"Verbale n. 1 della Commissione contenente criteri e data convocazione candidati, della procedura selettiva per l’assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime di impegno a tempo pieno, presso il Dipartimento dei Beni culturali: archeologia, storia dell'arte, del cinema e della musica - dBC per il settore concorsuale 10/B1 Storia dell'arte (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/01 Storia dell’arte medievale) ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 ".

scarica il verbale in formato pdf

Archeologia delle Province Romane (prof. Paola Zanovello)

La  prof.ssa Paola Zanovello farà lezione giovedi 22 e venerdi 23 maggio 2014 dalle ore 10:30 alle ore 12:30 in Aula 2 del palazzo Liviano.

Seminario, 19 maggio 2014 "Archeologia delle produzioni artigianali antiche: un’altra storia?" (Sala delle Edicola, Arco Vallaresso)

PierreBrun_19maggio2014Scuola di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali
Scuola di Dottorato in Studio e Conservazione dei Beni Archeologici e Architettonici
Insegnamento di Archeologia romana: produzioni e commerci

Il giorno lunedì 19 maggio 2014, presso la Sala delle Edicola (Arco Vallaresso), alle ore 10:00 
Jean-Pierre BRUN (Collège de France, Paris) terrà un seminario sul tema 
"Archeologia delle produzioni artigianali antiche: un’altra storia?".


Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Si allega la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Seminario, 7 maggio 2014 "La preistoria in Italia, tra archeologia, scienza e politica (1860-1900)" (Sala Consiglio, Palazzo del Liviano)

PreistoriainItalia_7maggio2014Scuola di Dottorato in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali
Scuola di Dottorato in Studio e Conservazione dei Beni Archeologici e Architettonici
Insegnamenti di Paletnologia e Protostoria europea

Il giorno mercoledì 7 maggio 2014, presso la Sala Consiglio del Palazzo Liviano, alle ore 10:30, Massimo TARANTINI (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana) terrà un seminario sul tema "La preistoria in Italia, tra archeologia, scienza e politica (1860-1900)".

Sono invitati a partecipare i dottorandi, gli specializzandi, gli studenti e tutti gli interessati.
Scarica la locandina dell'evento.

Il Direttore del Dipartimento
prof. G. Valenzano

Approvazione atti della selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca presso il Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica – Vincitore Dott. Diana Sergeeva Dobreva.

scarica il decreto in formato pdf

Laboratori di Archeologia - Chiusura anticipata

Avvisiamo i frequentatori dei Laboratori di Archeologia di Ponte di Brenta che il giorno lunedì 24 marzo i Laboratori chiuderanno alle ore 14.00.

Costituzione della commissione giudicatrice della procedura selettiva per l'assunzione di n. 1 posto di ricercatore a tempo determinato, con regime a tempo pieno, presso il Dipartimento dei Beni Culturali: archeologia, storia dell’arte, del cinema e della musica per il settore concorsuale 10/B1 – Storia dell’arte (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/01 – Storia dell’arte medievale) ai sensi dell’art. 24, comma 3 lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

scarica il file in formato PDF

Archeologia delle Province Romane: sospensione lezioni

Le lezioni di Archeologia delle Province Romane (Prof. Paola Zanovello) di martedì 11 marzo e mercoledì 12, sono sospese per malattia della docente.

Archeologia delle Province Romane

La lezione di oggi, lunedì 10 marzo 2014 ore 14:30 in aula 2 è sospesa per malattia della prof. Paola Zanovello

Bando di selezione per il conferimento di n. 1 assegno per lo svolgimento di attività di ricerca nell’ambito del progetto di ricerca dal titolo “BIO VE: N.E.T.I. (BIOdiversamente VEneto: Natura, Enogastronomia, Tradizioni -Turismo e Innovazione in 3D)” da svolgersi presso il Dipartimento di Beni Culturali: Archeologia, Storia dell’Arte, del Cinema e della Musica - DBC sotto la supervisione della Prof.ssa Paola Zanovello, in qualità di referente/tutor per la ricerca del progetto di ricerca.

scarica il bando in formato pdf