|
Il progetto offre agli studenti una serie di stimoli per osservare da vicino la vita di una sede museale, la conoscenza del sito nei suoi differenti aspetti, l’approfondimento dei temi e l’elaborazione successiva di proposte per la valorizzazione e la promozione degli Scavi Scaligeri e del Centro Internazionale di Fotografia che vi ha sede.
Al termine del percorso progettuale, gli studenti avranno acquisito tutte le informazioni necessarie relativamente allo scavo archeologico e alle dinamiche concernenti la conservazione e promozione del sito.
Ad ogni studente viene richiesta la presenza in sito per una settimana (martedi - domenica , dalle 10.00 alle 18.30) e la partecipazione a 4 conferenze tra quelle che saranno organizzate a Verona e Padova su tematiche riguardanti l'area archeologica e la sua valorizzazione. Sarà possibile anche la partecipazione ad un evento, tra quelli organizzati dal Centro Internazionale di Fotografia.
La referente per l'Università di Padova è la prof.ssa Zanovello e lo stage è previsto per i corsi di Archeologia e PGT.
I crediti previsti sono 2,5.
Per adesioni e domande, si scriva a Carla Avanzini: carla.avanzini@comune.verona.it.
Scarica la locandina dell'attività (in formato PDF).
per il settore concorsuale 10/A1 – Archeologia (profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/08 – Archeologia cristiana e medievale) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240.
scarica il file in formato PDF
per il settore concorsuale 10/A1 – Archeologia (profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/04 – Numismatica) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240.
scarica il file in formato PDF
per il settore concorsuale 10/B1 - Storia dell’arte (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/03 - Storia dell’arte contemporanea) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240: criteri.
scarica il verbale in formato PDF
(profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/07 - Archeologia Classica) ai sensi dell'art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 - Allegato C) al verbale n. 2 e allegato D) al verbale n. 3
per il settore concorsuale 10/A1 - Archeologia (profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/04 - Numismatica) ai sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240.
scarica il verbale in formato PDF
per il settore concorsuale 10/A1 - Archeologia (profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/08 - Archeologia cristiana e medievale) ai sensi dell'art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 - criteri
scarica il verbale in formato PDF
(profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/07 - Archeologia Classica) ai
sensi dell’art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240, bandita con DR 1606
del 18.06.2014 - Verbale n. 1 della Commissione giudicatrice
scarica il verbale in formato PDF
per il settore concorsuale 10/A1 - Archeologia (profilo: settore scientifico disciplinare L-ANT/07 - Archeologia Classica) ai sensi dell'art. 18, comma 1, Legge 30 dicembre 2010, n. 240 - Decreto Rettorale n. 2309 del 7 agosto 2014.
scarica il decreto in formato PDF
per il settore concorsuale 10/B1 - Storia dell'arte (profilo: settore scientifico disciplinare L-ART/01 - Storia dell'arte medievale) ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera b) della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 - Allegato D) al verbale n 3 - Punteggi dei titoli e delle pubblicazioni e giudizi sulla prova orale - idoneità
scarica l'allegato in formato PDF
|
Comunicazioni Corsi di Laurea
- LABORATORIO DI ARCHEOLOGIA PREVENTIVA E RISCHIO ARCHEOLOGICO
- Seminari con Gabriela Currie "Cultural encounters and early European travel writing: in search of a method" - "Text, Image, Culture in Early-Modern European Accounts of Music in the Kingdom of Kongo" (20 maggio 2025, Aula A - Palazzo Maldura)
- "La Pace" di Aristofane (19 maggio 2025, ore 17:00 - Salone di Palazzo Maldura, Piazzetta Gianfranco Folena 1 - PADOVA)
Scuole di Specializzazione
- Ciclo di Seminari SenSArt "La materialità e i suoi significati nel Medioevo: il cristallo di rocca" (28 maaggio 2025, Sala Sartori - Palazzo Liviano)
- Scavo archeologico nell’insediamento preromano di San Basilio di Ariano nel Polesine (RO)
Corso di Dottorato
- Ciclo di Seminari SenSArt "La materialità e i suoi significati nel Medioevo: il cristallo di rocca" (28 maaggio 2025, Sala Sartori - Palazzo Liviano)
- Presentazione del volume "Nel suburbio di Padova. Il contesto funerario di via Sant’Eufemia" (Padova University Press, 2025) - 15 maggio, ore 16.00 Palazzo Folco, Padova
|