Bando di selezione per il conferimento di n°1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca all'interno del progetto "Studio geochimicoisotopico delle produzioni vetrarie alto-adriatiche romane e medievali"

Bando di selezione per il conferimento di assegno per lo svolgimento di attività di ricerca: "Selezione e preparazione dei reperti vitrei per le analisi geochimico - isotopiche (essenzialmente ossigeno, stronzio, neodimio). Esecuzione delle analisi, elaborazione dei risultati e modellizzazione" all'interno del progetto "Studio geochimicoisotopico delle produzioni vetrarie alto-adriatiche romane e medievali".
Responsabile scientifico: prof. Gianmario Molin, presso il Dipartimento di Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica.
Scadenza del bando: 20/03/2012.

Scarica il bando in formato PDF.

Giornata di studi, 1 marzo 2012 “Medioevo Veneto Medioevo Europeo – Identità e Alterità Medieval Veneto Medieval Europe – Identity and Alterity” (Aula Magna del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità – Padova)

Il giorno giovedì’ 1 marzo 2012 alle ore 09:15 presso l'Aula Magna del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità si terrà una giornata di studi sul tema “Medioevo Veneto Medioevo Europeo - Identità e Alterità Medieval Veneto Medieval Europe - Identity and Alterity” con il patrocinio di:
- Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica
- Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata
- Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari.

La giornata di studi è realizzata nell'ambito del progetto Medioevo Veneto Medioevo Europeo - Identità e Alterità Medieval Veneto Medieval Europe - Identity and Alterity. Progetto strategico 2009-2012, Università degli Studi di Padova.

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Scarica il programma dell’evento.

Seminario, 27 febbraio 2012 “I PARCHI ARCHEOLOGICI: LINEE GUIDA E MODELLI DI APPLICAZIONE” (Aula C. Diano, Palazzo Liviano)

Il giorno lunedì 27 febbraio 2012 alle ore 14:00 presso l’Aula C. Diano (ex Presidenza) del Palazzo del Liviano si terrà un seminario sul tema
I PARCHI ARCHEOLOGICI:LINEE GUIDA E MODELLI DI APPLICAZIONE
interverranno:

- 
Introduzione ai lavori. Francesca Ghedini (Università di Padova - Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica)
- Linee guida dei Parchi archeologici: accreditamento e gestione. Antonella Pinna (Regione Umbria - Direzione Risorsa Umbria)
- Il caso di Populonia come modello innovativo di gestione dei Beni Culturali. Luca Sbrilli (Parchi della Val di Cornia)
- Processi di conoscenza e valorizzazione delle aree e dei parchi archeologici in Lombardia. Monica Abbiati (Regione Lombardia - Direzione Generale Cultura), Raffaella Poggiani Keller (Soprintendenza per i Beni archeologici della Lombardia)
- La valorizzazione dei Parchi archeologici in Italia oggi. Luigi Malnati (Ministero per i Beni e le Attività Culturali - Direzione Generale per le Antichità)

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.

Scarica la locandina dell’evento.

Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di un collaboratore – stipula di un contratto di lavoro autonomo occasionale – per supporto alle attività di ricerca finalizzata allo studio e pubblicazione scientifica dei materiali ceramici, vetri, metallici medievali dello scavo archeologico della chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (VE)

Avviso di procedura comparativa per l’individuazione di un collaboratore – stipula di un contratto di lavoro autonomo occasionale – per supporto alle attività di ricerca finalizzata allo studio e pubblicazione scientifica dei materiali ceramici, vetri, metallici medievali dello scavo archeologico della chiesa di Santa Maria di Lugo a Campagna Lupia (VE).
Presentazione della domanda: 09/02/2012.

Scarica l'avviso in formato PDF.

Bando di selezione per il conferimento di n°1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca "Evoluzione dei materiali vetrosi per ornamenti dall’età del bronzo all’età del ferro in Italia"

Bando di selezione per il conferimento di assegno per lo svolgimento di attività di ricerca: "Evoluzione dei materiali vetrosi per ornamenti dall’età del bronzo all’età del ferro in Italia".
Responsabile scientifico: prof. G. Molin, presso il Dipartimento di Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica.
Scadenza del bando: 17/02/2012.

Scarica il bando in formato PDF.

Orari e attività

Con la creazione del nuovo Dipartimento di Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica le notizie relative alle attività del laboratorio di archeologia di Ponte di Brenta e le eventuali modifiche d'orario di apertura e di chiusura avverranno tramite l'inserimento della notizia in questa specifica categoria all'interno del sito di Dipartimento.

Si ricorda che i laboratori di archeologia di Ponte di Brenta sono aperti da lunedì a giovedì dalle ore 8:30 alle ore 17:30 e il venerdì solo la mattina dalle ore 8:30 alle ore 13:30.

Bando di selezione per il conferimento di n°1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca "'Frati magistri', studenti e i loro libri miniati: immagini nei codici di biblioteche conventuali padovane (XIII-XIV)"

Bando di selezione per il conferimento di assegno per lo svolgimento di attività di ricerca: "'Frati magistri', studenti e i loro libri miniati: immagini nei codici di biblioteche conventuali padovane (XIII-XIV)".
Responsabile scientifico: prof. F. Toniolo, presso il Dipartimento di Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica.
Scadenza del bando: 09/02/2012.

Scarica il bando in formato PDF.

Approvazione atti della selezione [23/02/2012]

Giornata di studio, 10 febbraio 2012 “Egitto in Veneto” (Sala delle Edicole - Piazza Capitaniato 3 PADOVA)

Il giorno venerdi’ 10 febbraio 2012 alle ore 09:00 presso la Sala delle Edicole – Piazza Capitaniato 3 si terrà una giornata di studio sul tema “Egitto in Veneto” organizzato dal Dipartimento di Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica e dal Dipartimento di Medicina.
Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell’evento.

Calendario attività Scavo di Montegrotto (gennaio-maggio 2012)

Si allega il calendario relativo ai turni per le attività di laboratorio dello scavo archeologico di Montegrotto Terme per il periodo gennaio-febbraio-marzo-aprile-maggio 2012.

Scarica il PDF.

dBC su Twitter

Potete essere aggiornati sulle attività del Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica consultando la pagina ufficiale del Dipartimento su Twitter collegandovi a questo indirizzo:

Pagina ufficiale Twitter del dBC