Il Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova propone un ciclo di eventi, conferenze e visite guidate nelle Ville comprese nel territorio padovano. L’iniziativa è destinata a promuovere il consolidamento di relazioni tra le diverse Ville, al fine di costituire una rete a sostegno della conoscenza e della valorizzazione del ricco patrimonio diffuso nel territorio padovano.
- Primo appuntamento:
Mercoledì 5 novembre 2025, ore 18.00, presso la Villa Selvatico di Battaglia Terme (PD)
Conferenza dell’arch. Alberto Sguotti e visita alla Villa Selvatico
Aderiscono al progetto collaborativo: Villa Bassi ad Abano Terme, Villa Beatrice d’Este a Baone, Villa Contarini degli Scrigni detta “Vigna Contarena” a Este, il Castello di San Pelagio, il Catajo, Villa Molin alla Mandria, Villa Pavanello a Peraga di Vigonza, Villa Roberti a Brugine, Villa Collizzoli a Noventa Padovana e Villa Selvatico a Battaglia Terme.
Aperta a future collaborazioni, la “rete” prevede l’inclusione di altre ville.
Iniziativa a cura di Elena Svalduz, Ludovica Galeazzo, Marsel Giuseppe Grosso, Martina Massaro e Barbara Maria Savy del Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova, nell’ambito di un progetto di Terza Missione Dipartimentale.
Sono invitati i dottorandi e le dottorande, gli/le studenti e tutti gli interessati e le interessate.
Scarica la locandina dell'evento in formato PDF.
La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO
