Presentazione delle 4 puntate su "Lo sceneggiatore Rodolofo Sonego" (30 ottobre 2025, Palazzo Crepadona - Belluno)

Una trentina di studenti frequentanti il "Laboratorio per la realizzazione di documentari" del DAMS dell'Università di Padova (responsabile scientifico Prof Mirco Melanco) nell'anno accademico 2023/2024, alla fine di circa un anno e mezzo di complesso lavoro, hanno portato a termine la loro ricerca e la realizzazione di 4 puntate televisive (di 40 minuti circa l'una) dedicate alla vita e opere del cineasta bellunese Rodolfo Sonego.

Il titolo dell'intera opera è: LO SCENEGGIATORE RODOLFO SONEGO PROTAGONISTA DEL CINEMA ITALIANO. A seguire i titoli delle puntate e i crediti degli autori.

  • PRIMA PUNTATA DAL TITOLO “PRIMI PASSI NEL CINEMA”
    Sceneggiatura di Alessandro Cogo, Giorgia Ferraro, Sara Galiazzo, Sara Miotto, Cristian Xhelili
    Montaggio di Sofia Carzan, Alessandro Cogo, Sara Galiazzo, Sara Miotto
    Regia di Alessandro Cogo e Sara Galiazzo

  • SECONDA PUNTATA DAL TITOLO “PRIME SCENEGGIATURE: LA COMMEDIA ALL’ITALIANA”
    Sceneggiatura di Sara Albiero, Michelle Maria Bellinazzi, Laura Campo, Giorgia Ferrero
    Montaggio di Michelle Maria Bellinazzi, Laura Campo, Zaccaria Vendrame
    Regia di Zaccaria Vendrame

  • TERZA PUNTATA “IL CINEMA DI VIAGGIO”
    Sceneggiatura di Sofia Carzan, Agnese Ferracin, Giorgia Ferrero, Cristian Xhelili
    Montaggio di Sofia Carzan, Alessandro Cogo, Agnese Ferracin, Sara Galiazzo, Sara Miotto
    Regia di Sofia Carzan e Sara Miotto

  • QUARTA PUNTATA “IL CINEMA D’AUTORE”
    Sceneggiatura di Sara Albiero, Cristian Xhelili
    Montaggio di Andrea Cherié Ligniere, Alessandro Cogo, Alessandro Longinotti, Serena Toninello
    Regia di Andrea Cherié Ligniere, Alessandra Longinotti e Serena Toninello

La presentazione ufficiale al pubblico sarà a Belluno giovedì 30 ottobre 2025, Palazzo Crepadona, ore 18:30. Entrata libera fino a esaurimento posti a sedere. L'evento è organizzato dal Dipartimento dei Beni Culturali dell'Università di Padova e dal corso di laurea DAMS, insieme al Comune di Belluno e all'ISBREC. Co-partecipano i comuni di San Pietro di Feletto (Tv) e Alpago (Bl). Presenzierà l'evento anche Giulio Sonego, figlio dello sceneggiatore. Dopo la presentazione ufficiale alla Crepadona le quattro puntate saranno trasmesse da Telebelluno (canale 75 digitale terrestre e in streaming), con giorni e orari al momento ancora da fissare.