L'esame di Numismatica Antica previsto per giovedì 28 febbraio 2013 ore 09.00 in Aula 1 (Liviano) per improrogabili impegni accademici del prof. Giovanni Gorini viene rinviato a lunedì 4 marzo 2013 alle ore 09.00 in studio del docente
|
|||
Notizie relative alla categoria: Corsi di Laurea L'esame di Numismatica Antica previsto per giovedì 28 febbraio 2013 ore 09.00 in Aula 1 (Liviano) per improrogabili impegni accademici del prof. Giovanni Gorini viene rinviato a lunedì 4 marzo 2013 alle ore 09.00 in studio del docente Per impossibilità del docente l'esame di "Storia della critica d'arte" della prof. ssa Giuliana Tomasella fissato per il giorno giovedì 21 febbraio viene spostato a martedì 26 febbraio ore 9 (in aula da destinarsi). Le informazioni relative al laboratorio si trovano nel documento allegato LABORATORIO VIDEOSCRITTURA MUSICALE. Il ricevimento studenti di febbraio è sospeso e riprenderà nel mese di marzo. A cura di Laura Contato Obiettivi Date e durata del seminario Informazioni L'esame del prof. Alessandro Canci previsto per lunedì 25 febbraio 2013, per impegni didattici, viene fissato per il giorno 28 febbraio alle ore 09.00 Si comunica a tutti gli interessati che il ricevimento di lunedì 11 febbraio del prof. J. Bonetto (ore 10-12) è sospeso per impegni di ricerca del docente. Il ricevimento riprenderà regolarmente lunedì 18 febbraio.
Gli studenti residenti in un luogo ben lontano da Padova che devono sostenere esami nei giorni 25 o 26 febbraio p.v. possono concordare con il docente una data immediatamente successiva affinchè non siano penalizzati nell'esercizio di voto. Al momento dell'esame è obbligatorio presentare la tessera elettorale vidimata. Gli esami del prof. M. Asolati previsti per martedì 5 febbraio per improrogabili impegni del docente si terranno giovedì 7 febbraio 2013 alle ore 09.00 in Aula 2. Avranno inizio dal mese di marzo le attività di inventariazione, schedatura e disegno dei reperti mobili provenienti dalle campagne di scavo di Montegrotto Terme - via Neroniana. Per iscrizioni ed informazioni contattare ENTRO IL 15 FEBBRAIO la dottoressa Tiziana Privitera (tiziana.privitera1@gmail.com). Clicca qui per scaricare la locandina con le informazioni di dettaglio. |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|