Scadenza presentazione domande 03 Marzo 2021, ore 13.00.
|
|||
|
Notizie relative alla categoria: Senza categoria Scadenza presentazione domande 03 Marzo 2021, ore 13.00. Verbale delle operazioni di sorteggio per la formazione delle commissioni giudicatrici, ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia ai sensi della L. 240/2010, emanato con DR Rep. 4192/2019 e del Regolamento per l’assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi della L. 240/2010, emanato con DR Rep. 4193/2019 Avviso per la Procedura valutativa 2021PA502 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all'art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università ed in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 2 FEBBRAIO 2021 ore 13.00
Verbale 4 e DR di approvazione atti della procedura selettiva 2020RUA01 - allegato 6 per l’assunzione di n. 1 ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell'Arte, del Cinema e della Musica - DBC, per il settore concorsuale 10/B1 - STORIA DELL’ARTE (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO) ai sensi dell’art. 24, comma 3 lettera a), della Legge 30 dicembre 2010, n. 240
DECRETO RETTORALE IN FORMATO PDF ALLEGATO AL VERBALE N. 4 IN FORMATO PDF
Avviso per la Procedura valutativa 2020PA523 per la chiamata di un Professore di seconda fascia, ai sensi dell’art. 24, comma 5, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, riservata a ricercatori a tempo determinato di cui all’art. 24 comma 3 lett. b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 nel terzo anno del contratto triennale di lavoro subordinato, a tempo determinato, stipulato con la medesima Università e in possesso dell’Abilitazione Scientifica Nazionale ai sensi dell’art. 16 della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: 15 LUGLIO 2020 ore 13.00
CREDITI: 3 CALENDARIO DELLE LEZIONI PRESSO I LABORATORI DI PONTE DI BRENTA (Totale 21 ore) ISCRIZIONI NUMERO DI POSTI DISPONIBILI: 8 La graduatoria di merito, in base all'articolo 10 del bando di ammissione, sarà pubblicata e consultabile a partire dal mese di gennaio al seguente link: https://www.unipd.it/scuole-specializzazione-bandi-graduatorie tabella riepilogativa titoli e prove scarica l'esito in formato pdf
Progetto MemO, “La memoria degli oggetti. Un approccio multidisciplinare per lo studio, la digitalizzazione e la valorizzazione della ceramica greca e magno-greca in Veneto” |
|||
|
.
© 2025 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|
|||