Notizie relative alla categoria: Corso di Dottorato

Seminario, 26 marzo 2012 "CARTAGINE METROPOLI DEL MEDITERRANEO. Lo scavo dell’Istituto Archeologico Germanico in Rue Ibn Chabâat" (Aula Diano, Palazzo del Liviano)

Il giorno lunedi' 26 marzo 2012 alle ore 15:00 presso l'Aula Diano (Ex Presidenza) del Palazzo Liviano si terrà un seminario sul tema "CARTAGINE METROPOLI DEL MEDITERRANEO. Lo scavo dell’Istituto Archeologico Germanico in Rue Ibn Chabâat" tenuto da Christof FLÜGEL (Bayerisches Landesamt für Denkmalpflege Landesstelle für die nichtstaatlichen Museen - München) e Heimo DOLENZ (Landesmuseum für Kärnten - Klagenfurt).

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Seminario, 15 marzo 2012 "Efippo di Olinto" (Sala Sartori, Liviano)

Giovedi 15 marzo presso la Sala Sartori alle ore 15.30 si terrà un seminario di storia greca-romana 2012 sul tema "Efippo di Olinto" (ciclo "Scrivere su Alessandro") tenuto dalla dott.ssa Carla Ravazzolo.

Seminario, 9 marzo 2012 "La cupola tardo-antica di Centcelles: dalla nuova documentazione alle recenti interpretazioni" (Aula Stefanini, Palazzo del Liviano)

Il giorno venerdi' 9 marzo 2012 alle ore 11:00 presso l'Aula Stefanini del Palazzo Liviano si terrà un seminario sul tema "La cupola tardo-antica di Centcelles: dalla nuova documentazione alle recenti interpretazioni" tenuto da NORBERT ZIMMERMANN (Institut für Kulturgeschichte der Antike der Österreichischen Akademie der Wissenschaften, Wien).

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Seminario, 27 febbraio 2012 “I PARCHI ARCHEOLOGICI: LINEE GUIDA E MODELLI DI APPLICAZIONE” (Aula C. Diano, Palazzo Liviano)

Il giorno lunedì 27 febbraio 2012 alle ore 14:00 presso l’Aula C. Diano (ex Presidenza) del Palazzo del Liviano si terrà un seminario sul tema
I PARCHI ARCHEOLOGICI:LINEE GUIDA E MODELLI DI APPLICAZIONE
interverranno:

- 
Introduzione ai lavori. Francesca Ghedini (Università di Padova - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica)
- Linee guida dei Parchi archeologici: accreditamento e gestione. Antonella Pinna (Regione Umbria - Direzione Risorsa Umbria)
- Il caso di Populonia come modello innovativo di gestione dei Beni Culturali. Luca Sbrilli (Parchi della Val di Cornia)
- Processi di conoscenza e valorizzazione delle aree e dei parchi archeologici in Lombardia. Monica Abbiati (Regione Lombardia - Direzione Generale Cultura), Raffaella Poggiani Keller (Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia)
- La valorizzazione dei Parchi archeologici in Italia oggi. Luigi Malnati (Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per le Antichità)

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Scarica la locandina dell’evento.