Evento "Non si butta via niente: acqua, luce… gas e turismo dall’antichità a oggi" (23 maggio 2025, Chiosco di Piazza Capitaniato - Padova)

Il giorno 23 maggio 2025, dalle ore 11.30 alle ore 13.30 presso il Chiosco di Piazza Capitaniato - Padova, si terrà l'evento "Non si butta via niente: acqua, luce… gas e turismo dall’antichità a oggi": ricerche e riflessioni in Piazza inerenti alla sostenibilità ambientale, economica e sociale con il coinvolgimento di docenti dell’Università di Padova.

Il programma sarà il seguente:

- Guido Furlan (DBC) "Ciclo e riciclo nell’antichità"
- Elena Svalduz (DBC) "L’acqua nelle architetture palladiane"
- Eleonora di Maria (VSIX) "Sostenibilità ambientale delle infrastrutture digitali"
- Nicola Orio (DBC) "Turismo, cultura, sostenibilità"
- Giovanni Giacomello (DICEA) "Energia dalle strade"
- Marnie Campagnaro (FISPPA) "Green Dialogues: semi narrativi e immaginari ecologici per l’infanzia"

Seguirà una visita guidata alla Mostra bibliografica organizzata in collaborazione con il Polo Bibliotecario Umanistico-Biblioteca Liviano sulle tematiche proposte negli interventi in piazza (Mostra visitabile dal 21 maggio al 1 giugno 2025).

L'evento è organizzato nell'ambito del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025, a cura di DBC – Dipartimento dei Beni Culturali, DICEA – Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale, FISPPA – Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata, VSIX – Centro di Ateneo per la Connettività e i Servizi al Territorio insieme al Polo Bibliotecario Umanistico-Biblioteca Liviano dell’Università di Padova.

Sono invitati a partecipare tutti gli interessati.

La Direttrice del Dipartimento
Giovanna VALENZANO