Mercoledì 14 luglio ore 11.30
Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo
ZOOM ID 94532596989
Giovedì 15 luglio ore 12.00
Progettazione e gestione del turismo culturale
ZOOM ID 84431989119
|
|||
Notizie relative alla categoria: CdL Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo A.A. 2020-2021, II semestre Referente: prof. Giovanni Bianchi. Per seguire le lezioni in videoconferenza Zoom è necessario autenticarsi, in modo da consentire la registrazione della presenza. Il link per il collegamento è il seguente: https://unipd.zoom.us/j/86240840121, il passcode sara’ comunicato con la email di conferma dell’iscrizione. La frequenza è obbligatoria: è ammessa una sola assenza da recuperare con una relazione sui contenuti della lezione persa, da consegnare entro la settimana successiva; la partecipazione in presenza all’esercitazione è obbligatoria. Ci si può iscrivere dal 12 al 16 aprile 2021, scrivendo a michele.barollo@unipd.it: specificare cognome e nome, numero di matricola, corso di laurea, anno di corso (I, II, III, fc) e specificare se si prevede di laurearsi nella sessione di giugno 2021. Sarà data conferma in replica dell’avvenuta iscrizione. Scarica la descrizione dell'attività di laboratorio (formato Acrobat-pdf).
L’iniziativa si terrà online. Agli studenti triennali DAMS e STBAM e magistrali di Scienze dello Spettacolo e Produzione multimediale che frequenteranno tutte le attività e scriveranno un’articolata relazione conclusiva potranno essere riconosciuti 3 CFU come attività seminariali/laboratoriali verbalizzati nelle voci generiche. Informativa per gli studenti che hanno superato un esame TAL al CLA entro dicembre 2020 e non lo hanno ancora registrato in carriera Gli studenti della Scuola di Scienze Umane che hanno superato un TAL presso il CLA entro dicembre 2020 e non lo hanno ancora registrato nella loro carriera sono pregati di provvedere quanto prima alla verbalizzazione dei CFU in Uniweb iscrivendosi su uniweb all'ultimo appello di registrazione disponibile, previsto dai docenti di riferimento del Dipartimento dei Beni Culturali per martedì 10 novembre. Le liste saranno aperte martedì 3 novembre e verranno chiuse lunedì 9 novembre. Per questi studenti NON è prevista la procedura automatica di verbalizzazione in vigore da gennaio 2021. Ulteriori info sul sito del CLA: cla.unipd.it COMPILAZIONE PIANO DI STUDIO Dal 20 Ottobre 2020 al 10 luglio 2021 è attiva la procedura on-line per la compilazione del piano di studio Informazioni generali sui piani di studio Il piano di studio è un documento che attesta l’elenco delle attività formative che lo studente intende seguire (obbligatorie o a scelta), per raggiungere: - 180 crediti necessari al conseguimento della laurea triennale. - 120 crediti necessari al conseguimento della laurea magistrale Per compilare il piano di studio è necessario collegarsi al sito www.uniweb.unipd.it, cliccare sulla voce "Didattica" e poi "Piano di studio". Il manuale utile alla compilazione on-line del piano di studio è disponibile in ''Unipd.it'' al seguente (link) http://www.unipd.it/uniweb?target=Studenti LA COMPILAZIONE DEL PIANO È OBBLIGATORIA PER TUTTI GLI STUDENTI. Lo studente è tenuto a compilare il piano di studio prima di sostenere gli esami. (Vedi Regolamento delle carriere degli studenti (art. 20, comma 6). Gli studenti possono compilare e modificare il piano on – line dal 20 Ottobre 2020 al 10 luglio 2021. ALLEGATO 2, DOCUMENTO DI RIFERIMENTO PER LA COMPILAZIONE DEL PIANO DI STUDIO Per compilare il piano di studio è necessario conoscere il percorso formativo (Allegato 2) completo delle attività didattiche previste nell'ambito del proprio Corso di laurea. Il piano delle attività è consultabile a link: www.didattica.unipd.it: - selezionare l’a.a. di immatricolazione - selezionare Corso di laurea o Corso di laurea Magistrale - infine nel primo riquadro contenente le informazioni sul Corso di studio cliccare la voce: Allegato 2 Istruzioni e scadenze Gli studenti possono compilare e modificare il piano on –line dal 20 ottobre 2020 al 10 luglio 2021. Gli iscritti ai corsi triennali immatricolati prima dell’anno accademico 2010/11 e gli iscritti alla magistrale immatricolati prima dell’anno 2011/2012 compilano il piano SOLO in forma cartacea e lo devono consegnare alla Segreteria Didattica del Dipartimento dei beni culturali, Piazza Capitaniato ,7 - Palazzo Liviano
ATTENZIONE: Dopo la presentazione della domanda di ammissione alla prova finale, il piano di studio non può più essere modificato (vedi regolamento delle carriere degli studenti art. 20, comma 3).
INSEGNAMENTI FUORI PIANO DI STUDIO (EXTRACURRICULARI) Lo studente può sostenere, se desidera arricchire il proprio curriculum, altri esami oltre a quelli previsti dal proprio percorso formativo. I voti conseguiti negli esami indicati fuori dal piano di studio NON concorrono alla media ponderata. Nel caso uno studente iscritto ad un corso di laurea Magistrale sia interessato all’ inserimento di esami fuori dal piano di studio può scegliere anche insegnamenti dei Corsi di laurea triennale.
Gentili studenti, Un cordiale saluto,
Per la didattica del primo semestre, il Dipartimento dei Beni Culturali, per i corsi di studio che ad esso afferiscono a: - laurea triennale in Archeologia ha stabilito che le lezioni si terranno in modalità duale (in presenza e in telematica streaming), ad alternanza settimanale, cioè una settimana i docenti faranno lezione in aula a metà studenti e in streaming all’altra metà, e la settimana successiva si invertiranno i gruppi.
Sei una MATRICOLA ? Archeologia Discipline delle arti, della musica e dello spettacolo Progettazione e gestione del turismo culturale Storia e tutela dei beni artistici e musicali
- laurea triennale in Archeologia ha stabilito che le lezioni si terranno in modalità duale (in presenza e in telematica streaming), ad alternanza settimanale, cioè una settimana i docenti faranno lezione in aula a metà studenti e in streaming all’altra metà, e la settimana successiva si invertiranno i gruppi. Tutte le modalità (organizzazione della classe, registrazioni e caricamenti) saranno specificate da ciascun docente nel corso della prima lezione di ogni insegnamento che si svolgerà in forma solo on line per tutti. Ogni docente metterà sulla pagina Moodle del proprio insegnamento l’ID Zoom al quale gli studenti si dovranno collegare la prima volta e che sarà attivo per tutta la durata di erogazione dell’insegnamento. Il codice ID Zoom di ogni insegnamento sarà anche pubblicato sul sito di Dipartimento a partire dal 22 settembre p.v. Al link https://www.unipd.it/contributi-straordinari-20-21 Nel documento allegato le ultime novità sulla riapertura parziale e i servizi online della Biblioteca di Scienze dell'Antichità Arte Musica Liviano: scarica il documento in formato PDF. Risorse in pillole, l’antichità classica: iscriviti al webinar Alcune biblioteche riaprono agli studenti per consultazione e studio personale |
|||
.
© 2023 Università di Padova, Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - Tutti i diritti riservati | Privacy | WebMaster | RSS | Facebook | Twitter
|