Alla pagina Insegnamenti e Orari - della sezione relativa alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - sono disponibili in formato PDF il piano degli insegnamenti e gli orari della Scuola per il nuovo anno accademico 2017/2018.
|
|||
Notizie relative alla categoria: Sc. Spec. Beni Archeologici Alla pagina Insegnamenti e Orari - della sezione relativa alla Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - sono disponibili in formato PDF il piano degli insegnamenti e gli orari della Scuola per il nuovo anno accademico 2017/2018.
9:00-9.15: Saluti e presentazione della giornata - Prof. Michele Cupitò - Direttore della Scuola di Specializzazione I SESSIONE - Scavi, materiali, contesti: proposte per la valorizzazione 10.45-11.00: Ilaria Albertini - Le palafitte del Veronese patrimonio UNESCO. La conoscenza come prima valorizzazione II SESSIONE - Digital Humanities per il patrimonio culturale 12.40-12.55: Claudio Bovolato - Lo “spettro” dell’evoluzione territoriale. Il Colli Euganei nell’età del bronzo dall’analisi GIS alla valorizzazione di un paesaggio storico III SESSIONE: Scienze esatte e archeologia: approcci complementari 15.10-15.25: Chiara Reggio - Microarcheologia nel laboratorio artigianale della terramara di Pilastri di Bondeno (Ferrara) Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Cari studenti, Vi ringrazio fin da ora per l’attenzione e spero di potervi incontrare il 26 gennaio Michele Cupitò ----------------- Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Laboratori di Archeologia - Università degli Studi di Padova IL SENSO DELLA SCOPERTA : nuove testimonianze archeologiche dal mare e dalla terra nella Laguna di Marano mostra dal 22 dicembre 2017 al 1 maggio 2018
Il giorno martedì 16 gennaio 2018 alle ore 10:00 presso la Sala Consiglio (Palazzo Liviano - Padova) si terrà il primo incontro tenuto da Ugo SORAGNI sul tema "Ordinamento giuridico e prassi amministrativa in materia di tutela e Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. Il Direttore del Dipartimento Inaugurazione dell'esposizione permanente Venerdì 22 dicembre 2017 ore 15:00, stazione ferroviaria terminal 2 - Milano Malpensa Scarica la tabella riepilogativa finale in formato PDF cliccando il seguente link. Sono scaricabili in formato PDF i documenti relativi al titolo in oggetto: - Risultati Prova Scritta 12 dicembre 2017
Il giorno lunedì 4 dicembre 2017 alle ore 15.00 presso la Sala Consiglio (Palazzo Liviano - Padova)
Camilla CAMPEDELLI
(PhD Universität Zürich)
terrà un seminario sul tema
"Le strade municipali dell'Italia romana: terminologia e prassi amministrativa". Il Direttore del Dipartimento
PERIODO INDICATIVO: Per informazioni o candidature inviare un breve curriculum vitae all’indirizzo luigi.magnini@unipd.it oppure a info@neacoop.it |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|