Le lezioni di "Metodologie geomatiche per i beni culturali" del prof. Giuseppe Salemi inizieranno giovedì 5 marzo 2015
|
|||
Notizie relative alla categoria: Corsi di Laurea Le lezioni di "Metodologie geomatiche per i beni culturali" del prof. Giuseppe Salemi inizieranno giovedì 5 marzo 2015 Le lezioni di "Tecniche di scavo e ricognizione" e "Archeologia del territorio" del prof. Armando de Guio inizieranno lunedì 9 marzo 2015. Il laboratorio si articola in un ciclo di incontri sul tema dell’archeologia dell’edilizia. Sono previste alcune lezioni propedeutiche allo studio degli aspetti tecnici dell’architettura antica, in cui verranno presentati i diversi approcci e le più recenti metodologie comunemente applicate allo studio degli edifici del mondo classico; di seguito saranno avviate una serie di attività pratiche complementari (escursioni e visite a monumenti, attività di rilievo, classificazione e registrazione di sistemi costruttivi, etc.). Ai partecipanti sarà richiesto inoltre di applicare le nozioni acquisite a dei casi studio. Responsabile dell’attività: dott.ssa Caterina Previato Iscrizioni Gli esami di Topografia Antica e Topografia dell'Italia Antica previsti per il giorno 26 febbraio 2015 per improrogabili impegni del prof. Guido Rosada sono posticipati a venerdì 27 febbraio 2015 ore 11.00 aula 2 A cura del dott. Luca Mor (luca.mor@unipd.it) Il laboratorio consiste in un ciclo di incontri finalizzati all’approccio e alla lettura di un’opera d’arte medievale, in particolare la produzione plastica dall’età alto medievale fino allo scorcio del Trecento. Le lezioni prevedono un totale di 20 ore, corrispondenti a 3 CFU. La LUNEDÌ 23 MARZO 2015 I posti disponibili per il laboratorio sono 25 max e il corso terminerà entro il 5 giugno 2014. Il Dipartimento di Scienze Statistiche, Università degli Studi di Padova, ha il piacere di informarvi che i risultati del Workshop: "Cosa fanno i laureati? dati e indicatori possibili sullinserimento lavorativo e professionale" (10 dicembre 2014 ore 10.00 - 13.30, Palazzo Bo - Archivio Antico) sono visibili ai seguenti link: Materiale divulgativo Si comunica che, a causa di impegni istituzionali del docente (prof. J. Bonetto), l'appello dell'esame di Archeologia greca del giorno 26 gennaio 2015 è spostato dalle ore 9 alle ore 11.30. Il Dipartimento dei Beni Culturali offre gratuitamente corsi di inglese avanzato agli studenti delle lauree magistrali che frequentano gli insegnamenti offerti dai propri corsi in lingua veicolare. E’ possibile iscriversi fino al 10 febbraio 2015 ai seguenti link: Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'arte Corso di Laurea Magistrale in Scienze archeologiche Per informazioni rivolgersi alla sig.ra Rosa Sentito, segreteria didattica dBC, tel. 0498274672- mail: rosa.sentito@ unipd.it Si comunica agli studenti interessati che gli esami di Letteratura Latina si svolgeranno il 6 febbraio e 24 febbraio in aula N. La commissione d'esame è composta dalla prof.ssa M. Veronese e dal prof. G. Baldo. Il programma è quello concordato con il prof. Schievenin; l'esame potrà essere diviso in due parti. Biodiversità e valorizzazione del territorio attraverso il BIO-Storytelling: formazione di professionalità nel turismo eco-sostenibile e accessibile. |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|