Milano e Genova e su concessione della Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Cagliari e Oristano.

Le attività sono dirette dal prof. J. Bonetto e dal dott. A. R. Ghiotto con la collaborazione della dott. ssa R. Deiana.

Nel corso della campagna 2013 saranno eseguiti:

Scavo del cd. Tempio romano e studio dei reperti ceramici
Rilievi e studi sugli edifici sommersi della città antica
Rilievi e studi sulle cave di arenaria di Is Fradis Minoris
Prospezioni geofisiche presso la necropoli a camera punica
Escursioni didattiche

Le informazioni e le condizioni per la partecipazione sono indicate nella locandina allegata. Per ulteriori chiarimenti, ove realmente necessari, si prega di contattare jacopo.bonetto@unipd.it. I nomi degli studenti selezionati saranno comunicati entro il 20 giugno.

Scarica Locandina PDF

Domanda-2013

Aquileia. Fondi Cossar, campagna di scavo 2013. Studenti selezionati

Tra il 19 maggio 1 il 19 luglio si terrà la quinta campagna di scavi presso l'area dei Fondi Cossar di Aquileia (Domus di Tito Macro) sotto la direzione del prof. J. Bonetto e del dott. A. R. Ghiotto. Si fornisce in calce la lista degli studenti selezionati.
La riunione organizzativa, cui dovranno obbligatoriamente partecipare tutti gli studenti selezionati, si terrà lunedì 29 aprile alle ore 10.30 in Aula Diano.
Gli studenti già in possesso del certificato di partecipazione al corso sulla sicurezza nei cantieri archeologici e/o del giudizio di idoneità rilasciato dal servizio di medicina preventiva dell'Università sono pregati di portare alla riunione i documenti in loro possesso. Per quanti non fossero ancora in possesso del certificato medico la partecipazione alle attività resta subordinata all'ottenimento dello stesso secondo la procedura prevista dalla segreteria del Dipartimento (sig. ra M. Milanato).

I TURNO (20 maggio - 7 giugno)
Avogaro Virginia
Betti Giovanni
Bisello Alessandro
Colombo Margherita
Fioratto Giulia
Firetto Rosa
Gottardo Marco
Pizzol Laura
Riccato Anna
Ruzzante Michela

II TURNO (10-28 giugno)
Canciani Vittoria
De Scarpis Di Vianino Valeria
Gasparini Chiara
Girotto Tobia
Marinello Alessandra
Piazza Alessandro
Saviatesta Elia
Sinigallia Gaia
Zago Sabrina
Zanus Fortes Valentina

III TURNO (1-19 luglio)
Andreatta Chiara
Castellaccio Elisa
Colusso Marianna
De Faveri Beatrice
Dilaria Simone
Jiranova Lucia
Lunardon Ester
Masiero Francesco
Missaglia Irene
Piovesan Isabella

Appelli di registrazione CFU di attività pratica per i CdL ARCH e SCA

GLI APPELLI SI TERRANNO NELLE SEGUENTI DATE:

- 15 MAGGIO 2013 - ORE 9.30 (STUDIO DOCENTE)
- 20 GIUGNO 2013 - ORE 9.30 (STUDIO DOCENTE)

Si ricorda che gli studenti 509 sono tenuti a iscriversi all’appello inviando e-mail con indicazione del curriculum di appartenenza e numero di CFU da registrare a michele.cupito@unipd.it entro e non oltre rispettivamente il 12 maggio e il 18 giugno; iscrizioni in ritardo saranno automaticamente cestinate. Per tutti gli altri studenti è aperta l’iscrizione on-line

N.B. Non saranno concessi ulteriori appelli prima di autunno

Montegrotto, via Neroniana - Attività in Laboratorio

Continua anche a maggio, e fino alla chiusura estiva dei laboratori, il ciclo di incontri per la classificazione e il disegno dei materiali archeologici provenienti dallo scavo di Montegrotto - via Neroniana.

Si terranno ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle 9.30 alle 17.30 presso i Laboratori di Archeologia Ponte di Brenta. Si tratterà di disegnare, inventariare, classificare e inserire nel database ADaM tutti i reperti mobili degli anni di scavo passati.

Vi richiediamo la disponibilità ad un MINIMO DI QUATTRO INCONTRI (calcolando 0,5 CFU per giornata di lavoro), mentre non saranno accettate partecipazioni saltuarie.

Per quanto riguarda il disegno, si richiede la disponibilità SOLO IL GIOVEDI' e possibilmente per un periodo prolungato.

Chiunque sia interessato è pregato di inviare una mail alla dott.ssa Tiziana Privitera (tiziana.privitera1@gmail.com) con allegato il curriculum con il percorso di studi effettuato e le attività formative svolte nell'ambito del disegno archeologico e della classificazione dei materiali archeologici.



Per informazioni sul progetto Aquae Patavinae e sul sito archeologico di via Neroniana consultare il sito web: www.aquaepatavinae.it

Esercitazioni di Numismatica greca e romana (Michele Asolati - Andrea Stella)

Il ciclo di esercitazioni prevede quattro incontri di tre ore ciascuno, il 4, 7, 11 e 12 giugno, presso il Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta. Nel corso di questi incontri saranno date nozioni pratiche sull’identificazione e sulla classificazione delle monete greche e romane, sui criteri di consultazione dei principali cataloghi e repertori numismatici e sulla gestione informatica di schede numismatiche.

Le esercitazioni sono aperte agli studenti dei corsi di Numismatica dell’Università di Padova per un massimo di venti aderenti. Le richieste di partecipazione, corredate da un breve curriculum, vanno inoltrate per email all’indirizzo eserc.numismaticapd@libero.it entro il 18 maggio 2013.
L’avvenuta accettazione dell’adesione sarà comunicata per email.
Ai partecipanti sarà rilasciato 1 CFU.

Scarica la locandina delle esercitazioni.

Scavi di Aquileia - domus di Tito Macro (fondi ex Cossar)

Nel periodo compreso tra il 20 maggio e il 19 luglio 2013 si terrà la quinta campagna di scavi presso la domus di Tito Macro nei fondi ex Cossar di Aquileia, diretti dai proff. J. Bonetto e A.R. Ghiotto. Per informazioni sulle modalità di partecipazione si prega di prendere visione della locandina allegata. Si invitano studenti, specializzandi e dottorandi a consegnare compilate in segreteria didattica le domande di partecipazione corredate di curriculum.

Avviso scavi Aquileia Cossar 2013 (scarica la locandina)

Domanda Cossar 2013

Escursione didattica: Egeo settentrionale, Pergamo, Troia, Assos

 Gli insegnamenti di Archeologia greca e di Storia dell'architettura greca e romana (prof. Jacopo Bonetto) organizzano per il periodo compreso tra il 5 e l'11 maggio 2013 un'escursione didattica nell'Egeo settentrionale e nelle regioni della Turchia nord-occidentale per la visita dei siti di Mitilene, Pergamo, Assos e Troia. Sono ammessi alla partecipazione tutti i dottorandi e gli specializzandi in Archeologia; inoltre sono ammessi gli studenti di tutti i corsi di Laurea triennale e magistrale in Archeologia, Lettere, Storia, Turismo e Storia dell'Arte. Sarà data precedenza nella partecipazione agli studenti di Archeologia.

Le richieste di adesione vanno presentate entro il 20 marzo al dott. Attilio Fortunato presso la Segreteria generale del Dipartimento (attilio.fortunato@unipd.it - 049-8274699).

Richieste di informazioni e di chiarimenti possono essere inoltrate alla dott. ssa Martina Colla (colla.martina@libero.it) e al prof. Jacopo Bonetto (jacopo.bonetto@unipd.it - 049-8274591).

Si allega avviso esplicativo delle modalità di iscrizione e partecipazione.

Avviso escursione in formato pdf

Seminario "Servizi e Strumenti online di ricerca per l’Archeologia" (marzo 2013 - Aula Informatica Laif 3, Palazzo del Capitanio)

A cura di Laura Contato

Obiettivi
- Offrire una panoramica sui principali servizi della Biblioteca (Consultazione, Prestito locale e interbibliotecario, Document delivery, Banche dati, Catalogo dei periodici elettronici, Accesso da casa alla Biblioteca digitale d’ateneo (Proxy), Riproduzioni, Wireless)
- Imparare ad usare tutte le potenzialità del nostro Opac
- Far acquisire maggiore consapevolezza sugli strumenti on line per la ricerca bibliografica, generici e specifici nell'ambito dell'archeologia (particolare attenzione verrà rivolta ai periodici cartacei ed elettronici e alla banche dati specifiche del settore).

Date e durata del seminario
mercoledì 13 marzo dalle 11:30 alle 13:30
mercoledì 20 marzo dalle 11:30 alle 13:30
mercoledì 27 marzo dalle 11:30 alle 14

Informazioni
Luogo: Aula informatica Laif 3
Numero posti disponibili: 30
Crediti: 0.75
Prenotazione obbligatoria entro lunedì 4 marzo scrivendo a:
laura.contato@unipd.it

Sospensione ricevimento prof. J. Bonetto

Si comunica a tutti gli interessati che il ricevimento di lunedì 11 febbraio del prof. J. Bonetto (ore 10-12) è sospeso per impegni di ricerca del docente. Il ricevimento riprenderà regolarmente lunedì 18 febbraio.

Elezioni politiche nazionali e appelli d'esame del 25 e 26 febbraio 2013

Gli studenti residenti in un luogo ben lontano da Padova che devono sostenere esami nei giorni 25 o 26 febbraio p.v. possono concordare con il docente una data immediatamente successiva affinchè non siano penalizzati nell'esercizio di voto.

Al momento dell'esame è obbligatorio presentare la tessera elettorale vidimata.