Notizie relative alla categoria: Corsi di Laurea

Archeometria e georisorse per i beni culturali (prof.ssa Ivana Angelini)

Le lezioni di Archeometria e Georisorse per i beni culturali (prof.ssa I. Angelini) si svolgeranno a Geoscienze aula 2L con il seguente orario:

Martedì 10.30 - 13.15

Giovedì 10.30 - 13.15

Inizio lezioni del corso di laurea magistrale in Storia dell'arte

Cari studenti,

per dar modo a coloro che si laureano l'11 ottobre in Storia e tutela
dei beni artistici e musicali (triennale) di frequentare le lezioni
della magistrale fin dal loro inizio, vi comunico che:

il corso di Storia dell'arte medievale (avanzato) - prof.ssa Giovanna
Valenzano - inizierà giovedì 12 ottobre
il corso di Storia delle arti applicate e dell'oreficeria - prof.ssa
Giovanna Baldissin - inizierà giovedì 12 ottobre

il corso di Storia della critica d'arte - prof.ssa Giuliana Tomasella
- inizierà lunedì 16 ottobre
il corso di Archeologia cristiana - prof.ssa Giovanna Bucci - inizierà
lunedì 16 ottobre
il corso di Storia della miniatura - prof.ssa Federica Toniolo -
inizierà lunedì 16 ottobre
il corso di History of drawing and graphics - prof.ssa Vittoria Romani
- inizierà lunedì 16 ottobre

Auguro a tutti voi un buon inizio.

Giovanni Bianchi

Archeologia delle architetture post-classiche (prof.ssa A. Chavarria)

Le lezioni di Archeologia delle architetture post - classiche della prof.ssa A. Chavarria avranno inizio in data 5 ottobre presso aula STO1

History of Drawing and Graphics (prof.ssa Vittoria Romani)

Il  corso History of Drawing and Graphics (prof.ssa Vittoria Romani) avrà inizio lunedì 9 ottobre 2017

Cultura e Produzione artistica del mondo classico (prof.ssa C. Rossi)

Le lezioni di Cultura e produzione artistica del mondo classico (prof.ssa Cecilia Rossi) si terranno in Aula AIS2 Giovedì e Venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30 con inizio giovedì 26 ottobre 2017

Università Porte Aperte

I presidenti dei corsi di laurea o loro delegati, accompagnati dai tutor, danno ogni anno il benvenuto alle matricole: un'occasione per introdurre al nuovo ciclo di studi universitario gli studenti iscritti al primo anno, per presentare loro l'organizzazione della didattica, i servizi e le opportunità.

Archeologia Greca e Romana (prof.ssa Paola Zanovello)

Le lezioni di "Archeologia Greca e Romana" della prof.ssa Paola Zanovello inizieranno giovedì 5 ottobre alle ore 08,30

Inizio lezioni Sc. dello spettacolo e produzione multimediale

Cari studenti

LE LEZIONI DEL CORSO DI LAUREA INIZIERANNO IL  12 OTTOBRE

per dar modo a coloro che si laureano in Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo l'11 ottobre di frequentare le lezioni della magistrale fin dal loro inizio.

Chiedo agli studenti che hanno intenzione di frequentare  di essere presenti fin dalle prime lezioni, importanti per lo svolgimento del corso

Auguro a tutti voi di seguire con interesse e con passione

Rosamaria Salvatore

Concerto di solidarietà

Concerto di musica sacra in ricordo di Riccardo Pedergnani e della farmacia a lui dedicata nel Benin.
Per eventuali informazioni rivolgersi alla prof.ssa Giovanna Baldissin.
Scarica la locandina in formato PDF.

Sciopero dei docenti e svolgimento degli esami - Avviso agli studenti del 25 agosto 2017

In data 27 giugno 2017 e' stato proclamato uno sciopero che potra' comportare l'astensione dei docenti dallo svolgimento degli esami di
profitto nelle Universita'; italiane (cfr. la lettera di proclamazione dello sciopero all'indirizzo:
https://docs.google.com/viewer?a=v&pid=sites&srcid=ZGVmYXVsdGRvbWFpbnxjb250cm9ibG9jY29zY2F0dGl8Z3g6MmIxNDFlNDE5ZTdmOTdiNw)
L'eventuale astensione riguardera' il primo appello d'esame programmato nel periodo 28 agosto - 31 ottobre 2017.

Gli studenti che intendano sostenere esami dovranno effettuare comunque la consueta iscrizione online al seguente link
https://uniweb.unipd.it, in quanto l'astensione dei docenti potra' essere verificata solo nel giorno fissato per l'appello.
Qualora l'esame non si svolga per lo sciopero, ai sensi di quanto contenuto nella lettera di proclamazione, si presentano le seguenti
due situazioni:

1. se e' previsto un secondo appello, gli studenti sosterranno l'esame in questa occasione.
2. se non e' gia' previsto un secondo appello, verra' assicurato un appello straordinario dopo il quattordicesimo giorno dalla data del
giorno dello sciopero. La data di questo appello straordinario sara' tempestivamente pubblicata nei servizi online.

In entrambi i casi verra' comunicata la modalita' d'iscrizione agli appelli di cui ai precedenti punti 1) e 2).

L'Ateneo adottera' ogni misura atta a non pregiudicare la carriera degli studenti, sempre nel rispetto del diritto di sciopero e tenuto
conto della volonta' espressa dagli stessi proclamanti in tal senso orientata.
********************************************************

Dott. Andrea Grappeggia
Dirigente Area didattica e Servizi agli studenti