Bando di selezione per il conferimento di n. 1 borsa di ricerca dal titolo “ La scultura a Villa dei Vescovi " - responsabile scientifico: prof.ssa Alessandra Pattanaro
|
|||
Si comunica la chiusura e la sospensione dei servizi del Dipartimento dei Beni Culturali all'utenza esterna dal 5 al 18 agosto 2024. Dal 19 agosto le attività riprenderanno regolarmente. Decreto rettorale di costituzione della commissione giudicatrice della procedura selettiva 2024RUA05 - Allegato 5 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE (gruppo scientifico-disciplinare 10/ARTE-01 - STORIA DELL'ARTE), settore scientifico disciplinare L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA (ARTE-01/B - Storia dell’arte moderna) ai sensi dell’art. 24 della legge 240/2010 come modificato dalla L. 79/2022
Tra il 4 e il 29 novembre 2024 si svolgerà la terza campagna di ricerche di superficie nel territorio situato a monte della villa romana di Mutteron dei Frati (Bibione, VE). L’attività si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto congiunto delle Università di Padova e di Regensburg, che prevede lo scavo della villa marittima, una delle poche conservate nell’arco costiero, e l’indagine del territorio circostante. L’obiettivo è ricostruire il contesto ambientale e antropico del settore della fasca costiera situato tra due rami del Tagliamento, inserito in età romana nell’agro di Iulia Concordia. Periodo: Posti disponibili: 10 a turno CFU: la partecipazione a un turno di scavo darà diritto all’acquisizione di 6 CFU. Iscrizione: Inviare entro il 15 settembre 2024 la richiesta ad alice.vacilotto@ur.de La lista definitiva dei partecipanti sarà pubblicata nel sitoweb dBC entro il 30 settembre 2024. Per informazioni scrivere a: mariastella.busana@unipd.it o alice.vacilotto@ur.de Decreto rettorale di approvazione atti e verbale 2 della procedura valutativa 2024PA543 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC – settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE – (gruppo scientifico disciplinare 10/ARTE-01 - Storia dell’Arte) settore scientifico-disciplinare L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (ARTE-01/C - Storia dell’arte contemporanea) Bando di selezione n 2024DBC82 per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca di tipo A nell'ambito del progetto dal titolo “ L'Eye-tracking come approccio metodologico per lo studio della ricezione e dell'interazione con l'opera d'arte " - responsabile scientifico prof.ssa Zuleika Murat Verbale 1 della procedura valutativa 2024PA543 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC – settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE – (gruppo scientifico disciplinare 10/ARTE-01 - Storia dell’Arte), settore scientifico-disciplinare L-ART/03 - STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA (settore scientifico-disciplinare ARTE-01/C - Storia dell’arte contemporanea) |
|||
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|