Il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova presenta il programma delle attività organizzate per l’edizione 2025 di Science4All, che si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025.
VENERDI 26 SETTEMBRE 2025
- h19 - CLIP CULT. Per un Turismo consapevole e sostenibile: Siena tra Medioevo e Rinascimento > https://science4all.it/attivita/clip-cult-per-un-turismo-consapevole-e-sostenibile-siena-tra-medioevo-e-rinascimento/
- h19:30 e h21:45 - Una sera al MUSEO di Scienze Archeologiche e d'Arte > https://science4all.it/attivita/una-sera-al-museo-di-scienze-archeologiche-e-darte/
SABATO 27 SETTEMBRE 2025
- h9:30 e h11:30 - “CACCIA AL GIGANTE” - Un ritratto per l'Imperatore: antiquari e artisti nella Padova del Rinascimento > https://science4all.it/attivita/un-ritratto-per-limperatore-antiquari-e-artisti-nella-padova-del-rinascimento
- h10:00 - I Beni Culturali in PILLOLE DI RICERCA, novità sulle ricerche in corso > https://science4all.it/attivita/i-beni-culturali-in-pillole-di-ricerca/
- h12:00 - DI VILLA IN VILLA: presentazione del programma di conferenze e visite > https://science4all.it/attivita/di-villa-in-villa-presentazione-del-programma-di-conferenze-e-visite/
- h15:30 - Conferenza “CHIOSCHI RIBELLI 2” > https://science4all.it/attivita/chioschi-ribelli-2-la-piazza-in-un-chiosco-conferenza-chioschi-ribelli-2/
- h17:00 - Proiezione DOC "Lirica in piazza" e dispositivo MULTIMEDIALE sul Chiosco di Piazza Capitaniato > https://science4all.it/attivita/chioschi-ribelli-2-la-piazza-in-un-chiosco-proiezione-lirica-in-piazza-e-presentazione-multimediale/
DOMENICA 28 SETTEMBRE 2025
- h17:00 - Itinerario “I ricordi della piazza, tra Otto e Novecento” con FONTI VISIVE D'EPOCA su Piazza Capitaniato > https://science4all.it/attivita/chioschi-ribelli-2-la-piazza-in-un-chiosco-itinerari-in-piazza-capitaniato/
In particolare per il progetto “Chiosco è partecipazione” il chiosco in piazza Capitaniato diventa uno dei centri vitali di Science4All!
Il progetto propone alla cittadinanza un’occasione di incontro e condivisione a cura del nostro Dipartimento dei Beni Culturali - Università degli Studi di Padova che coinvolge il Dipartimento di Filosofia, sociologia, pedagogia e psicologia applicata, il ICEA Dipartimento Ingegneria Civile Edile e Ambientale Università di Padova il VSIX - Veneto System Internet Exchange, in collaborazione con Associazione Italiana di Storia Urbana; Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, Confartigianato Imprese Padova e Comune di Padova.
Info:
https://unipd.link/science4all-chiosco-capitaniato
https://science4all.it