esami Archeozoologia (prof. U. Tecchiati)

Gli esami di Archeozoologia (prof. U. Tecchiati) si svolgeranno venerdì 11 maggio 2018 dalle ore 08:30 presso Sala di Musica (Tal. Liviano piano terra)

Psicologia cognitiva (prof. S. Cutini )

La lezione di Psicologia cognitiva (prof. S. Cutini ) prevista per giovedì 8 marzo 2018 è sospesa

Ore 14:30 – 17:30

Aula Magna – Palazzo Luzzato Dina

Giornata inaugurale dell'A.A. 2017/2018 - Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici - Università di Padova - Invito

Cari studenti,
è con piacere che vi invio – con preghiera di diffusione – il programma della giornata inaugurale dell’A.A. 2017/2018 della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. L’iniziativa, nuova, mira non solo a presentare la struttura della Scuola e il piano didattico del prossimo A.A., ma anche di creare un momento di riflessione sul ruolo e sul futuro delle Scuole – tema particolarmente importante in questo momento – e di presentare i risultati delle migliori ricerche degli ultimi tre anni.

Vi ringrazio fin da ora per l’attenzione e spero di potervi incontrare il 26 gennaio
Con i più cordiali saluti

Michele Cupitò

-----------------
prof. Michele Cupitò
Preistoria e Protostoria
Direttore della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici

Dipartimento dei Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del
Cinema e della Musica - Università degli Studi di Padova
Piazza Capitaniato, 7 - 35139 - PADOVA
Tel. +390498274583

Laboratori di Archeologia - Università degli Studi di Padova
Via delle ceramiche, 28 - 35129 - PADOVA/PONTE DI BRENTA
Tel. +390498278934

SpecializzazioneOpenDay2018

Ricevimento prof.ssa A. Coppola

Il ricevimento odierno della prof.ssa A. Coppola è sospeso per problemi familiari

Il senso della scoperta

IL SENSO DELLA SCOPERTA : nuove testimonianze archeologiche dal mare e dalla terra nella Laguna di Marano

mostra dal 22 dicembre 2017 al 1 maggio 2018

Mostra IL SENSO DELLA SCOPERTA

La Civiltà di Golasecca gli Insubri, primi Celti d'Italia

Inaugurazione dell'esposizione permanente Venerdì 22 dicembre 2017 ore 15:00, stazione ferroviaria terminal 2 - Milano Malpensa

invito

Trasloco delle Biblioteche

Cari studenti,

Il trasloco della Biblioteche di Arti Visive e Musica e “Tito Livio” è confermato a partire da mercoledì 20 dicembre.

Le due biblioteche osserveranno l'orario di apertura consueto fino a martedì 19 dicembre. Fino a tale data saranno garantiti tutti i servizi, comprese le levate da deposito.

Da mercoledì 20 dicembre a venerdì 19 gennaio le biblioteche saranno chiuse e non effettueranno servizio di prestito, consultazione e levate.

Verranno però garantiti i servizi di prestito interbibliotecario e fornitura documenti (NILDE), che faranno capo al front-office della biblioteca di Filosofia. Seguiranno in proposito più precise informazioni sui siti online delle due biblioteche.

L'accesso ai vari piani del Liviano e l'utilizzo dei normali spazi riservati allo studio sarà consentito, nei giorni dall'8 al 19 gennaio, a laureandi, dottorandi, borsisti, specializzandi, assegnisti, compatibilmente, si intende, con le operazioni di trasloco e i disagi che queste inevitabilmente comporteranno.

Si consiglia ai docenti che hanno gli studi ai vari piani del Liviano di organizzare i ricevimenti su appuntamento, in modo da ridurre al minimo la presenza degli studenti in attesa negli spazi interessati dallo sgombero dei libri.

L'apertura della biblioteca presso la nuova sede è prevista per

LUNEDÌ 22 GENNAIO.

Anche per l'apertura si forniranno tempestive comunicazioni sugli orari e i servizi.

Per le Biblioteche di Arti Visive e Musica e “Tito Livio”

i coordinatori,

Guido Bartorelli e Flavio Raviola

XXV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA STORIA E L’ARCHEOLOGIA DELL’ETRURIA dedicato al tema "SCAVI D’ETRURIA" (ORVIETO, PALAZZO DEI CONGRESSI, 15-17 DICEMBRE 2017).

XXV CONVEGNO INTERNAZIONALE DI STUDI SULLA STORIA E L’ARCHEOLOGIA DELL’ETRURIA dedicato al tema "SCAVI D’ETRURIA" (ORVIETO, PALAZZO DEI CONGRESSI, 15-17 DICEMBRE 2017).

Laboratori della Biblioteca Tito Livio e del Polo Bibliotecario Ricerche bibliografiche e competenze informative: ABC della ricerca

Martedì 14 novembre 2017, ore 10.30-12.30

Aula informatica AIS 5 - Complesso Ex-ECA - Via degli Obizzi, 21/23

 

 Programma

Saper recuperare l’informazione:

Le strategie di ricerca

Le parole-chiave

Filtri, operatori booleani, search/browse, linguaggio naturale/linguaggio controllato

Le fonti informativo-documentali

 

Saper valutare l’informazione:

Pertinenza Rilevanza Attendibilità

 

Saper organizzare l’informazione:

Indicizzazione personale/immagazzinamento dell’informazione

Gli stili citazionali

Un piano d’indagine per la tesi

 


Per iscriversi
http://bibliotecatitolivio.cab.unipd.it/usa-la-biblioteca/laboratori-di-formazione

"Museologia" "Storia e critica d'arte" prof.ssa G. Tomasella

Le lezioni della prof.ssa Giuliana Tomasella di mercoledì 15 novembre saranno sospese per partecipazione della docente ad un Convegno