Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Villa marittima – Bibione: studio dei materiali medievali-moderni dalla villa romana del Mutteron dei frati ” - responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Stella Busana
|
|||
Notizie relative alla categoria: Senza categoria Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Villa marittima – Bibione: studio dei materiali medievali-moderni dalla villa romana del Mutteron dei frati ” - responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Stella Busana Bando di selezione per il conferimento di n.2 borse di ricerca dal titolo: “ Borsa n. 1 in collaborazione con il Museo d’Arte Orientale: studio approfondito del patrimonio oggetto di digitalizzazione (lacche cinesi e giapponesi) in ottica di catalogazione di tale patrimonio ” - responsabile scientifico: Prof.ssa Marta Nezzo ; “ Borsa n. 2 in collaborazione con il Museo d’Arte Orientale: studio approfondito, dal punto di vista tecnico conservativo, del patrimonio oggetto di digitalizzazione (lacche cinesi, giapponesi e birmane) ” - responsabile scientifico: Prof. Alfonso Zoleo Bando di selezione per il conferimento di n.1 borsa di ricerca dal titolo: “ Sviluppo di metodi multi-criteriali per la valutazione di strategie di retrofit energetico e strutturale di edifici esistenti " - responsabile scientifico: Prof.ssa Maria Rosa Valluzzi FACSIMILE-DOMANDA-BORSA-DI-RICERCA FACSIMILE-DOMANDA-BORSA-DI-RICERCA
Mundus muliebris: il mondo femminile attraverso la pittura romana Il Laboratorio di Iconografia Classica (27 ore - 3 CFU) affronterà lo studio della pittura parietale di età romana, approfondendone i caratteri tecnici e formali. Ad una prima parte di introduzione teorica, in cui saranno forniti gli strumenti per l’indagine storico-artistica dei materiali pittorici, seguiranno seminari di approfondimento su specifici casi studio e temi legati alle rappresentazioni del mondo femminile nella pittura romana. CALENDARIO ISCRIZIONI BANDO: 2024-0178-BANDO-VALE Comunichiamo che dal mese di ottobre sarà attivo il servizio di tutorato didattico del Dipartimento dei Beni Culturali in previsione del corso di "Letteratura latina".
Il gruppo di studio si terrà a partire da mercoledì 23 ottobre 2024 e a seguire ogni mercoledì dalle 8.30 alle 9.45 in aula I di Palazzo Maldura, fino al 29 gennaio 2025 per poi ripartire, dopo la pausa della sessione invernale degli esami, a marzo 2025.
Per le adesioni occorre inviare una mail a tutorjunior.lettere@unipd.it indicando in oggetto "Iscrizione gruppo di studio di latino" e specificando nel testo della mail il proprio corso di laurea e l'anno di iscrizione.
Tutor junior Elisabetta
Bando 2024RUA07 relativo all'indizione di procedure selettive per l’assunzione di n. 14 ricercatori a tempo determinato, ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 – 2024RUA07 pubblicato nella GU n. 74 del 13 settembre 2024 - CEAR 11/A STORIA DELL’ARCHITETTURA SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ORE 13:00 del giorno 30 settembre 2024
9:00 - Saluti istituzionali Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati. La Direttrice di Dipartimento Bando italiano: 2023-0597-BANDO-ITAL Bando inglese: 2023-0597-BANDO-INGL Graduatoria: Graduatoria Double degree Bordeauz Montaigne |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|