Scuola di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei beni culturali
Scuola di Dottorato in Studio e conservazione dei beni archeologici ed architettonici
Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici
Il giorno lunedì 24 marzo 2014, presso la Sala Consiglio (Palazzo del Liviano) si terrà una Giornata di Studio sul tema "Ceramica e stratigrafie: approcci di studio e metodi di datazione" con il seguente programma:
ore 11.00-12.00
Enrico Giannichedda (Istituto di Storia della Cultura Materiale di Genova)
I materiali residuali nei depositi stratigrafici
ore 12.00-13.00
Giorgio Rizzo (archeologo - Roma)
Cultura materiale e stratigrafia archeologica: la costruzione delle cronologie, della storia degli insediamenti e dei sistemi economici
ore 13.00-14.15
Pausa pranzo
ore 14.15-14.30
Jacopo Bonetto (Università di Padova)
Ceramica e stratigrafie. Il percorso di ricerca
ore 14.30-15.00
Jacopo Bonetto - Paolo Kirschner - Stefania Mazzocchin (Università di Padova)
Il progetto ADaM e lo studio dei reperti archeologici: lo scavo del teatro del Pythion di Gortina
ore 15.00-15.30
Andrea Ghiotto (Università di Padova)
La residualità negli strati di costruzione
del foro di Nora
ore 15.30-16.00
Diana Dobreva (Università di Padova) - Andrea Stella (Università di Udine)
Lo scavo dei fondi ex Cossar ad Aquileia:
materiali, contesti e datazione
ore 16.00-16.30
Valentina Mantovani (Università di Padova)
Lo scavo di via Retratto ad Adria: materiali,
contesti e datazione
ore 16.30-17.00
Guido Furlan (Università di Padova)
Stratigrafie di età classica: modelli formativi e potenzialità informative
ore 17.00-17.30
Conclusioni
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.
Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Scuola di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei beni culturali
Scuola di Dottorato in Storia, critica e conservazione dei beni culturali
Il giorno lunedi’ 15 aprile 2013 presso l’Aula Consiglio del Palazzo Liviano si terra' una Giornata di Studio in collaborazione con AISCOM (Associazione Italiana per lo Studio e la Conservazione del Mosaico) sul tema "Tecniche esecutive e botteghe musive in età romana" con il seguente programma:
Il giorno mercoledi’ 10 aprile 2013 alle ore 09:30 presso Palazzo Cavalli (via Giotto 1) Martin CARVER (Professor emeritus, University of York; Sutton Hoo Research Project Director; Tarbat Discovery Programme; Chairman FAS Heritage LTD) terrà un seminario sul tema "North & South: reinventing the Town in 6-8th Century".
Il giorno lunedi’ 8 aprile 2013 alle ore 14:30 presso l’Aula Diano del Palazzo Liviano si terra' una Giornata di Studio sul tema "Archeologia dell’edilizia a Pompei: materiali, strutture e rischio sismico" con il seguente programma:
Il giorno lunedi’ 8 aprile 2013 alle ore 14:30 presso l’Aula Magna (via Vescovado 30) Martin CARVER (Professor emeritus, University of York; Sutton Hoo Research Project Director; Tarbat Discovery Programme; Chairman FAS Heritage LTD) terrà un seminario sul tema "Around the World with a pointed Trowel: an archaeological Excursion".